Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SISTEMI SUPERSCALARI E COMMERCIALI
1. In una architettura superscalare capace di eseguire due istruzioni in
parallelo:
possono esserci molte ALU
2. Gli scenari in cui due istruzioni NON possono essere eseguite in parallelo
sono:
quando le due istruzioni sono dipendenti fra di loro
3. Quale fra questi NON è un parametro tipico della CPU?
celle
numero di
4. Cosa è falso se riferito all'evoluzione delle CPU?
il numero di transistor è rimasto pressochè invariato negli anni, mentre la
frequenza è aumentata
5. Quale delle seguenti frasi, relative al Simultaneous Multithreading, è falsa?
la tecnologia Simultaneous Multithreading permette di eseguire calcoli
vettoriali
06. Cosa è falso se ci riferiamo ad una architettura Superscalare?
è sempre possibile velocizzare il codice
07. A cosa serve una architettura Superscalare?
ad eseguire più istruzioni in parallelo
08. A cosa serve una Superpipeline?
ad eseguire calcoli vettoriali
RETI E FUTURO DEL CALCOLATORE
01. Quale fra le seguenti frasi è falsa se riferita alla rete Internet?
Internet serve solo a navigare sul World Wide Web
02. Cosa si fa per ovviare ai limiti della Legge di Moore?
Si utilizzano architetture massicciamente parallele
03. Cos'è il WWW?
Un servizio per la condivisione di pagine multimediali
04. Come viene identificata una macchina sulla rete Internet?
Da un indirizzo IP
05. Qual è la definizione migliore per le architetture Massive Parallel
Computing?
tentano di ovviare alle limitazioni della Legge di Moore
06. Cosa dice la Legge di Moore?
che il numero dei transistor raddoppia ogni anno
07. Che cos'è un qubit?
un elemento che vale 0 ed 1
08. Quanti stati si possono rappresentare su una macchina dotata di 3 qubit?
8
POSIX
01. Che cos'è Posix?
è una specifica per un Sistema Operativo
02. Quali, fra le seguenti, NON è una caratteristica di Posix?
Modalità di connessione
03. Quale filosofia generale accomuna Posix, Unix e Linux?
Tutto è un file
04. Cosa hanno in comune Posix, Unix e Linux?
L'albero delle directory
5. Cosa è errato dire se riferito a Posix?
è una specifica per creare nuovi Sistemi Operativi
6. Cosa hanno in comune Unix e Posix?
Da un certo momento in poi sono diventati entrambi degli standard
7. Quale fra i seguenti NON è un gruppo di permessi POSIX valido?
8. www
9. Qual è il modo più corretto per leggere il gruppo di permessi "rw-"?
10. Il file è leggibile e modificabile, ma non eseguibile
SHELL E COMANDI
01. A che cosa NON serve la redirezione di input e output di Unix?
a migliorare la velocità di esecuzione di un comando
02. A cosa serve una pipe di Unix?
a concatenare comandi
03. A cosa serve una shell di Unix?
a lanciare comandi
04. Quale fra le seguenti NON è una shell di Unix?
Batch shell
05. Qual è il formato corretto per l'esecuzione dei comandi Unix?
comando -opzioni argomenti
06. Qual è il ruolo del comando man nel sistema operativo Unix?
è un comando che descrive altri comandi
07. Cosa viene riportato nella pagina del manuale di un comando invocata con
man?
il nome, la sinossi e una descrizione del comando
08. Qual è la funzione più usata del comando awk di Unix?
selezionare e manipolare le colonne di un file
RAPPRESENTAZIONE BINARIA
1. Quanti oggetti posso etichettare avendo a disposizione 4 bit?
16 oggetti
2. Se al numero 111 espresso in base 2, si aggiunge 1, quale sarà il risultato?
un numero con quattro cifre in base 2
3. Di quanti bit ho bisogno per etichettare 3 oggetti?
mi servono almeno 2 bit
04. Per esprimere numeri in base 8, di quali cifre disponiamo?
dalla cifra 0 alla cifra 7
05. Il numero 27143A in quali basi di numerazioni potrebbe essere espresso?
in base 16 o in base 36
06. Perchè il calcolatore usa il sistema binario che ha solo due cifre?
perchè è molto efficiente a rilevare la presenza o l'assenza di tensione, cui le
due cifre si riferiscono
07. Il numero 111 in base 2 a quale numero in base 10 corrisponde?
7
08. Quale fra le seguenti frasi è vera?
il numero 100 espresso in base 2, vale 4 in base 10
09. In quali fra le seguenti basi di numerazione il numero 256, espresso in base
10, rimane valido?
nelle basi 8, 10 e 16
10. A cosa serve il complemento a due?
a rappresentare i numeri con segno in formato binario
11. Per quale motivo si usa il complemento a due?
per evitare di usare i numeri negativi al calcolatore
13. LINGUAGGI E SINTASSI JAVA
1. Quali tra le seguenti frasi è corretta relativamente ai Linguaggi Compilati?
Risulta necessario avere un compilatore per ogni hardware
2. Qual è la caratteristica errata riferita alla programmazione imperativa?
permette di progettare la soluzione a un problema in termini di ciò che si
vuole ottenere
3. Come devono essere scelti gli identificatori delle variabili in Java?
devono iniziare con "$", "_" o con una lettera
4. Cosa è corretto affermare in merito al tipo associato alle variabili in Java?il
tipo è obbligatorio e immutabile
5. Quali tipi di variabili esistono in Java?
i tipi possono essere definiti dal programmatore
6. Qual è la caratteristica errata riferita alla programmazione dichiarativa?
descrive un problema definendo in modo dettagliato i passi per risolverlo
7. Quali tra le seguenti frasi è corretta relativamente ai Linguaggi
Interpretati?
Lo stesso codice funziona su più architetture hardware
08. Quali sono le fasi del processo di compilazione?
analisi lessicale, sintattica, semantica, ottimizzazione, generazione file
eseguibile
09. Quali fra le seguenti caratteristiche non fa parte di quelle di Java?
gestione diretta delle risorse hardware
10. Quali fra le seguenti caratteristiche è sicuramente riferita a Java?
è un linguaggio case-sensitive
14. TIPI PRIMITIVI
1. Quale fra i seguenti non è un tipo base di Java?
string
2. Quale fra le seguenti affermazioni è falsa se riferita al linguaggio Java?
Il tipo String è un tipo base
3. Quale fra le seguenti relazioni è errata se riferita ai domini dei tipi interi?
dominio(long) > dominio(byte) > dominio(short)
4. Quale fra le seguenti affermazioni è falsa se riferita al linguaggio Java?
Gli unici tipi ammessi per le variabili in Java sono soltanto i tipi base
5. Quale fra le seguenti affermazioni è falsa se riferita alla dichiarazione delle
variabili?
In Java è possibile utilizzare variabili senza dichiararle
6. Quale fra le seguenti affermazioni è corretta se alla dichiarazione delle
variabili?
Il tipo di una variabile Java è immutabile
7. Quale fra le seguenti affermazioni è falsa se riferita ai tipi base di Java?
una variabile di tipo float memorizza numeri in virgola fissa
8. Quale fra le seguenti affermazioni è falsa se riferita alle variabili Java?
Le variabili, dopo essere state dichiarate, possono essere inizializzate
19. BYTECODE E JIT
01. Il formato binario adottato da Java per la rappresentazione dei valori in
memoria è:
Big-endian
02. Un file .class:
è un file binario il risultato della compilazione
03. Il campo MAGIC di un file bytecode quale valore contiene?
0xCAFEBABE
4. In quale struttura dati della Java Virtual Machine vengono salvati i valori
stringa? costant_poll
Nella tabella
5. Il tipo B nel file .class a quale tipo base corrisponde?
byte
6. Cosa significa il termine JVM?
Java Virtual Machine
7. A cosa serve il Just-in-Time compiler?
A compilare "al volo" i cicli in codice binario nativo
8. In quale fase interviene il Just-in-Time compiler?
A tempo di esecuzione
20. LETTURA E SCRITTURA A SCHERMO
1. Cosa fa System.out.print()?
scrive del testo e resta sulla stessa linea
2. Come si legge una stringa dalla tastiera utilizzando java.util.Scanner?Con
il metodo nextLine()
3. Cosa fa System.out.println()?
scrive del testo e va a capo
4. A cosa serve System.in?
A leggere un flusso di byte dallo standard input
5. Come si fa a leggere in modo semplice dalla tastiera in Java?
Usando la classe java.util.Scanner
6. A cosa servono le classi BufferedReader e InputStreamReader?
A leggere stringhe dalla tastiera
7. Quale stringa di formato possiamo usare per troncare un numero double
alla seconda cifra dopo la virgola?
"%.2f"
8. 3.1416)?
Cosa fa l'istruzione Java String.format(“%.3f”,
Restituisce la stringa "3.141"
21. IF E SWITCH
01. Quale frase è falsa se riferita all'istruzione switch-case?
se il ramo default non è presente, il compilatore genera un errore
02. Quale frase è vera se riferita all'istruzione if-else?
un blocco di codice è sempre neccessario per eseguire più di una istruzione
3. Quale frase è vera se riferita all'istruzione switch-case?
il ramo default è opzionale
4. Quale frase è vera se riferita all'istruzione switch-case?
lo switch contiene sempre un blocco di codice
5. Dopo aver eseguito "if (5<5) i=0; else i=5;", quanto vale i?
i vale 5
6. Quale frase è vera se riferita all'istruzione switch-case?
in assenza di break, al termine di un ramo case viene eseguito il successivo
case
7. Quale frase è vera se riferita all'istruzione if-else?
un else si riferisce sempre all'if più vicino, tranne in presenza di blocchi di
codice
8. Quale fra le seguenti frasi è falsa se riferita alle istruzioni if-else e switch-
case?
if-else è più efficiente di switch-case ma quest'ultima è più compatta
22. OPERATORI
1. Cosa è vero se riferito all'operatore modulo?
Calcola il quoziente e il resto della divisione intera fra due numeri
2. Quale fra questi operatori logici calcola la disgiunzione?
OR
3. Qual'è la definizione corretta di OR logico?
Vero se almeno uno degli operandi è vero
4. Qual'è la definizione corretta di AND logico?
Vero se entrambi gli operandi sono veri
5. Cosa è falso se riferito un operatore unario?
Restituisce uno
6. Cosa è falso se riferito un operatore binario?
Restituisce due
7. Che tipo di operatore è un operatore unario?
Opera su una singola variabile
8. Che tipo di operatore è l'operatore autoincremento?
Operatore unario
23. ASSEGNAMENTO
1. Cosa fa l'istruzione "int a = 0;"?
Dice al compilatore di allocare una variabile intera contenente il valore zero
<