Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
Docente: Bellotti Pasquale
Lezione 004
- Il test ergometrico serve per valutare:
- disturbi e/o modificazioni dell'elettroencefalogramma prodotti dal lavoro fisico in steady state
- disturbi e/o modificazioni dell'elettrocardiogramma prodotti dal lavoro fisico crescente
- disturbi della respirazione prodotti dalla fatica crescente
- disturbi e/o modificazioni dell'elettroencefalogramma prodotti dal lavoro fisico crescente
- Valutazione funzionale dell'atleta significa, in sostanza:
- valutazione del funzionamento del contesto di squadra
- accertamento e valutazione delle diverse capacità funzionali di un organismo
- valutazione del funzionamento dell'intero sistema allenamento
- nessuna delle risposte
- Un test ergometrico è un esame durante il quale, mentre il soggetto lavora:
- viene effettuato un elettroencefalogramma
- viene registrato un elettrocardiogramma senza interruzione
- viene effettuata la valutazione delle capacità respiratorie
- spirometria dinamica
- vengono effettuati almeno quattro prelievi ematici seriati
Dite in breve cosa è la valutazione funzionale dell'atleta
Data Stampa 26/02/2022 02:53:25 - 7/51
Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT
SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
Docente: Bellotti Pasquale
Lezione 005
- La certificazione per l'attività sportiva agonistica viene rilasciata solo sulla base dell'allenamento che si dovrà svolgere
- è generalizzata a tutto lo sport
- è specifica per sport e per disciplina praticata
- riguarda un gruppo di sport affini
- La certificazione per l'attività sportiva agonistica è obbligatoria e può essere fatta da un medico iscritto all'Albo dei medici
- è obbligatoria e deve essere fatta da un medico specialista in medicina dello sport
- non è obbligatoria, ma se viene fatta deve essere di competenza di un medico dello sport
- è obbligatoria e deve essere fatta da un medico
medico specialista in cardiologia
03. Per ottenere l'idoneità alla pratica dello sport, occorre:
- essere tesserati per una Federazione
- essere tesserati al Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- far parte di un Ente che promuove lo sport ed è riconosciuto dal CONI
- essere tesserati per una Federazione, una Disciplina Associata o un'Ente di Promozione Sportiva
04. Cosa vuol dire idoneità alla pratica dello sport e come viene accertata Data Stampa 26/02/2022 02:53:25 - 8/51
Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT
SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
Docente: Bellotti Pasquale
Lezione 006
01. La certificazione per la cosiddetta attività sportiva non agonistica è regolata:
- da un unico provvedimento legislativo
- da 6 diversi provvedimenti normativi
- da tre provvedimenti normativi
- da apposite circolari di Federazioni sportive
02. Il DM del 28 febbraio 2018, composto da un unico articolo, riguarda: l'Attività sportiva in età
prescolare dei bambini da 6 a 10 anni
Attività sportiva in età prescolare dei bambini da 4 a 12 anni
Attività sportiva in età prescolare dei bambini da 0 a 10 anni
Attività sportiva in età prescolare dei bambini da 0 a 6 anni
03. La certificazione per la cosiddetta attività sportiva non agonistica:
- è obbligatoria
- è prevista per gli studenti dei Campionati Studenteschi
- non è prevista affatto
- non è obbligatoria, ma facoltativa
04. Parlate in breve delle attività motorie cosiddette non agonistiche
Data Stampa 26/02/2022 02:53:25 - 9/51
Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT
SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
Docente: Bellotti Pasquale
Lezione 007
01. Movimento è un termine da riferire ad una realtà
- è sinonimo di sport
- significa esclusivamente il movimento che può fare una persona
- è assai vasta e complessa
- del tutto definita e circoscrivibile
02.
Attività motorie è una locuzione che comprende:
- la ginnastica o l'educazione fisica scolastica
- le attività sportive
- tutte le attività umane volontarie, più o meno strutturate, basate sul movimento
- le attività umane involontarie che si basano sul movimento
03. Nel tempo libero, possono essere collocate diverse attività motorie:
- tutte le risposte sono errate
- dipende dagli obiettivi della persona che sceglie l'attività
- del tutto falso
- del tutto vero
04. Cosa vuol dire movimento organizzato? Quale è il suo senso?
Data Stampa 26/02/2022 02:53:25 - 10/51
Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT
SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
Docente: Bellotti Pasquale
Lezione 008
01. Definire lo sport è semplice, perché:
- sotto gli occhi di tutti
- se ne parla molto sui giornali
- tutte le risposte sono errate
- è un fenomeno circoscrivibile alle competizioni
02. I dati ISTAT del 2015 parlano
di: 10 milioni di praticanti lo sport in Italia 20 milioni di praticanti lo sport in Italia 5 milioni di praticanti lo sport in Italia 40 milioni di praticanti lo sport in Italia 03. Sempre secondo i dati dell'ISTAT, in Italia ci sarebbero almeno: 3.5 milioni di veri sedentari 5 milioni di veri sedentari 23 milioni di veri sedentari 15 milioni di veri sedentari 04. La parola sport è di orgine: tedesca francese latina inglese 05. Quale è il modo più corretto per definire lo sport e perché occorre definirlo? Data Stampa 26/02/2022 02:53:25 - 11/51 Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE Docente: Bellotti Pasquale Lezione 009 01. Quanto rilievo ha il movimento nella vita delle persone? Relativo, insieme a molti altri Nessuna risposta è corretta Irrilevante: si può tranquillamente non tenerne conto Tantissimo, poiché determina la vita stessa delle persone 02. Il movimento si può identificare conla vita?No, il movimento è aspetto importante ma non decisivo della vita
Nessuna risposta è corretta
Sì, certamente: il movimento è vita, senza il movimento non c'è nemmeno la persona.
Non esageriamo: il movimento è uno dei tantissimi aspetti della persona e nemmeno il più rilevante
03. Imprescindibile, immancabile, immanente, ineliminabile, ineludibile. Sono:
Concetti di pedagogia applicata
Le caratteristiche del movimento nella vita di una persona
Cinque aggettivi che cominciano per "i"
Concetti di filosofia
04. Riferendoci alla persona umana, possiamo dire che il movimento è sia costitutivo sia essenziale della persona stessa
Sì, ma vale solo per i bambini
No, non possiamo affermarlo
Sì, possiamo affermarlo
No, e possiamo dimostrarlo
05. Ogni essere umano è davvero unico e irripetibile?
Certo, anche la peculiare capacità di movimento né è una testimonianza
No, non è vero
Diversi
studiosi parlano di ipetibilità, ma non di unicità
Diversi studiosi parlano di unicità, ma anche di possibile ripetibilità
06. L'essere umano è creatore, inventore di movimento, di movimenti
No, l'uomo può solo ripetere alla perfezione movimenti, dopo averli appresi
Vero, l'uomo può creare movimenti nuovi
Certamente non i bambini quando si muovono
Sì, solo nello sport è possibile, per l'alta necessità di specializzazione che si osserva
07. Il concetto di movimento è un concetto:
Davvero semplice: il movimento è e basta!
Nessuna risposta è corretta
Un concetto ampio e però per nulla profondo
Molto complesso, da definire e da studiare
08. Esporre in sintesi il significato del movimento nella vita dell'uomo
Data Stampa 26/02/2022 02:53:25 - 12/51
Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT
SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
Docente: Bellotti Pasquale
Lezione 01001.
Quanti adulti nel mondo non soddisfano le raccomandazioni dell'OMS per l'attività fisica?
3 adulti su quattro
2 adulti su 4
4 adulti su quattro
1 adulto su 40
2. L'attività fisica regolare costituisce un fattore:
Preventivo per molte patologie
Protettivo per molte patologie
Tutte le risposte sono valide
Per il trattamento di molte patologie
3. L'attività fisica regolare può ritardare la comparsa della demenza
Solo nella razza caucasica
Solo nelle donne
4. Esporre in sintesi il significato dei comportamenti sedentari dell'uomo
Data Stampa 26/02/2022 02:53:25 - 13/51
Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT
SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
Docente: Bellotti Pasquale
Lezione 01
1. Il gioco si manifesta in gratuità
È una frase, in linea di principio, dalla profonda verità
È una frase, in linea di principio, dalla profonda falsità
È un non senso, in linea di principio
È falsa ed anche fuorviante
Dal 2010 ad oggi, quante Linee guida fondamentali sull'attività motoria ha diffuso l'OMS?- 3, per giovani, adulti e anziani
- 2, per maschi e femmine
- 2, per giovani ed anziani
- 4, per differenti fasce di età
- Assolutamente importanti nella vita di una persona e vanno incoraggiate
- Del tutto improduttive e vanno scoraggiate
- Del tutto inutili e non vanno incoraggiate
- Davvero rischiose per i possibili traumi
- Vale solo in oriente
- Sì, è proprio così
- No, è falso
- Vale solo in occidente
- No, è falso
- Sì,
è vero
Nessuna risposta è corretta
Dipende dal genere
03. Gli stili di vita riguardano
I modelli di comportamento più orginali
I modelli di comportamento identificabili
I modelli di comportamento compatibili con una vita di agio
Le mode
04. Cosa vuol dire movimento come stile di vita?
Data Stampa 26/02/2022 02:53:25 - 15/51
Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT
SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
Docente: Bellotti Pasquale