Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sulle proteine e i processi cellulari
22. Quale delle seguenti affermazioni sulle proteine nel lume del RE è falsa? Alcune delle proteine del lume del RE possono essere rilasciate nello spazio extracellulare.
23. Quale delle seguenti affermazioni sulle proteine mitocondriali è vera? La maggior parte delle proteine mitocondriali è sintetizzata all'interno dei mitocondri.
24. Quale delle seguenti affermazioni sulla secrezione è vera? La membrana di una vescicola secretoria si fonde con la membrana plasmatica e libera il suo contenuto nello spazio extracellulare.
25. Quale delle seguenti affermazioni sulla fagocitosi nelle cellule animali è falsa? I fagociti sono importanti nell'intestino per assorbire particelle di cibo.
26. Quale delle seguenti affermazioni sul trasporto nucleare è corretta? I pori nucleari permettono il libero passaggio di piccole molecole idrosolubili.
27. Quale delle seguenti affermazioni sul sistema UPR (risposta alle proteine mal ripiegate) è...
falsa?l'attivazione dell'UPR si innesca quando specifici recettori nel citoplasma rilevano la presenza di proteine malripiegate PANIERE DI BIOLOGIA GENERALE - 32/9328. Quale delle seguenti affermazioni sul reticolo endoplasmatico RE è falsa?Gli ormoni steroidei sono sintetizzati nel RE ruvido29. Quale delle seguenti affermazioni è errata?L'endocitosi fa aumentare la superficie della membrana plasmaticaUna chinasi è un enzima che lega gruppi fosfato alle molecole substrato01. Associa il bersaglio delle proteine G con il corrispondente risultato della segnalazione: a) Adenilato ciclasi; b) Canali ionici; c) fosfolipasi Ca) aumento dei livelli di cAMP; b) cambiamenti del potenziale di membrana; c) aggiunta dei fosfolipidi all'inositolo02. Le proteine scaffold organizzano gruppi di molecole della stessa via di segnalazione in complessi03. Quando una molecola segnale si lega ad un recettore:il recettore si attiva04. Quale di queste molecole è unsequenze corrisponde alla corretta formattazione del testo utilizzando tag html:secondo messaggero:cAMP05. Qual è la sequenza corretta? invio della molecola segnale, ricezione, trasduzione del segnale e risposta cellulare
06. Nella segnalazione endocrinale ghiandole rilasciano molecole segnale nel sangue
07. Nel processo di trasduzione del segnale: la cellula converte il messaggio della molecola segnale in un segnale intracellulare
08. Quale delle seguenti affermazioni sui recettori di membrana di una via di trasduzione del segnale è vera? I ligandi si legano al dominio extracellulare e non entrano nella cellula.
10. Le cellule possono ricevere segnali molto diversi (chimici, elettrici, fisici, etc)
11. Il signalling paracrino avviene tra cellule vicine
12. I recettori accoppiati ai canali ionici aprono o chiudono il canale dopo il legame con il ligando
13. Una cascata di proteina chinasi può amplificare un segnale intracellulare... attivando una chinasi in grado di indurre successivamente l'attivazione di numerose proteine.
14. Quale delle seguenti sequenze corrisponde alla corretta formattazione del testo utilizzando tag html?
minica è chiamata testa e la regione globulare è chiamata coda.- α-elicaall'estremità carbossilica, chiamata del bastoncellointeragisce con la regione ad α-elica di un altro monomero dando origine a che forma un dimero.
- Sostengono e rinforzano l'involucro nucleare. PANIERE DI BIOLOGIA GENERALE - 33/93Filamenti intermediComprendono cheratina e neurofilamenti.filamenti intermedi
- Sono monomeri che legano ATP.Molecole di actina
- Quale delle seguenti proteine è coinvolta nel movimento sia delle ciglia sia delle vescicole intracellulari?Dineina
- Quale delle seguenti strutture si accorcia durante la contrazione muscolare?Il sarcomero
- Quale delle seguenti proteine non è coinvolta direttamente nella formazione dei lamellipodi?ARP
- Quale delle seguenti molecole o strutture non è importante per il movimento dei flagelli?il reticolo sarcoplasmatico
- Quale delle seguenti affermazioni sull'actina è falsa?L'instabilità dinamica dei
filamenti di actina è importante per il movimento
Quale delle seguenti affermazioni sul citoscheletro è vera?
Sia i filamenti di actina che i microtubuli hanno una polarità con un'estremità che cresce più dell'altra
Quale delle seguenti famiglie di proteine partecipa al movimento delle vescicole intracellulari?
dineina
Quale delle seguenti affermazioni sui filamenti del citoscheletro è falsa?
I filamenti del citoscheletro sono tenuti insieme da legami covalenti
Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Le chinesine e le dineine si muovono in direzione opposta
Quale dei seguenti affermazioni non si riferisce ad una caratteristica simile nel meccanismo di polimerizzazione di actina e tubulina?
La depolarizzazione avviene all'estremità più dei filamenti
Ordina le seguenti strutture da quella con il diametro più piccolo a quella con il diametro più grande
filamenti di actina - filamenti intermedi - microtubuli - miofibrille
L'idrolisi da GTP a GDP compiuta dalla tubulina permette il comportamento dei microtubuli chiamato instabilità dinamica19. Le cheratine, i neurofilamenti e le vimentine sono diversi tipi di filamenti intermedi. Quale di queste proprietà non è propria di questi filamenti intermedi? Si trovano nel nucleo20. I movimenti cellulari richiedono una serie coordinata di eventi. Quale dei seguenti non è richiesto? Il rilascio del Ca++ da parte del reticolosarcoplasmatico21. Hai scoperto che la proteina MX che si lega all'estremità più dei microtubuli. Quale delle seguenti ipotesi spiega meglio questa localizzazione? MX si lega alla tubulina-GTP nei microtubuli PANIERE DI BIOLOGIA GENERALE - 34/9322. Che cosa pensi possa succedere se i monomeri di actina che vengono incorporati nei filamenti sono legati ad una ipotetica forma non idrolizzabile di ATP? I filamenti di actina diventano più lunghi23. Quale delle seguenti strutture è- I microtubuli sono coinvolti nel movimento degli organuli all'interno di una cellula.
- Tutti i filamenti intermedi hanno un diametro simile perché il dominio centrale è molto simile in tutti i filamenti intermedi.
- I filamenti di actina sono abbondanti nei filopodi.
- Una funzione degli acidi nucleici è di codificare la sintesi proteica.
- La formazione dei nucleosomi è favorita dall'elevata proporzione di amminoacidi nelle proteine istoniche.
- L'avvolgimento del DNA attorno ai nucleosomi riduce la sua lunghezza di circa 1/3.
- Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la differenza tra DNA e RNA? Il DNA viene replicato, mentre l'RNA viene tradotto.
- Quale delle seguenti affermazioni sulla replicazione del DNA è falsa? Il primer è una piccola molecola di DNA.
- Quale delle seguenti affermazioni sulla struttura del DNA è falsa? L'estremità 3' è fosforilata.
- Se in...
DNA hanno sequenze di basi complementari
12. Qual è la funzione della DNA polimerasi?
Polimerizzare i nucleotidi aggiungendoli al terminale 3' della catena polinucleotidica in via di formazione
13. Qual è la funzione della DNA elicasi?
Srotolare la doppia elica
14. Qual è la funzione dei telomeri?
Sono sequenze che permettono alla cellula di potersi replicare attivamente senza perdere informazioni genetiche
15. Qual è la "regola di Chargaff"?
Il numero di adenine è uguale a quello di timine e il numero di guanine è uguale a quello di citosine
16. Le estremità di un filamento di DNA sono individuate dal termine 5' e 3'
Dal numero dell'atomo di carbonio dello zucchero che porta un gruppo terminale
PANIERE DI BIOLOGIA GENERALE - 35/93
17. L'allungamento di un nuovo filamento di DNA durante la replicazione avviene
Al terminale 3' con liberazione di due fosfati
18. Nei degli eucarioti, il DNA è associato con
delle proteine formando cromatina. Le copie paterna e materna del cromosoma 1 sono omologhe, mentre la copia paterna del cromosoma 1 e la copia materna del cromosoma 3 sono non omologhe. Con la citogenetica è possibile riconoscere anomalie cromosomiche grossolane osservando il cariotipo di una persona. 19. La coda N-terminale dell'istone H3 può essere notevolmente modificata; secondo il numero, la posizione e la combinazione di queste modifiche, tali cambiamenti possono promuovere la formazione di eterocromatina. Qual è il risultato della formazione dell'eterocromatina? Il reclutamento dei complessi rimodellatori della cromatina. 20. La replicazione del DNA viene definita semi conservativa perché solo un filamento della doppia elica figlia è derivato direttamente dalla molecola della cellula madre. 21. Nella struttura a doppio filamento del DNA...i due.