vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CPU
• →
Un interrupt è un segnale di interruzione che i dispositivi e le periferiche inviano alla CPU
• →
Nei processi sequenziali, i processi sono eseguiti in sequenza
• →
Quale tra queste non è un’informazione di cui deve tener traccia il sistema operativo il numero
delle istruzioni aritmetiche compiute dall’ALU
• →
Una memoria Virtuale è data dall’insieme di memoria centrale e area di swap
• →
L’algoritmo di sostituzione LRU (Last Recently Used) si basa sul principio di località globale
• →
Quale tra le seguenti tecniche comporta una rilocazione di tipo statico partizioni fisse
• →
L’operazione di page swapping consiste nel caricare una pagina non presente in memoria
• →
L’area di SWAP è l’area del disco utilizzata per ospitare le pagine in memoria secondaria
• →
La tecnica di segmentazione prevede che ogni riferimento di memoria è dato da una coppia
segmento, displacement
• →
Quale tra queste strategie per la scelta della partizione libera è la più veloce first fit
• →
Nella tecnica delle partizioni fisse, quale tra queste informazioni non è contenuta nella partizione
indirizzo intermedio
• →
Nella gestione della memoria contigua singola la memoria è divisa in due parti
• →
L’operazione di mapping o riallocazione degli indirizzi consiste nel trasformare l’indirizzo logico in
indirizzo fisico
• →
Per la tecnica di allocazione a periferiche dedicate la periferica è assegnata in modo dedicata ad
un preciso processo
• →
La gestione di tutte le operazioni di I/O è affidata al controllore del traffico
• →
La Unit Control Block contiene le informazioni relative a stato della periferica
• →
Il Channel Control Block contiene informazioni a stato del canale
• →
Con il termine handler della periferica si intende un programma il cui compito è quello di creare
programmi di canale, indirizzare l’operazione di I/O, gestire le interruzioni e ottimizzare il processo
di trasmissione
• La tecnica di gestione delle periferiche che introduce una sorta di multiprogrammazione a livello di
→
I/O è quella canali multiplexati
• →
Quale tra queste non è una funzione del driver guidare l’utente nella scelta dell’applicazione
• →
Durante il polling, se lo stadio della periferica è in modalità busy-waiting si continua il polling
sulle altre periferiche di I/O
• →
Durante il periodo di interrupt, la fase di fetch prevede che il processo riceve il segnale e manda
un ulteriore segnale di avvenuto ricevimento
• →
Il protocollo DMA è stato introdotto per evitare l’intervento della CPU nelle operazioni di
trasferimento dalla periferica alla CPU e della CPU alla memoria
• →
Quale tra questi è il corretto formato di file <nomefile.estensione>
• →
Nei record logici di lunghezza fissa, l’accesso ai dati avviene in modo sequenziale
• →
Quale tra queste operazioni non è svolta dal file system gestire la comunicazione dei segnali
verso i dispositivi
• →
Quale tra queste non è un attributo del file numero di registro
• →
Un record è una struttura di dati composta da un insieme finito di elementi eterogenei detti
campi
• →
Lo svantaggio del metodo di accesso ai file di tipo sequenziale è la ricerca del record viene
eseguita sempre a partire dall’inizio del file
• →
Quale tra questi non è un metodo di accesso ai file accesso indiretto
• →
Nella struttura logica della directory a due livelli il primo livello contiene una directory per ogni
utente del sistema, mentre il secondo livello ha la struttura ad un livello
• →
Nella struttura logica della directory a grafo aciclico è possibile inserire link differenti allo stesso
file
• →
Il Master Boot Record (MBR) ha il compito di fare il boot del sistema
• →
La command history è utile per richiamare velocemente i comandi più recenti digitati dall’utente
• →
La shell rappresenta il guscio del sistema operativo
• →
Quale tra queste non è un’operazione svolta dell’interprete dei comandi caricamento del
programma relativo al comando dalla memoria centrale al dispositivo USB
• →
Quale tra questi non è un modo di utilizzo della shell uso casuale
• →
La sintassi di base della shell è $ nome_comando – opzione argomento
• →
La variabile d’ambiente TERM rappresenta sequenze di comandi che saranno usate per
comandare il terminale
• →
Quale tra queste non è una chiamata di sistema controllo della memoria rimanente
• →
Una chiamata di sistema, o system call, rappresenta il meccanismo con cui un processo a livello
utente o applicativo richiedere un servizio a livello kernel dal sistema operativo
• →
Le variabili locali sono create ed utilizzate solo all’interno di un programma
• →
Nel modo di utilizzo interattivo della shell il sistema attende i comandi digitati dall’utente in una
sorta di loop continuo
• →
Quale tra queste opzioni non è presente nella finestra di dialogo PRIORITA’ barra degli strumenti
• →
Il sistema operativo Linux è multitasking, multiutente, multipiattaforma
• →
In Linux, il nome di un file può raggiungere una lunghezza massima di 255 caratteri
• →
In Linux, il comando ED consente di entrare nella directory
• →
Il sistema operativo Windows è multitasking con un’interfaccia utente di tipo grafico
• →
In Windows il Pannello di Controllo contiene una serie di applicazioni utili per personalizzare la
configurazione del computer
• →
In Windows, il tasto a scelta rapida F1 permette di visualizzare la guida relativa alla finestra di
dialogo selezionata
• →
L’icona con il logo Apple sul desktop di OS permette di aprire un menu a tendina contenente le
informazioni sul computer
• →
All’interno di una finestra, la barra degli strumenti è un insieme di pulsanti rappresentativi delle
azioni che l’utente può compiere all’interno del programma
• →
L’elemento DOCK sul desktop di OS è l’insieme di icone di applicazioni installate
• →
Quale tra queste prestazioni non è garantita da una rete di calcolatori maggiore velocità di
collegamento
• Quale tra questi elementi coinvolti nel processo di comunicazione decodifica il segnale messaggio
→ ricevitore
• →
Un protocollo di comunicazione è l’insieme di regole che stabiliscono la modalità di
comunicazione tra due nodi
• →
La capacità di trasmissione rappresenta la quantità di dati che è possibile comunicare in un
secondo mediante la rete
• →
Un ritardo di collegamento di rete indica il tempo necessario ai dati per passare dal mittente al
destinatario sulla rete
• →
Quale tra queste non è una funzionalità di una rete di calcolatori comunicare tra la parte
hardware e la parte software di un calcolatore
• →
Nel caso di nodi autonomi, i nodi sono tra loro indipendenti
• →
In che periodo risalgono i primi tentativi di trasmissione dati tra due elaboratori anni ‘40
• →
Una rete di calcolatori è definita come un insieme di nodi di calcolo autonomi ed interconnessi
tra loro
• Quale tra questi è l’interfaccia di collegamento del dispositivo di rete a mezzo di trasmissione→
connettore di rete
• →
Un peer è un nodo equivalente che funge sia da client che da server
• →
Quale tra questi non rappresenta un vantaggio delle reti client-server presenza di amministratore
di rete
• →ogni
Nelle reti peer to peer nodo della rete svolge sia la funzione di serve che di client (richiede
servizi)
• →
Un mainframe è un calcolatore con elevata capacità di calcolo
• →
Quale tra questi non rappresenta un limite delle reti centralizzate sistema vulnerabile in termini
di sicurezza
• →
La riconfigurabilità è un vantaggio delle reti multipunto
• →
In una rete distribuita ogni entità è indipendente e interconnessa alle altre
• →
Nelle reti centralizzate, i dati sono elaborati esclusivamente dall’unità centrale
• →
La rete LAN consente di collegare tra loro calcolatori che si trovano nel raggio di qualche decina
di metri
• →
L’estensione di una rete WAN può arrivare fino a migliaia di km
• →
Quale tra queste affermazioni non è vera nel caso di trasmissione parallela i bit vengono inviati
sul canale uno dopo l’altro
• →
Nella tecnica multiplexing a divisione di frequenza, ogni sotto banda è centrata intorno ad una
frequenza che identifica il canale
• Nella tecnica a commutazione a pacchetto, gli indirizzi del mittente e del destinatario sono
→
contenuti nell’headler
• →
Quale tra queste tecniche lavora sulla suddivisione dell’asse temporale in frames TDM
• →
Il multiplexing consente di trasmettere contemporaneamente su un unico canale due o più
messaggi provenienti da più sorgenti a più destinazioni
• →
Nella linea half duplex, la comunicazione è di tipo bidirezionale ma ricevente e trasmittente
possono inviare uno per volta
• →
Nella tipologia di rete a stella, un malfunzionamento del nodo centrale comporta un’interruzione
di tutte le attività di rete
• →
Quale tra queste tipologie di rete prevede un solo canale condiviso da tutti gli utenti BUS
• →
L’affidabilità di una rete è intesa come la capacità della rete di trovare strade alternative tra due
nodi in caso di percorso interrotto
• →
In termini di prestazioni delle tecniche di commutazione, l’integrità informatica identifica quando
l’insieme delle unità informative ricevute è simile all’insieme delle unità informative trasmesse
• →
La velocità di trasmissione dati è il numero di bit