Estratto del documento

D

i

r

i

c

e

r

c

a

r

e

a

p

i

ù

l

i

v

e

l

l

i

p

e

r

c

o

r

s

i

i

n

n

o

v

a

t

i

v

i

r

i

s

p

e

t

t

o

s

i

d

e

l

l

a

s

p

e

c

i

f

i

c

i

t

à

d

e

l

s

i

n

g

o

l

o

e

d

e

l

l

'

i

n

t

e

r

o

g

r

u

p

p

o

c

l

a

s

s

e

284) L

a

c

u

r

i

o

s

i

t

à

e

l

'

e

m

o

z

i

o

n

e

d

e

t

e

r

m

i

n

a

t

e

d

a

l

l

a

c

o

r

p

o

r

e

i

t

à

i

n

m

o

v

i

m

e

n

t

o

,

s

o

n

o

:

I

f

a

t

t

o

r

i

p

r

e

d

o

m

i

n

a

n

t

i

La diagnosi funzionale è la : "Descrizione analitica della compromissione funzionale dello

stato

fisico dell'alunno in situazione di handicap"

che accompagnano il piacere di esplorare

285) psico-

286) La

dimen

sione

corpor

ea si

config

ura,

come

uno

dei

potenz

iali di

cui

poter

dispor

re: Al

fine di

facilita

re la

comun

icazio n

e

e

l

a

p

r

o

d

u

z

i

o

n

e

d

i

s

e

g

n

a

l

i

p

r

o

v

e

n

i

e

n

t

i

d

a

l

l

a

r

e

a

l

t

à

s

c

o

l

a

s

t

i

c

a

e

f

a

m

i

l

i

a

r

e

287) L

a

e

I

n

c

l

u

s

i

o

n

e

:

U

n

o

d

e

i

p

i

ù

i

m

p

o

r

t

a

n

t

i

d

o

c

u

m

e

n

t

i

i

n

m

a

t

e

r

i

a

d

i

a

c

c

e

s

s

i

b

i

l

i

t

à

288) L

a

f

a

s

c

i

a

d

'

e

t

à

3

-

8

a

n

n

i

,

r

a

p

p

r

e

s

e

n

t

a

:

U

n

m

o

m

e

n

t

o

d

i

c

o

m

p

l

e

s

s

a

e

v

o

l

u

z

i

o

n

e

c

o

r

p

o

r

e

a

c

h

e

c

o

i

n

v

o

l

g

e

i

l

b

a

m

b

i

n

o

n

e

l

l

a

c

o

s

t

r

u

z

i

o

n

e

d

e

l

l

a

p

r

o

p

r

i

a

i

d

e

n

t

i

t

à

s

o

c

i

a

l

e

e

c

o

g

n

i

t

i

v

a

289) L

a

f

a

s

e

d

e

l

C

o

r

p

o

s

u

b

i

t

o

c

o

r

r

i

s

p

o

n

d

e

a

l

p

e

r

i

o

d

o

c

h

e

v

a

:

D

a

0

a

3

m

e

s

i

290) L

a

f

a

s

e

d

e

l

l

a

c

o

o

r

d

i

n

a

z

i

o

n

e

f

i

n

e

,

è

r

a

p

p

r

e

s

e

n

t

a

t

a

d

a

l

m

i

g

l

i

o

r

a

m

e

n

t

o

c

o

s

t

a

n

t

e

e

d

a

l

p

i

ù

f

u

n

z

i

o

n

a

l

e

c

o

n

t

r

o

l

l

o

d

e

g

l

i

s

c

h

e

m

i

m

o

t

o

r

i

,

c

o

n

e

l

i

m

i

n

a

z

i

o

n

e

:

D

i

t

u

t

t

i

g

l

i

e

l

e

m

e

n

t

i

d

i

d

i

s

t

u

r

b

o

291) L

a

f

a

s

e

p

r

e

l

i

m

i

n

a

r

e

:

E

'

u

n

m

o

m

e

n

t

o

d

i

a

n

a

l

i

s

i

e

c

o

n

o

s

c

e

n

z

a

d

e

l

t

e

r

r

i

t

o

r

i

o

,

l

e

t

t

u

r

a

d

e

i

b

i

s

o

g

n

i

e

i

n

d

i

v

i

d

u

a

z

i

o

n

e

d

e

l

l

e

r

i

s

o

r

s

e

i

n

e

s

s

o

g

i

à

e

s

i

s

t

e

n

t

i

292) L

a

f

u

n

z

i

o

n

a

l

i

t

à

d

'

u

s

o

d

i

V

M

I

n

e

l

l

a

s

c

u

o

l

a

p

r

i

m

a

r

i

a

è

c

o

n

f

e

r

m

a

t

a

d

a

l

l

a

p

a

r

t

e

d

e

l

l

e

i

n

d

i

c

a

z

i

o

n

i

m

i

n

i

s

t

e

r

i

a

l

i

r

i

f

e

r

i

t

a

a

:

A

l

c

o

r

p

o

e

d

a

l

l

e

s

u

e

f

u

n

z

i

o

n

i

s

e

n

s

o

-

p

e

r

c

e

t

t

i

v

e

293) L

a

f

u

n

z

i

o

n

e

a

f

f

i

d

a

t

a

a

l

f

a

r

e

e

a

l

l

'

a

g

i

r

e

s

i

t

r

o

v

a

:

N

e

l

l

e

I

n

d

i

c

a

z

i

o

n

i

N

a

z

i

o

n

a

l

i

p

e

r

i

l

c

u

r

r

i

c

o

l

o

d

e

l

l

a

s

c

u

o

l

a

d

e

l

l

'

i

n

f

a

n

z

i

a

e

p

r

i

m

a

r

i

a

d

e

l

3

1

l

u

g

l

i

o

2

0

0

7

294) L

a

f

u

n

z

i

o

n

i

d

e

i

n

e

u

r

o

n

i

m

i

r

r

o

r

:

È

l

a

c

a

p

a

c

i

t

à

d

i

a

l

c

u

n

e

s

t

r

u

t

t

u

r

e

n

e

u

r

a

l

i

d

i

a

t

t

i

v

a

r

s

i

n

o

n

s

o

l

o

n

e

l

m

o

m

e

n

t

o

i

n

s

i

c

o

m

p

i

e

u

n

'

a

z

i

o

n

e

,

m

a

a

n

c

h

e

q

u

a

n

d

o

s

i

o

s

s

e

r

v

a

g

l

i

a

l

t

r

i

c

o

m

p

i

e

r

e

l

a

s

t

e

s

s

a

a

z

i

o

n

e

2

9

5

)

L

a

I

n

t

e

r

n

a

t

i

o

n

a

l

O

r

g

a

n

i

z

a

t

i

o

n

f

o

r

S

t

a

n

d

a

r

d

i

z

a

t

i

o

n

(

I

S

O

)

A

u

s

i

l

i

p

e

r

p

e

r

s

o

n

e

d

i

s

a

b

i

l

i

:

classificazioni e definizioni” menziona: Una classificazione degli ausili che offrono ai disabili la

possibilità di condurre una vita autonoma

La L.I.S è utilizzata: dalle comunità dei segnanti a cui appartengono in maggioranza

La L.I.S è: una lingua

La lega del filo d oro è: l associazione italiana che si occupa dei disabili con più handicap sensoriali

La legge 88 del 58 disciplina compiutamente: l organizzazione dell insegnamento dell educazione

fisica

La legge De Sanctis è la prima legge interamente dedicata all educazione fisica in quanto prevede: l inserimento

della ginnastica nel sistema di istruzione obbligatoria

La Legge n. 517/77 sancisce

Anteprima
Vedrai una selezione di 18 pagine su 85
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 1 Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 2
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 6
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 11
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 16
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 21
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 26
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 31
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 36
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 41
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 46
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 51
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 56
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 61
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 66
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 71
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 76
Anteprima di 18 pagg. su 85.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere esame Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale Pag. 81
1 su 85
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attività motorie

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher t_marino3 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Didattica attività motoria e rieducazione funzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Montesano Salvatore.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community