Estratto del documento

A: COBOL

142. Cosa rappresenta il ciclo di vita del software?

B: L'insieme delle fasi necessarie per lo sviluppo, la manutenzione e la dismissione di un

sistema software.

143. Cosa significa "manutenzione correttiva" nel contesto del software?

C: Correggere errori o malfunzionamenti riscontrati dopo il rilascio del software.

144. Qual è la principale caratteristica di un sistema distribuito?

D: L'elaborazione è suddivisa tra più computer che lavorano insieme.

145. Cos'è il debugging?

A: Il processo di identificazione e rimozione di errori o bug dal codice.

146. In cosa consiste il version control nel software?

B: Nella gestione delle modifiche apportate al codice sorgente nel tempo.

147. Qual è lo scopo della fase di progettazione del software?

C: Creare un modello che descriva come il sistema software sarà implementato.

148. Qual è il vantaggio principale dell'approccio Agile rispetto al modello a cascata?

D: La flessibilità nel rispondere ai cambiamenti nei requisiti durante lo sviluppo.

149. Che cosa si intende per modularità nel contesto della programmazione?

A: La scomposizione di un sistema complesso in componenti indipendenti e riutilizzabili.

150. Quale di questi non è un principio della programmazione orientata agli oggetti?

B: Codifica diretta

151. Cosa descrive un diagramma di classi UML?

C: Le classi, gli attributi e i metodi, e le relazioni tra le classi.

152. Cos'è il Continuous Delivery nel contesto dello sviluppo software?

D: Un processo che assicura che il software possa essere rilasciato in produzione in

qualsiasi momento.

153. Qual è il significato di "refactoring" del codice?

A: Ristrutturare il codice per migliorare leggibilità e mantenibilità senza modificarne il

comportamento.

154. Cosa rappresenta un'iterazione nel contesto dello sviluppo Agile?

B: Un ciclo di lavoro durante il quale un insieme di funzionalità viene completato.

155. Cos'è un diagramma di attività in UML?

C: Una rappresentazione grafica del flusso di lavoro o di un processo all'interno del sistema.

156. In Java, qual è il tipo di dato che può memorizzare solo valori true o false?

A: boolean

157. Cosa si intende per "overloading" in programmazione?

B: La definizione di più metodi con lo stesso nome ma con parametri diversi.

158. In un diagramma di sequenza UML, cosa rappresenta una freccia piena?

C: L'invio di un messaggio o chiamata di metodo da un oggetto a un altro.

159. Qual è il principio del DRY (Don't Repeat Yourself) nella programmazione?

D: Evitare la duplicazione di codice, preferendo il riutilizzo.

160. Che cosa rappresenta il concetto di ereditarietà nella programmazione orientata

agli oggetti?

A: La capacità di una classe di ereditare proprietà e comportamenti da un'altra classe.

161. In cosa consiste il pattern "singleton"?

B: Garantisce che una classe abbia solo un'istanza e fornisca un punto di accesso globale a

essa.

162. In cosa differisce il metodo "public" da "private" in Java?

C: I metodi pubblici possono essere richiamati da qualsiasi classe, mentre i privati solo

all'interno della stessa classe.

163. Cos'è un framework?

D: Una collezione di librerie e strumenti che fornisce una struttura predefinita per sviluppare

applicazioni software.

164. Quale di questi è un linguaggio di programmazione funzionale?

A: Haskell

165. In cosa consiste il concetto di polimorfismo in programmazione orientata agli

oggetti?

B: La capacità di utilizzare metodi con lo stesso nome in contesti diversi.

166. Cos'è il "garbage collection" in Java?

C: Un processo che libera automaticamente la memoria occupata dagli oggetti non più

utilizzati.

167. Qual è l'obiettivo dei test unitari?

A: Verificare il corretto funzionamento di singole unità o componenti del software.

168. In che modo il ciclo di vita di un software differisce dal ciclo di vita di un progetto

software?

B: Il ciclo di vita del software copre l'intero periodo dall'ideazione alla dismissione, mentre

quello del progetto copre solo la sua realizzazione.

169. Cosa si intende per "deploy" di un'applicazione?

D: Il processo di distribuzione e messa in funzione dell'applicazione in un ambiente

operativo.

170. Cosa rappresenta un "sprint retrospective" nel contesto Agile?

A: Una riunione alla fine di ogni sprint per riflettere sul lavoro svolto e migliorare il processo.

171. Cos'è un database relazionale?

B: Un database che memorizza i dati in tabelle e usa chiavi per creare relazioni tra di esse.

172. Qual è il principio del KISS (Keep It Simple, Stupid) nella programmazione?

C: Mantenere il codice semplice e facile da comprendere per evitare complessità non

necessarie.

173. In cosa differisce un diagramma di flusso da un diagramma di attività?

D: Un diagramma di flusso rappresenta il processo in modo generico, mentre un diagramma

di attività si concentra sulle azioni in un sistema software.

174. Qual è il vantaggio dell'uso di interfacce in Java?

A: Permettono di definire un contratto che le classi implementeranno, favorendo la

modularità e il riutilizzo.

175. Cos'è l'Object-Relational Mapping (ORM)?

B: Una tecnica che permette di convertire dati tra sistemi di tipo orientato agli oggetti e

database relazionali.

176. Qual è lo scopo di una "build" in un progetto software?

C: Compilare il codice sorgente e generare un eseguibile pronto per essere eseguito.

177. In cosa consiste il concetto di "pair programming"?

D: Due programmatori lavorano insieme su un unico computer: uno scrive il codice, l'altro lo

rivede in tempo reale.

178. Cos'è un "backlog" in Scrum?

A: L'elenco ordinato delle funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug da sviluppare in un

progetto.

179. Qual è la differenza tra "compilazione" ed "esecuzione" in Java?

B: La compilazione traduce il codice sorgente in bytecode, l'esecuzione avvia il bytecode

sulla Java Virtual Machine.

180. Cosa si intende per "continuous testing" nello sviluppo software?

C: L'esecuzione di test automatici regolari per garantire che il software funzioni

correttamente durante l'intero ciclo di sviluppo.

181. Cos'è l'analisi dei requisiti?

A: Il processo di raccolta, documentazione e gestione delle esigenze degli utenti e degli

stakeholder.

182. Qual è lo scopo della fase di test del software?

B: Verificare che il software funzioni come previsto e identificare eventuali bug o problemi.

183. Cosa rappresenta un diagramma di componenti in UML?

C: La struttura fisica del sistema, includendo i componenti e le loro interazioni.

184. Qual è la differenza tra test funzionali e non funzionali?

D: I test funzionali verificano il comportamento previsto del software, i test non funzionali

valutano aspetti come prestazioni e sicurezza.

185. In che cosa consiste il test di regressione?

A: Un test che verifica che modifiche recenti al software non abbiano introdotto nuovi bug.

186. Qual è il vantaggio dell'utilizzo di un design pattern?

B: Fornisce soluzioni riutilizzabili e standardizzate per problemi comuni nel design del

software.

187. In cosa consiste il pair programming?

C: Due sviluppatori lavorano insieme sullo stesso codice, con uno che scrive e l'altro che

controlla.

188. Cos'è un Product Backlog in Scrum?

D: Un elenco ordinato delle funzionalità da implementare in un progetto.

189. Che cosa rappresenta un diagramma di deployment in UML?

A: La mappa della distribuzione fisica di un sistema software su un'infrastruttura hardware.

190. Qual è l'obiettivo principale del refactoring del codice?

B: Migliorare la struttura del codice senza modificarne il comportamento esterno.

191. Cos'è una dipendenza ciclica in un progetto software?

C: Un problema in cui due o più moduli si dipendono reciprocamente, creando un ciclo.

192. In cosa consiste la Continuous Integration (CI)?

D: Integrare frequentemente il codice in un repository condiviso, con esecuzione automatica

di test.

193. Qual è la differenza tra un framework e una libreria?

A: Un framework definisce la struttura generale di un'applicazione, mentre una libreria

fornisce funzionalità specifiche.

194. Cos'è un ciclo di vita del software?

B: L'insieme delle fasi di sviluppo, test, rilascio e manutenzione di un prodotto software.

195. In cosa consiste la metodologia Waterfall?

C: Un modello di sviluppo sequenziale in cui ogni fase deve essere completata prima di

passare alla successiva.

196. Che cos'è una pull request?

D: Una richiesta per fondere modifiche da un ramo di sviluppo in un altro nel controllo

versione.

197. Qual è la differenza tra un bug e un difetto?

A: Un bug è un errore nel codice, mentre un difetto è una discrepanza tra il comportamento

atteso e quello osservato.

198. In cosa consiste il concetto di branching nel controllo di versione?

B: La creazione di un ramo separato di sviluppo per lavorare su nuove funzionalità senza

influenzare il codice principale.

199. Qual è lo scopo della Continuous Delivery (CD)?

C: Garantire che il software sia sempre in uno stato pronto per essere rilasciato in

produzione.

200. Cos'è una build nel contesto dello sviluppo software?

D: Il processo di compilazione del codice sorgente in un eseguibile pronto per l'esecuzione.

201. In cosa consiste il concetto di DevOps?

A: Una cultura che promuove la collaborazione tra i team di sviluppo e operazioni per

migliorare la qualità e la velocità delle release.

202. Qual è la differenza tra sviluppo iterativo e sviluppo incrementale?

B: Lo sviluppo iterativo migliora progressivamente il sistema, mentre quello incrementale

aggiunge funzionalità a ogni ciclo.

203. Cos'è un test di carico?

C: Un test che valuta le prestazioni del sistema sotto carico simulato per misurare la

capacità di gestire il traffico.

204. Qual è lo scopo del testing di integrazione?

D: Verificare che i vari componenti o moduli del software funzionino correttamente insieme.

205. Cos'è un repository di codice?

A: Un archivio in cui il codice sorgente viene memorizzato, gestito e condiviso tra i membri

del team.

206. Qual è la differenza tra un diagramma di sequenza e un diagramma di attività?

B: Il diagramma di sequenza rappresenta l'interazione tra oggetti, mentre il diagramma di

attività rappresenta il flusso di lavoro.

207.

Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Paniere + inedite Ingegneria del software 2024/2025 Pag. 1 Paniere + inedite Ingegneria del software 2024/2025 Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere + inedite Ingegneria del software 2024/2025 Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere + inedite Ingegneria del software 2024/2025 Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere + inedite Ingegneria del software 2024/2025 Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere + inedite Ingegneria del software 2024/2025 Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere + inedite Ingegneria del software 2024/2025 Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/03 Telecomunicazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher FabiSkuolaDotNetFabi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ingegneria del software e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Martini Barbara.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community