Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 66
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 1 Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo (aperte e chiuse) di Medicina dello Sport Pag. 66
1 su 66
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Indice Lezioni

Docente: Bellotti Pasquale

Indice

Lezione 001 .......................................................................................................................... p. 4

Lezione 002 .......................................................................................................................... p. 5

Lezione 003 .......................................................................................................................... p. 6

Lezione 004 .......................................................................................................................... p. 7

Lezione 005 .......................................................................................................................... p. 8

Lezione 006 ..........................................................................................................................

9Lezione 007 .............................................................................................................................

10Lezione 008 .............................................................................................................................

11Lezione 009 .............................................................................................................................

12Lezione 010 .............................................................................................................................

13Lezione 011 .............................................................................................................................

14Lezione 012 .............................................................................................................................

15Lezione 013 .............................................................................................................................

16Lezione 014 ............................................................................................................................. p.

17Lezione 015 ............................................................................................................................. p.

18Lezione 016 ............................................................................................................................. p.

19Lezione 017 ............................................................................................................................. p.

20Lezione 018 ............................................................................................................................. p.

21Lezione 019 ............................................................................................................................. p.

22Lezione 020 ............................................................................................................................. p.

23Lezione 021 ............................................................................................................................. p.

24Lezione 022 ............................................................................................................................. p.

25Lezione 023 ............................................................................................................................. p.

26Lezione 024 ............................................................................................................................. p.

27Lezione 025 ............................................................................................................................. p.

28Lezione 026 ............................................................................................................................. p.

29Lezione 027 ............................................................................................................................. p.

30Lezione 028 ............................................................................................................................. p.

31Lezione 029 ............................................................................................................................. p.

32Lezione 030 ............................................................................................................................. p.

33Lezione 031 ............................................................................................................................. p.

34Lezione 032 ............................................................................................................................. p.

35Lezione 033 ............................................................................................................................. p.

36Lezione 034 ............................................................................................................................. p.

Lezione 035 ............................................................................................................................. p.

38Lezione 036 ............................................................................................................................. p.

39PANIERE DI MEDICINA DELLO SPORT - 2/43Set Domande: MEDICINA DELLO SPORTSCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LASALUTEDocente: Bellotti Pasquale

Lezione 037 ............................................................................................................................. p.

40Lezione 038 ............................................................................................................................. p.

41Lezione 039 ............................................................................................................................. p.

42Lezione 040 .............................................................................................................................

43PANIERE DI MEDICINA DELLO SPORT - 3/43

Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE

Docente: Bellotti Pasquale

Lezione 001

01. Che cosa è la medicina dello sport?

a) La medicina delle conoscenze farmacologiche in ambito sportivo

b) L'insieme delle conoscenze medico-sanitario riguardanti la pratica del movimento e dello sport

c) La medicina dei traumi nel corso della pratica sportiva

d) La medicina che si occupa esclusivamente degli atleti

02. La medicina dello sport si occupa della formazione motoria giovanile?

a) Sì, certamente: si tratta di un aspetto fondamentale

b) Sì, certamente, anche se si tratta di un aspetto marginale

c) No, si tratta di fenomeni diversi e inconciliabili

d) tutte le risposte sono errate

03. La medicina dello sport si occupa anche di certificazioni di idoneità alla pratica?

a) Solo le certificazioni per lo sport agonistico

b) Sì, certamente

c) No, non è questo un suo compito

d) tutte le risposte sono errate

04.

Perché occorre la tutela sanitaria delle attività sportive?

La tutela sanitaria delle attività sportive è necessaria per garantire la salute e la sicurezza degli atleti e dei praticanti. Lo sport, infatti, comporta un notevole impegno fisico e può comportare rischi per la salute se non viene praticato correttamente. La tutela sanitaria si occupa di prevenire infortuni, monitorare lo stato di salute degli atleti, fornire cure mediche adeguate in caso di necessità e promuovere uno stile di vita sano e equilibrato.

Quale è il modo più corretto per definire lo sport e perché occorre definirlo?

Lo sport può essere definito come un'attività fisica o mentale che viene svolta in modo organizzato e competitivo, con l'obiettivo di migliorare le capacità fisiche, sviluppare abilità specifiche e promuovere il benessere psicofisico. La definizione dello sport è importante perché permette di distinguere le attività sportive da altre forme di attività fisica o ricreative. Inoltre, una definizione chiara e precisa dello sport aiuta a stabilire regole e norme per la pratica sportiva, garantendo la correttezza e l'equità delle competizioni e la sicurezza degli atleti.

PANIERE DI MEDICINA DELLO SPORT - 4/43 Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE Docente: Bellotti Pasquale Lezione 002 01. L'Umanesimo riscoprì l'unione inscindibile di: fantasia e ragione poesia e prosa materia e forma anima e corpo 02. Ippocrate di Coo viene considerato il padre di quale medicina? il padre della pratica sportiva il padre della medicina del lavoro nessuna delle risposte il padre della medicina cosiddetta scientifica 03. Quando furono ripristinati i Giochi Olimpici che si chiamarono poi moderni? nel 1912 nel 1892 nel 1896 nel 1900 PANIERE DI MEDICINA DELLO SPORT - 5/43 Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE Docente: Bellotti Pasquale Lezione 003 01. L'Italia dispone, per la tutelasanitaria dello sport, di leggi e norme riconducibili: 1. a 3 categorie di persone: agonisti, non agonisti, amatori 2. a 4 categorie di persone: agonisti, non agonisti, con handicap, amatori 3. a 2 categorie di persone: agonisti e non agonisti 02. Il massimo riferimento normativo attuale per lo sport agonistico è: - un Regio Decreto del 1942 (18/02/1942) - una Circolare Ministeriale del 1989 (18/02/1992) - un Decreto Ministeriale del 2012 (18/02/2012) - un Decreto Ministeriale del 1982 (18/02/1982) 03. Il massimo riferimento normativo per lo sport non agonistico è: - una Circolare del CONI del 2013 (24/04/2013) - un Decreto Ministeriale del 1982 (24/04/1982) - un Decreto Ministeriale del 2013 (24/04/2013) - una Circolare della FMSI del 2013 (24/04/2013) PANIERE DI MEDICINA DELLO SPORT - 6/43 Set Domande: MEDICINA DELLO SPORT SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE Docente: Bellotti Pasquale Lezione 004 01. Valutazione funzionale dell'atleta significa, invalutazione del funzionamento dell'intero sistema allenamento del funzionamento del contesto di squadra e valutazione delle diverse capacità funzionali di un organismo delle risposte <02.> Un test ergometrico è un esame durante il quale, mentre il soggetto lavora: effettuato un elettroencefalogramma effettuati almeno quattro prelievi ematici seriati effettuata la spirometria dinamica registrato un elettrocardiogramma senza interruzione <03.> Il test ergometrico serve per valutare: della respirazione prodotti dalla fatica crescente e/o modificazioni dell'elettroencefalogramma prodotti dal lavoro fisico crescente e/o modificazioni dell'elettrocardiogramma prodotti dal lavoro fisico crescente e/o modificazioni dell'elettroencefalogramma prodotti dal lavoro fisico in steady state PANIERE DI MEDICINA DELLO SPORT - 7/43Set Domande: MEDICINA DELLO SPORTSCIENZEt, come una società sportiva o un'associazione sportiva dilettantistica sottoporsi a un esame medico completo superare un test di idoneità fisica ottenere la certificazione medica di idoneità sportiva agonistica
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
66 pagine
19 download
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gherezzino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina dello sport e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Bellotti Pasquale.