T
-Tra gli alimenti probiotici più diffusi c'è: Lo yogurt
-Tra gli sport a rischio manca: Rugbiste
-Tra i farmaci, i più utilizzati dagli sportivi sono: Gli antinfiammatori
-Tra i fattori ambientali possibili responsabili di neoplasie non c'è: Il
clima
-Tra i fattori determinanti la comparsa di un DCA tra gli sportivi
manca: L'inizio tardivo della specializzazione sportiva
-Tra i possibili problemi dell'anziano non c'è: Eccessivo senso della
sete
-Tra le malattie legate a particolari varianti genetiche non compare:
L'influenza
-Tra le possibili discipline derivate dalla nutrigenomica non c'è: La
genetica delle piante
-Tra le sostanze presenti nella saliva c'è: Il calcio
-Trattamento a temperature comprese tra 0-5 °C è: La refrigerazione
-Tre frecce larghe che si insegnano indicano: che l’imballaggio è
riciclato
-Troppi integratori di fibre possono portare: Crampi addominali
-Tutti i seguenti alimenti dovrebbero essere assunti
quotidianamente, tranne: Pesce azzurro
U
-Un adeguato apporto di vitamine: E' un obiettivo nutrizionale
ulteriore
-Un atleta: Può assumere farmaci in presenza di documentate
condizioni patologiche
-Un buon indice di adiposità è: il rapporto vita/fianchi
-Un eccessivo consumo di sodio determina: Ipertensione
-Un eccesso di zuccheri semplice nell'alimentazione del bambino
può portare tutte le seguenti patologie, tranne:
Stitichezza
-Un elemento ugualmente presente tra alimenti bio e alimenti
tradizionali, secondo lo studio di Dangour, è:
Vitamina C
-Un esempio di malattia genetica con accumulo di sostanze della
dieta è: La porfiria
-Un fattore di rischio per le neoplasie del colon è l'aumentato
consumo di: Carni rosse
-Un grammo di alcol fornisce: 7kcal
-Un grammo di lipidi fornisce: 9 kcal
-Un indice glicemico di 50 vuol dire che l'alimento: Innalza la
glicemia con una velocità che è la metà di quella del glucosio
-Un possibile sintomo di malattia osteoporotica è: Il mal di schiena
-Un probabile fattore di rischio per il cancro del colon sono: I grassi
saturi
-Un prodotto di catabolismo proteico è: L'urea
-Un radicale libero è una specie chimica: Con uno o più elettroni
spaiati
-Un ritmo che ha un periodo compreso tra 1 millisecondo ad alcune
ore è definito: Ultradiano
-Un ritmo che ha un periodo di una settimana, di un mese o di un
anno è definito: Infradiano
-Un tipico segno cutaneo di ipervitaminosi D: Le calcificazioni
-Una buona alimentazione deve: Garantire l’apporto di sostanze per
lo sviluppo delle strutture corporee e per lo svolgimento delle
funzioni vitali
-Una classificazione delle attività quotidiane prevede tutte le
seguenti, tranne: Attività ricreativa
-Una condizione di bilancio azotato negativo indica: Una perdita di
massa muscolare
-Una cronica carenza di calcio determina: Osteoporosi
-Una eccessiva assunzione di acidi grassi poliinsaturi può provocare
tutti i seguenti, tranne: Diabete
-Una marcata riduzione di magnesio nell'organismo determina:
Crampi
-Una variabile importante nella predizione della
densità corporea è: Il sesso -Uno dei sistemi si
verifica qualitativa è: Sistema HACPP
DOMANDE EXTRA
- Acido ascorbico o vitamina c È UNA VITAMINA IDROSOLUBILE
- Adeguato apporto vitamine OBIETTIVO NUTRIZIONALE ULTERIORE
- All’ interno delle cellule quale minerale prevale: IL POTASSIO
- All’interno delle cellule quale minerale prevale? MAGNESIO
- Appartengono ai nutrienti non energetici MINERALI
- Appartengono al gruppo: MINERALI
- Attività lavorative moderate tranne IMPIEGATI
- aumentato fabbisogno acido folico DONNE GRAVIDANZA altre si trovano
INTESTINO CRASSO
- Bilancio azoto RAPPORTO TRA PROTEINE INTRODOTTE E PROTEINE ELIMINATE
- bmi INDICE MASSA CORPOREA
- carenza vitamina d RACHITISMO
- carico glicemico QUANTITA CARBO MOLTIPLICATO PER INDICE GLICEMICO
- Che cos’è il plicometro: E’ UNO STRUMENTO UTILIZZATO PER LA MISURAZIONE
DELLEPLICHI
- Contiene più carboidrati: UN FICO
- Costituiscono un substrato energetico lento: LIPIDI
- costo attività fisica non dipende da LIVELLO ISTRUZIONE
- SOGGETTO crampi insorgono mancanza ACQUA
- E’ considerato un alto carico glicemico: SUPERIORE A 20
- E’ definito acido grasso essenziale: ACIDO LINOLEICO
- E’ indice di sovrappeso un indice di massa corporea compreso tra: 25-30
- E’ possibile ridurre l’apporto…: LIMITANDO IL CONSUMO DI FORMAGGI, SALUMI
E CONDIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
- E’ un monosaccaride: GLUCOSIO
- Errori alimentari più frequenti: ASSUNZIONE DI PASTI GLICIDI PRIMA DI UN
ALLENAMENTO
- esercizio fisico AUMENTA PRODUZIONE RADICALI LIBERI
- esercizio fisico intensità superiore 70% RALLENTA PASSAGGIO LIQUIDI
- fibre insolubili FUNZIONE GASTROENTERICA
- Gli amminoacidi essenziali: NON POSSONO ESSERE COSTRUITI DA ALTRE
MOLECOLE
- Gli enzimi: HANNO FUNZIONE CATALITICA
- Gli epatociti producono: BILE gotta ACCUMULO ACIDO URICO
- Ha minor contenuto d’acqua: TESSUTO ADIPOSO
- Hanno tassativamente l’obbligo di non bere alcolici tutti I seguenti tranne: GLI
ADULTI
- Hanno tassativamente obbligo di non bere alcolici BAMBINI
- Hanno un elevato potere cariogeno: CARBOIDRATI
- I crampi possono insorgere per: CARENZA DI ACQUA
- I glicidi semplici sono assorbiti: DA OGNI CELLULA DEL CORPO
- I lipidi complessi sono costituiti da: UNA CATENA CARBONIOSA, UN
GRUPPOCARBOSSILE, E ALTRI GRUPPI CHIMICI - I probiotici sono alimenti ricchi
di: FIBRE
- I riflessi enterocolici: INIBISCONO LO SVUOTAMENTO GASTRICO A INTESTINO
GIA’ OCCUPATO
- I sali biliari sono prodotti da: FEGATO
- I villi si trovano a livello di: INTESTINO TENUE
- Il bilancio di azoto è: IL RAPPORTO TRA PROTEINE INTRODOTTE E PROTEINE
ELIMINATE
- Il carico glicemico è: LA QUANTITA’ DI CARBOIDRATO CONSIDERATO
MOLTIPLICATOPER IL SUO INDICE GLICEMICO - Il componente essenziale…:
IODIO
- Il costo dell’attività fisica dipende da tutte le seguenti, tranne: DAL LIVELLO
- Il duodeno ha la forma: DI UNA C
D’ISTRUZIONEDEL SOGGETTO
- Il glicogeno è POLISACCARIDE
- Il lattosio è DISACCARIDE
- Il legame tra una catena di amminoacidi…: PROTEINE CONIUGATE
- Il massimo fabbisogno energetico ad un…: 2.0 g/k.g
- Il metabolismo basale è più basso: DONNA ADULTA
- Il minerale che compone l’emoglobina è: IL FERRO
- Il modello comportamentale a 2C..: MINERALI
- Il numero di adipociti: SI STABILIZZA ALLA PUBERTA’
- Il periodo necessario per passare da un’agricoltura tradizionale ad una
biologica è definito: PERIODO DI CONVERSIONE
- Il più noto alimento sottoposto …: LATTE
- Il principale minerale….: CALCIO
- Il processo di trattamento…: PASTORIZZAZIONE
- Il riscontro di elevati livelli di glicemia indica: DIABETE
- Il termine “little brain” si riferisce: AL SISTEMA ENTERICO
- Il tessuto più ricco di acquaporinee: RENE
- Il turnover proteico è: IL CONTINUO PROCESSO DI DEMOLIZIONE E SINTESI
DELLE PROTEINE
- impostare dieta soggetto iperteso RIDURRE APPORTO CALORICO E SODIO
- In bioenergetica la potenza è: LA QUANTITA’ MASSIMA DI ENERGIA SVILUPPATA
NELL’UNITA’ DI TEMPO
- indice sovrappeso BMI TRA 25-30
- L’ acido ascorbico è: UNA VITAMINA IDROSOLUBILE
- L’ attenzione incontrollabile...pesi: BIGORESSIA
- L’alcol è da: ASSUMERE CON MODERAZIONE
- L’esercizio fisico: RIDUCE LE CAPACITA’ ANTIOSSIDANTI
- L’indice di massa corporea: E’ IL RAPPORTO TRA PESO CORP. E ALTEZZA IN
METRI
- La caratteristica principale….celiachia è: MALASSORBIMENTO
- La carenza di vitamina D..: RACHITISMO
- La conformazione spaziale….: LA STRUTTURA SECONDARIA
- La dieta è: L’ ORGANIZZAZIONE DI PIÙ RAZIONI ALIMENTARI NEL TEMPO
- La gotta è: ACCUMULO DI ACIDO URICO
- La necessità di uno spuntino…: SODDISFARE LE PROPRIE GOLOSITA’
- La più frequente complicanza dell’osteoporosi è: LA FRATTURA
- La principale funzione dei minerali….: STRUTTURALE
- La quota di logorio…: LA QUOTA DI AMMINOACIDI DEGRADATA
QUOTIDIANAMENTE
- La scienza che studia le proteine….: PROTEOMICA
- La struttura quaternaria delle proteine: DERIVA DALL’ ASSOCIAZIONE DI UNA O
PIu’ UNITA POLIPEPTIDICHE - La superossido dismutati…: ANTIOSSIDANTE
- La vitamina A(o retinolo) è contenuta principalmente: NELLE VERDURE COLOR
GIALLO-ARANCIO
- malattia cronica intestinale ritmo circadiano con GRASSI E ZUCCHERI
- Metabolismo basale più basso DONNA
- ADULTA meteorismo intestinale CONSUMO ECCESSIVO FIBRE
- minerali assorbiti LIVELLO INTESTINALE
- modello 4c MINERALI
- Nel modello compartimentale a 4C oltre all’acqua, alla proteina e alla massa
magra, si considera: I MINERALI
- non è tecnica conservazione alimento freddo STERILIZZAZIONE
- non riduce apporto sale AUMENTARE APPORTO ALIMENTI SCATOLA
- Per rilevare correttamente l’altezza di un soggetto adulto è necessario: CHE IL
SOGGETTOABBIA LE SPALLE RIVOLTE ALLO STADIOMETRO
- Periodo utile passaggio da agricoltura bio ad agricoltura tradizionale PERIODO
CONVERSIONE
- Principale minerale contrazione muscolare CALCIO
- Processo trattamento temperatura meno 100 gradi? PASTORIZZAZIONE
- Proteine alto valore biologico CARNE
- Proteine complesse costituite da AMMINOACIDI+GRUPPO NON PROTEICO
- Proteine di trasporto PERMETTONO SPOSTAMENTO DI ALTRE MOLECOLE
- proteine funzione energetica NEL DIGIUNO PROLUNGATO
- Quale di queste non riduce l’apporto di sale della dieta: AUMENTARE
L’APPORTO DIALIMENTI IN SCATOLA
- Quale tra questi alimenti ha un minor contenuto in fibra: LA CARNE
- Quali tra questi alimenti è ricco in ferro? CARNI ROSSE
- radicale libero UNO O PIU ELETTRONI SPAIATI
- Scorte di proteine sono: L’ORGANISMO UMANO NON HA SCORTE PROTEICHE
- sono tutte sostanze gastriche tranne PEPSINA (?)
- sono tutti sistemi di eliminazione extrarenale di acqua tranne VIA TUBULARE
- sostanze idrofobe LIPIDI
- termine little brain SISTEMA ENTERICO
- tessuto ricco acquaporine RENE
- turn over proteico CONTINUO PROCESSO DI DEMOLIZIONE E SINTESI PROTEINE
- Un aumentato fabbisogno di acido folico si presenta: NELLE DONNE IN
GRAVIDANZA
- Un radicale libero è una specie chimica: CON UNO O PIU’ ELETTRONI SPAIATI
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere esame Scienze e tecniche dietetiche applicate
-
Paniere aggiornato Scienze tecniche dietetiche applicate
-
Esame Scienze tecniche e dietetiche applicate
-
Tutte le 700 domande e risposte esame di Scienze e tecniche dietetiche applicate - 115 Pagine - Aggiornato a Novemb…