F
-Fattori favorenti il K gastrico sono: I nitriti
G
-Gli acidi grassi insaturi hanno: Uno o più doppi legami
-Gli alimenti che forniscono la maggior quota glucidica sono.: I
cereali
-Gli alimenti con la massima quota proteica: Carni e latticini
-Gli aminoacidi considerati importanti per l'alimentazione
umana sono: 20 -Gli aminoacidi non essenziali: Possono
essere costruiti a partire da altre molecole
-Gli aminoacidi sono assorbiti: Nell'intestino
-Gli antiossidanti hanno tutti i seguenti meccanismi di azione,
tranne: Impediscono l'assorbimento intestinale di radicali liberi
-Gli atleti vegetariani che praticano sport di resistenza: Non
hanno bisogno di particolari piani dietetici
-Gli effetti psichiatrici degli anabolizzanti comprendono tutti i
seguenti, tranne:
Euforia
-Gli elettrodi della BIA si posizionano su: mano e piede dx
-Gli elettroliti maggiormente presenti nel sudore sono: Sodio e
cloro
-Gli integratori di fibre possono contenere: Piombo
-Gli integratori energetici non contengono: Vitamina A
-Gli OGM sono: Vietati nell'agricoltura biologica
-Gli steroidi vengono utilizzati a scopi dopanti per: L'aumento
della massa muscolare
H
-Ha riconosciuti effetti ipolipemizzanti: La
vitamina B3 -Hanno funzione plastica: Le
proteine
- Hanno mostrato un profilo lipoproteico meno aterogeno: I soggetti con muffin
all’olio di girasole
-Hanno un contenuto maggiore di acqua: I neonati
-Hanno un maggiore valore biologico: Le proteine animali
I
-I carboidrati non disponibili sono: Fibra alimentare
-I chilomicroni sono: Goccioline di grasso da deposito
-I cibi contenenti vitamine idrosolubili dovrebbero essere:
Consumati preferibilmente crudi
-I consumatori percepiscono i prodotti biologici come: Più
genuini
-I fattori che hanno stimolato l'agricoltura biologica sono tutti,
tranne:
Economicità dei prodotti
-I fattori di rischio per l'osteoporosi si distinguono in:
Influenzabili e non influenzabili
-I fruitori della ristorazione collettiva sono tutti tranne:
Casalinghe
-I geni che scandiscono i ritmi biologici sono stati chiamati:
CLOCK e BMAL1
-I glicidi semplici sono assorbiti: Da ogni cellula del corpo
-I grassi omega 6: Negli oli di semi
-I grassi alimentari potrebbero promuovere i K del colon
secondo tutte le seguenti, tranne: Riducendo gli acidi biliari
-I LARN ammettono un consumo giornaliero di etanolo per
l'uomo di: 40g
-I legami che uniscono gli aminoacidi sono: Legami peptidici
-I limiti della DXA sono: esposizioni a radiazioni
-I limiti sono dovute a tutte la seguente, tranne: L'ostilità delle
persone
-I lipidi hanno principalmente una funzione:
Energetica -I lipidi liberano per grammo di
sostanza: 9,4 kcal
-I lipidi semplici sono costituiti da: Una catena carboniosa con
un gruppo carbossile
-I lipidi sono sostanze: Idrofobe
-I lipidi sono un substrato energetico: Lento
-I minerali rappresentano: Il 4-6% del peso corporeo
-I mitocondri producono: Energia
-I neuroni secromotori: Stimolano la secrezione
-I neuroni sensoriali enterici sono sensibili a tutti i seguenti
stimoli, tranne: Visivi -I nutraceutici sono: Alimenti funzionali
-I polisaccaridi sono formati da: Molte molecole unite
-I prebiotici: Sono fibre solubili
-I primi interventi del CIO sul doping risalgono: Ai primi anni '60
-I probiotici: Riducono l'intolleranza al lattosio
-I punti di repere sono: Punti anatomici
-I residui di pesticidi sono: Maggiori negli alimenti tradizionali
-I riflessi gastrocolici: Favoriscono l'evacuazione del colon a
stomaco pieno
-I risultati saranno tutti, tranne: Definire la qualità di un piatto
-I vantaggi della NAA sono: elevata accuratezza
-I volumi della ristorazione nelle caserme possono subire variazioni a causa
-Il bersaglio della "zona"
di tutte le seguenti opzioni, tranne: Malattie
sono gli enzimi:
Desaturasi
-IlBMI è il rapporto:Wt/Ht2
-IlBMI è: Inadeguato agli sportivi
-Il BMI ha dei limiti con: Gli sportivi
-Ilcaffè bollito determinerebbe: Aumento di colesterolo
-Ilcalcio svolge principalmente funzione: Plastica
-Il catabolismo proteico interviene per fini energetici per tutte le
seguenti, tranne: Negli esercizi di forza
-Ilcodice a barre consente: di velocizzare la logistica
-Il compartimento energeticamente più attivo è: Massa magra
-Il congelatore dovrebbe essere mantenuto alla temperatura di:
-18 °C
-Il consumo di ortaggi è: Maggiore tra i consumatori di alimenti
biologici -Il continuo processo di demolizione e sintesi delle
proteine definisce: Il turnover proteico
-Il cous-cous è una pietanza contenente: Completa dal punto di
vista nutrizionale
-Il decreto lgs 169/04 specifica che l'etichettatura può attribuire:
Sopperire ad eventuali carenze
-Il decreto lgs 109/92 specifica che l’etichettatura può
attribuire: sopperire ad eventuali carenze -Il deficit di ferro
comporta:
L'anemia
-Il diabete è: Una malattia metabolica
-Il diametro bisacromiale è: Una misura del torace
-Il dispendio energetico delle varie discipline sportive è: Molto
variabile
-Il DNA-mitocondriale è di provenienza: Materna
-Il DNA-mitocondriale ha in totale: 37 geni
-Il dotto pancreatico sbocca: Nel duodeno
-Il fabbisogno di acidi grassi saturi è maggiore: Negli infanti
-Il fabbisogno energetico è maggiore: Negli uomini
-Il fattore intrinseco: Protegge la vitamina B12
-Il favorevole rapporto tra intestino e flora batterica viene
chiamato: Simbiosi
-Il ferro presente nei vegetali è: Meno biodisponibile
-Il fruttosio provoca: Minori alterazioni del metabolismo glucidico
-Il glicogeno nell'uomo si trova: Nel fegato e nei muscoli
-Il glucosio è un: Monosaccaride
-Il grado di efficienza proteica è dato da: Incremento di peso
nell'animale da esperimento
-Il gusto "unami" sembra derivare da cibi ricchi di: Proteine
-Il limite massimo consigliato di apporto lipidico attraverso gli
alimenti è circa: Il
30%
-Il magnesio è importante per: Ossa
-Il meccanismo più efficace di termodispersione durante
l'attività fisica è:
L'evaporazione di sudore
-Il metabolismo basale dipende da tutti i seguenti fattori,
tranne: L'altezza
-Il metabolismo basale: Si riduce con l'età
-Il metabolismo del calcio è interdipendente con: Fosforo
-Il metabolismo del fosforo è legato a quello di: Calcio
-Il metodo "zona" si basa sui seguenti elementi, tranne:
Integrazione di proteine -Il metodo più efficace per aumentare il
dispendio energetico di un soggetto è: La pratica sportiva
-Il minerale maggiormente coinvolto nella patogenesi
dell'ipertensione arteriosa è: Sodio
-Il minerale maggiormente presente nell'osso è: Il calcio
-Il modello a 2C comprende: Massa grassa e massa magra
-Il modello a 4C non comprende: Massa magra
-Ilpancreas secerne: Acqua e bicarbonato
-Il pasto pre-gara deve essere tute le seguenti tranne: Ricco di
fibre
-Il periodo necessario per passare da un'agricoltura tradizionale
ad una biologica è di almeno: Due anni
-Il peso al quale il soggetto è in grado di svolgere al meglio la
propria attività sportiva è: Il peso forma
-Il pH medio normale del sangue arterioso a 38 °C è: 7,2± 0,016
-Il picco di densità ossea è intorno ai: Trenta anni
-Il plesso sottomucoso di Meissner è: Un plesso gangliare
-Il plicometro è un'apparecchiatura: Di primo livello
-Il Potassio corporeo totale è un metodo: Tradizionale
-Il potassio si trova soprattutto: All'interno delle cellule
-Il primo agente che influenza la preparazione del cibo è: Il
fuoco
-Il principale componente del succo gastrico è : Il cloro
-Il principale fattore che condiziona il dispendio energetico è:
L'esercizio fisico
-Il problema più grave per lo sportivo celiaco è: La disidratazione e il ridotto
assorbimento di vitamine e Sali minerali
-Il rapporto tra cellule e batteri intestinali è: 10 batteri per ogni
cellula
-Il regolamento CE 1924/2006 riguarda: le indicazioni
nutrizionali
-Il retinolo è importante per: Il corretto funzionamento della
vista
-Il riflesso entero-gastrico: Inibisce la peristalsi
-Il rifornimento di carboidrati durante l'esercizio: Favorisce
il risparmio del glicogeno già immagazzinato -Il
rilasciamento dello sfintere anale interno è: Involontario
-Il sale integrale: Ricco di altri ioni
-Il segnale capace di indurre sazietà a livello gastrico sarebbe:
La distensione della parete
-Il simbolo dei cibi per celiaci è: Una spiga di grano sbarrata
-Il sistema anaerobico alattacido utilizza: I fosfageni
-Il sistema del "palmo della mano": Prevede una quantità di
proteine come il palmo della mano
-Il sistema più frequentemente utilizzato nella ristorazione
collettiva è: Selfservice
-Il soggetto diabetico: Può fare sia sport aerobici che anaerobici
-Il sudore, rispetto al sangue, è un liquido: Ipotonico
-Il surgelamento permette il mantenimento di un prodotto: Per
mesi
-Il termine "doping" fu usato la prima volta per indicare: Una
miscela di oppio e tabacco
-Il termine "doping" fu usato per la prima volta in relazione: Ad
una corsa di cavalli
-Il termine scientifico del sale da cucina è: Cloruro di sodio
-Il tipo di diabete più frequente è: Non insulino-dipendente
-Il trasferimento di energia dall'uomo all'ambiente è definito:
Dispendio energetico
-Il trattamento a temperature superiori a 100° è: La
sterilizzazione
-Il tumore gastrico è più frequente: In Giappone
-Il turn-over proteico aumenta: Con il catabolismo proteico
-Il valore della percentuale di grasso corporeo per gli atleti di
elite maschi è: 45%
-Il volume cellulare: Può variare tutta la vita
-Il WADA è: Un organismo per la lotta al doping
-In agricoltura biologica: Sono evitate arature troppo
profonde -In bioenergetica la potenza è: La quantità
massima di energia sviluppata nell'unità di tempo
-In caso di anemia ferro-priva è consigliabile: Il fegato
-In caso di apporto proteico prima del riposo notturno, per facilitare i
processi di recupero anabolico muscolare, è da privilegiare: Una fonte
proteica in formaggi
-In caso di corsa alle 8 del mattino, la colazione: Dovrà farsi
dopo la corsa
-In caso di dieta ipocalorica bisogna aumentare: L'as
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere esame Scienze tecniche dietetiche applicate aggiornate
-
Paniere aggiornato Scienze tecniche dietetiche applicate
-
Esame Scienze tecniche e dietetiche applicate
-
Tutte le 700 domande e risposte esame di Scienze e tecniche dietetiche applicate - 115 Pagine - Aggiornato a Novemb…