Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Iannaccone Guido
08. La domanda è una funzione che mostra le diverse quantità di un bene che i consumatori sono disposti ad acquistare in corrispondenza di diversi redditi, la quantità di un bene che tutti gli acquirenti scelgono di acquistare in un determinato periodo con determinati prezzi, la quantità di un bene che i consumatori scelgono di acquistare in un determinato luogo a determinati prezzi, una funzione che mostra le diverse quantità di un bene che i consumatori sono disposti ad acquistare in corrispondenza di diversi prezzi.
09. Nel momento in cui si considera la quantità domanda: viene sempre considerato il costo opportunità, in quanto rappresenta la quantità che si decide di consumare di un dato bene, non viene mai considerato il costo opportunità, solo a volte viene considerato il costo opportunità, nessuna delle precedenti risposte.
10. La quantità domandata in un mercato è la...
quantità domandata?- Quale effetto ha sull'offerta di un bene un incremento nei costi di produzione?
- Definire la curva di domanda e determinare i fattori che ne determinano un aumento
- Quando si determina uno spostamento lungo la curva di domanda?
- Perché la curva di domanda è decrescente?
- Definire la curva di offerta e determinare quali sono i fattori che ne determinano una riduzione
- Quale effetto ha sull'offerta di un bene un'innovazione tecnologica?
L'impresa decide di vendere, in un dato periodo, ad un determinato prezzo ed a tutti i vincoli cui è soggetta GIUSTA DA CONFRONTO I NTERME D06. Definire il concetto di offerta07. Quando si determina uno spostamento lungo la curva di offerta?08. Perché la curva di offerta è crescente?09. Cosa si intende per quantità offerta?10. Che relazione esiste tra prezzo e quantità offerta?Scaricato da Fiorenzo Limodio (devilangelus@hotmail.it)© 2016 - 2019 Università Data Stampa 04/07/2019 12:53:29 - 15/91TelmaticaeCampus - lOMoAR cPSD| 14053244Set Domande: ECONOMIA POLITICASERVIZI GIURIDICIDocente: Iannaccone GuidoLezione 01001. I prezzi delle risorse impiegate nel processo produttivo:contribuiscono a determinare il costo di produzionesi ripercuotono sul costo di produzione solo nella loro parte variabilesi ripercuotono sul costo di produzione solo nella loro parte fissanessuna delle precedenti risposte02. Le determinanti dell'offerta
diminuzione dei sussidi della diminuzione del numero delle imprese dell'aumento del prezzo di un bene alternativo di un incremento dell'innovazione tecnologica dell'aumento del numero delle imprese presenti sul mercato di una diminuzione dei prezzi delle risorse di un aumento dei prezzi attesi- Si ha uno spostamento della curva di offerta a destra a fronte:
- dell'aumento del prezzo di un bene alternativo
- della diminuzione di un prezzo alternativo
- della diminuzione del numero delle imprese
- di una diminuzione dei sussidi
- Si ha uno spostamento della curva di offerta a destra a fronte:
- dell'aumento del prezzo atteso
- della diminuzione del numero delle imprese
- della diminuzione del prezzo degli input
- dell'aumento del prezzo di un bene alternativo
- Quale effetto ha sull'offerta di un bene un'innovazione tecnologica?
- Quale effetto ha sull'offerta di un bene un
12. Quali sono le determinanti dell'offerta?
Scaricato da Fiorenzo Limodio (devilangelus@hotmail.it)© 2016 - 2019 Università Data Stampa 04/07/2019 12:53:29 - 17/91TelmaticaeCampus - lOMoAR cPSD| 14053244
Set Domande: ECONOMIA POLITICA
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Iannaccone Guido
Lezione 01
01. Nel caso in cui il prezzo di un prodotto è superiore a quello di equilibrio ci troviamo in presenza di:
- equilibrio del produttore
- equilibrio del consumatore
- eccesso di offerta
- eccesso di domanda
02. Il prezzo di equilibrio è quel prezzo:in corris