vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Medioevo
108) Il laboratorio motorio sportivo si inserisce tra le possibili proposte educative volte: All’inserimento e
all’integrazione dei disabili
109) Il laboratorio nelle sue “diverse forme” è inteso come: Una efficace strategia didattica
110)Il laboratorio offre al diversamente abile una: Una positiva occasione per poter esprimere abilità diverse
altrimenti inesprimibili in altri contesti
111)Il Libro Bianco per le tecnologie accessibili. Tecnologie per la disabilità per una società senza esclusi (2003)
ha come finalità quella: Di favorire l’emancipazione sociale attraverso le nuove tecnologie
112) Il Locomat è: Un dispositivo per la deambulazione elettrico e ortosico
113)Il metodo Doman-Delacato si basa sulla convinzione che: La riabilitazione debba partire dalle residue
possibilità di ogni individuo
114) Il metodo Vojta si basa sulla: Diagnosi precoce
115)Il Ministero della Salute e il CONI hanno stipulato un protocollo nell'ambito: Del Programma di governo
"Guadagnare salute
116)Il Ministero della salute e il Ministero dell'istruzione hanno siglato il 5 gennaio 2007: Un Protocollo d'intesa
117)Il ministero italiano nel chiarire le funzioni e i compiti della scuola di ogni ordine e grado, stabilisce che
devono predisporre fin dalla scuola dell'infanzia attività di: Ricerca,sperimentazione e sviluppo
118)Il Ministro M. Gelmini, il Presidente del Coni, Giovanni Petrucci, e il Sottosegretario alla P.d.C, con delega
allo Sport, Rocco Crimi, hanno presentato nella sede del MIUR il progetto di: Alfabetizzazione Motoria
119) Il modello par-q costituisce un valido strumento di: Analisi Valutazione Autovalutazione
120) Il modello par-q è: Composto da poche domande di facile comprensione
121) Il modello par-q è: Facile da somministrare
122) Il modello par-q è: Un questionario a risposta chiusa(si-no)
123) Il modo migliore per pensare le intelligenze è quello di concepirle separatament da: Da particolari
programmi di azione
124) Il mondo scolastico contribuisce sull'importanza del valore salute e della prevenzione per orientarsi
sulla: Promozione alla salute
125) Il Moven Motion Capture consente l’acquisizione di dati:sul movimento e di analizzarlo
126) Il movimento cognitivista nasce attorno alla metà del secolo, con la pubblicazione di: Psicologia
cognitivista di U. Neisser
127) Il movimento del corpo dice molto di una persona, relativamente alla: Comunicazione non verbale
128) Il movimento è : Esplorazione e ricerca
129) Il movimento umano implica: Il perfezionarsi degli schemi motori
130) Il movimento, come atto motorio umano, rappresenta il modo con cui un soggetto: Affronta un
bisogno
131) Il nuovo Piano nazionale della prevenzione 2010-2012, approvato con l’Intesa tra Governo, Regioni e
Province autonome di Trento e Bolzano del 29 aprile 2010, nell'ambito della prevenzione di abitudini,
comportamenti e stili di vita non salutari sottolinea: La necessità di una alleanza specifica tra il mondo della
salute e il mondo della scuola, finalizzata alla realizzazione di un programma di intervento, da definirsi
d’intesa tra le istituzioni scolastiche e quelle sanitarie
132) Il Periodo neo natale: Corrisponde ai primi 15 giorni di vita del bambino
133) Il progetto nasceva dall'esigenza di rinsaldare il rapporto tra scuola: E mondo dello sport
134) Il progetto prevede che in ciascuna classe si svolgano attività di educazione motoria per: Due ore
settimanali
135) Il protagonismo del corpo intelligente ha indotto pertanto a ripensare a: Una teoria educativa della
corporeità
136) Il protocollo d'intesa MIUR-CONI ha siglato uno scambio di ruoli e di responsabilità, che consente al
Ministero dell'Istruzione occuparsi: Dell'insegnamento dell'educazione motoria nella scuola primaria
137) Il rapporto tra il corpo e il movimento caratterizzano lo sviluppo: Auxologico e psicomotorio
138) Il richiamo e l'invito alla considerazione dei significati attribuiti al corpo, al movimento e allo sport,
evidenzia che nella pratica didattica tutte le attività motorie – sportive ed i giochi sportivi in particolare quelli
collettivi devono essere parte integrante: Dei processi d'insegnamento e apprendimento
139) Il riconoscimento del potenziale di trasferibilità, cioè la possibilità di creare, attraverso il corpo: Un
canale apprenditivo
140) Il riconoscimento del valore educativo ed inclusivo delle attività motorio sportive nonché della
psicomotricità ha determinato: La necessità di diffondere a più livelli una nuova educazione alla diversità
141) Il riconoscimento della corporeità ha determinato la graduale necessità di soffermarsi sulla
correlazione tra corpo movimento e sviluppo evolutivo nei suoi tratti: Sia fisici che cognitivi
142) Il singolo soggetto nel tempo e con l'esperienza, si costruisce i propri: Schemi mentali d'azione
143) Il soggetto impara a codificare in fondamentali schemi mentali di azione, ossia in “strutture di
organizzazione” che il pensiero costruisce con: Lo svolgersi dell'esperienza
144) Il suo costrutto concettuale rappresenta, perciò, l'esito complessivo delle interazioni e degli apporti
forniti da ciascuna di esse alla: Alla elaborazione e alla esecuzione del movimento stesso
145) Il termine capacità va utilizzato per indicare contestualmente: L'insieme delle abilità e delle
potenzialità di sviluppo possedute da un soggetto
146) Il test Vmi si possono somministrare ai bambini da: Dai 3 anni all'età adulta
147) Il Touch Screen è formato: Da un sottile pannello trasparente che viene applicato sul video del pc
148) Il vmi developmental tests consiste: Nella capacità di copiare di una sequenza evolutiva di forme
geometriche utilizzando 27 item
149) Il vmi developmental tests of visual-motor integration è un test “carta e matita” che può essere
somministrato: Sia a gruppi che individualmente
150) Il VMI è uno dei possibili strumenti in grado fornire un'analisi dettagliata sulle capacità di
coordinazione: Visuomotoria
151) Il VMI test è finalizzato: Alla valutazione della capacità degli individui di integrare le abilità visive con
quelle motoria
152) Il Vmi test, per le sue caratteristiche, si propone come: Un piccolo quaderno da disegno
153) Il VMT consta di nove figure geometriche da riprodurre:su un foglio bianco,senza limiti di tempo
154) Il Periodo nipiologico: Corrisponde al periodo dal 15o giorno al primo anno di vita
155) In che anno nasce il programma Special Olympics International?: 1968
156) In ciascuna di dette logiche l'atto motorio ha bisogno di essere rilevato così da poter essere valutato in
funzione della: Specificità degli obiettivi
157) In questa nuova prospettiva la didattica del movimento è tesa a favorire: La capacità del bambino di
acquisire il dominio delle principali funzioni del proprio corpo
158) In questa prospettiva il gioco-sport assume un valore molto importante ponendosi come approccio
naturale: Alla conoscenza
159) In questa visione totalmente rinnovata la scuola primaria si è posta come finalità la presa di coscienza
del valore del corpo da parte dei propri alunni favorendo: Le attività motorie e di Giocosport
160) Indicare cosa sottende Meinel riguardo alla Programmazione di un'attività motoria: Di non soffermarsi
unicamente al movimento dal punto di vista tecnico- strutturale ma di prestare attenzione alle variabili
intervenenti di varia natura
161) Intelligenza corporeo-chinestesica ha segnato positivamente la relazione didattica rispetto ai temi
della: Della corporeità intelligente
162) J. Dewey ha rilanciato il valore formativo: Dell’esperienza corporeo chinestesica
163) L graduale riconoscimento del ruolo educativo delle attività motorie hanno contribuito: Diversi settori
scientifici
164) L’Abilità motoria è: La capacità di saper combinare schemi motori per il raggiungimento di uno scopo
165) L’acronimo UISP indica: Unione italiana sport per Tutti
166) L’affermazione nella cultura contemporanea dei nuovi significati di corporeità, di movimento e di
sport si manifesta come esigenza e crescente richiesta: Di attività motoria e di pratica sportiva
167) L’approccio psicomotorio nel panorama europeo ha trovato tre grandi campi di applicazione:
Terapeutico educativo-preventivo formativo
168) L’area disciplinare dedicata a corpo, movimento e sport assume nel documento ministeriale: Una
preminente funzione di accompagnamento e miglioramento ai processi di insegnamento-apprendimento
169) L’attività motorio sportiva di diventa un modulatore e un facilitatore di percorsi: Cooperativi e solidali
socio-educativi-socio emozionali
170) L’attività motorio sportiva si pone l’obiettivo di realizzare la formazione delle persone disabili in
quanto è in grado di coniugare i seguenti aspetti: Morali ludici funzionali
171) L’auxologia è: La branca della medicina che studia l’accrescimento inteso come alternanza di
sviluppo e crescita attraverso la definizione di leggi scientifiche
172) L’educazione al movimento costituisce per l’infanzia il presupposto fondamentale per: Consolidare e
sviluppare la sua autonomia personale
173) L’educazione fisica e motoria si connota, dunque, come insegnamento: All’uso intenzionale e creativo
del corpo
174) L’educazione psicomotoria favorisce: L’educazione dello schema corporeo e la strutturazione dello
sviluppo dell’Io
175) L’educazione psicomotoria favorisce: L’organizzazione dinamica della personalità in relazione con se
stesso e con il mondo esterno
176) L’esecuzione motoria prevede le seguenti fasi: Riscaldamento esecuzione defaticamento
177) L’immagine corporea di sè è il prodotto finale di un percorso multi sfaccettato che si definisce: In
prossimità dell’età adolescenziale
178) L’impiego di test di valutazione motoria nei contesti educativi comprende:La raccolta sistemica e
l’interpretazione dei dati che conduce come parte integrante del processo didattico-educativo
179) L’importanza attribuita alla corporeità in movimento non fa riferimento solo alla funzionalità del
corpo ma soprattutto dal riconoscimento che: Elemento costitutivo della personalità
180) L’inserimento della musicoterapia nel contesto scolastico prevede le seguenti fasi: Fase preliminare
fase costruttiva fase organizzativa
181) L’Italia è il Paese europeo in cui prevale la presenza: Di bambini e adolescenti in sovrappeso o obesi
182) L’organizzazione di un progetto di Giocosport richiede il coinvolgimento: Sia di comitati territoriali
del Coni