Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
COMPLESSI IMMOBILIARI ECONOMIA (D.M. 270/04)
Docente: Basilico
Lorenzol・コゥッョ・@PPWPQN@@@iャ@」。ョ、ゥ、。エッ@ゥョ、ゥ」ィゥ@ャ。@イゥウーッウエ。@ウ「。ァャゥ。エ。Nuョ。@イゥウッイウ。@│@ウ」。イウ。@ゥョ@・」ッョッュゥ。@アオ。ョ、ッZ@・ウゥウエ・@オョ。@ーャオイ。ャゥエ¢@、ゥ@ゥュー・ァョゥ@。ャエ・イョ。エゥカゥ@」オゥ@ーオ@・ウウ・イ・@、・ウエゥョ。エ。@アオ。ョ、ッ@カゥ・ョ・@、・エ・イュゥョ。エ。@、。ァャゥ@・」ッョッュゥウエゥ@・ウゥウエ・@オョ。@ーャオイ。ャゥエ¢@、ゥ@ヲゥョゥ@、・ウゥ、・イ。「ゥャゥ@」ィ・@アオ・ャャ。@イゥウッイウ。@」ッョ」ッイイ・@。@イ。ァァゥオョァ・イ・@│@、ゥウーッョゥ「ゥャ・@ゥョ@。ュュッョエ。イ・@ャゥュゥエ。エッPRN@@@iャ@」。ョ、ゥ、。エッ@、・ウ」イゥカ。@ャGッー・イ。エッイ・@・」ッョッュゥ」ッ@sエ。エッ@、・ャ@ウゥウエ・ュ。@・」ッョッュゥ」ッ@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・NPSN@@@iャ@」。ョ、ゥ、。エッ@、・ウ」イゥカ。@ャGッー・イ。エッイ・@・」ッョッュゥ」ッ@iューイ・ウ。@、・ャ@ウゥウエ・ュ。@・」ッョッュゥ」ッ@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・NPTN@@@iャ@」。ョ、ゥ、。エッ@、・ウ」イゥカ。@ャGッー・イ。エッイ・@・」ッョッュゥ」ッ@f。ュゥァャゥ。@、・ャ@ウゥウエ・ュ。@・」ッョッュゥ」ッ@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・N©
2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 23/01/2018 17:43:25 - 5/22LEZIONE 7 DOMANDA 2
Il candidato descriva l'obiettivo degli operatori economici del sistema economico condominiale.
Il sistema economico è l'insieme dei soggetti economici e delle relazioni che li legano riguardo all'attività economica, relativamente ad una particolare società, in un determinato territorio, in un particolare contesto e in un dato momento storico. Un sistema economico quindi è un insieme di soggetti economici e di relazioni.
L'obiettivo degli operatori economici (le famiglie, gli individui, lo Stato, le imprese, altre istituzioni) è quello di soddisfare gli infiniti bisogni che essi sentono, mediante l'uso di beni e servizi scarsi.
Il condominio è un sistema economico in cui le famiglie, le imprese, lo Stato ed altri operatori agiscono per procurarsi i beni o i servizi necessari al soddisfacimento dei propri bisogni.
All'interno di un contesto diregole e sotto l'influenza di fattori culturali, ambientali, religiosi, politici, tecnico-scientifici.
LEZIONE 7 DOMANDA 3. Il candidato descriva l'operatore economico Stato del sistema economico condominiale.
Lo Stato garantisce i servizi pubblici essenziali e soddisfa i bisogni che nascono dal vivere insieme. Per fornire questi beni e servizi preleva risorse ai cittadini ed alle organizzazioni. Nel sistema condominiale, lo Stato è molto presente soprattutto nella funzione regolatrice; si pensi alle numerose normative in merito di sicurezza degli edifici (VVF, 81/08, normativa ascensori ecc.).
LEZIONE 7 DOMANDA 4. Il candidato descriva l'operatore economico Impresa del sistema economico condominiale.
Le imprese sono soggetti che acquistano dalle famiglie l'uso delle risorse produttive (fattori produttivi), cioè tutto ciò che è necessario per produrre beni e servizi che poi saranno venduti alle famiglie.
stesse e/o alleimprese stesse. Nell'ottica del sistema economico condominiale, le imprese sono coloro che offrono prodotti e servizi al condominio.
LEZIONE 7 DOMANDA 5. Il candidato descriva l'operatore economico Famiglia del sistema economico condominiale.
Le famiglie sono soggetti che, avendo guadagnato un reddito, lo utilizzano per il consumo o lo risparmiano. Gli studi di Becker individuano la famiglia come organizzazione economica che è in grado di produrre beni o servizi, materiali o immateriali, sia per uso interno sia per la collocazione sul mercato. Esempi di beni per uso domestico sono la preparazione di cibi, la cura della casa, l'assistenza ai figli, la compagnia, la sicurezza economica, la protezione che i membri della famiglia si assicurano l'un l'altro. L'attività lavorativa dei soggetti adulti e la produzione di beni da parte delle imprese familiari rappresentano esempi di servizi e beni che le famiglie offrono al condominio.
mercato.
Nell'ottica del sistema economico condominiale, le famiglie sono coloro che abitano il condominio.
Set Domande: ECONOMIA E TECNICA DELLA GESTIONE DEI COMPLESSI IMMOBILIARI
ECONOMIA (D.M. 270/04)
Docente: Basilico
Lorenzol・コゥッョ・@PPXPQN@@@iャ@」。ョ、ゥ、。エッ@ゥョ、ゥ」ィゥ@ャ。@イゥウーッウエ。@・イイ。エ。Ngャゥ@ッー・イ。エッイゥ@・」ッョッュゥ」ゥ@」ィ・@。ァゥウ」ッョッ@ョ・ャ@ウゥウエ・ュ。@・」ッョッュゥ」ッ@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・@ウッョッZ@ャG。ュュゥョゥウエイ。エッイ・@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・@ャッ@sエ。エッ@ャ・@ゥューイ・ウ・@ァャゥ@・ョエゥ@・」」ャ・ウゥ。ウエゥ」ゥPRN@@@qオ。ャゥ@ウッョッ@ゥ@」ッューッョ・ョエゥ@、・ャ@ウゥウエ・ュ。@・」ッョッュゥ」ッ@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・_PSN@@@ゥャ@」。ョ、ゥ、。エッ@、・ヲゥョゥウ」。@ゥャ@」ッョ」・エエッ@、ゥ@「・ョ・@」ッュオョ・@、ゥ@オョ@ウゥウエ・ュ。@・」ッョッュゥ」ッNPTN@@@lッ@ウエオ、・ョエ・@ゥャャオウエイゥ@ャッ@ウ」ィ・ュ。@、ゥ@ウゥウエ・ュ。@・」ッョッュゥ」ッ@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・N
© 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 23/01/2018 17:43:25 - 6/22
LEZIONE 8 DOMANDA 2. Quali sono i componenti del sistema economico condominiale?
I componenti del sistema economico condominiale sono:
- le famiglie;
- • l’amministratore;
- • le imprese;
- • lo Stato;
- • altre istituzioni.•
LEZIONE 8 DOMANDA 3. Il candidato definisca il concetto di bene comune di un sistema economico.
Il principio di reciprocità e il bene relazionale sono alla base dell’economia civile e sono fondamentali per l’ottenimento del bene comune inteso non come semplice somma dei beni particolari di ciascuno: corrisponde invece a quel bene di tutti e di ciascuno al tempo stesso, che è sintesi di tutti i beni realizzati dalla convivenza civile; bene che rimane “comune”, sia perché indivisibile, sia perché solo comunitariamente è possibile costituirlo, accrescerlo e conservarlo.
LEZIONE 8 DOMANDA 4. Lo studente
illustri lo schema di sistema economico condominiale. Il condominio è un sistema economico in cui le famiglie, le imprese, lo Stato ed altri operatori agiscono per procurarsi i beni o i servizi necessari al soddisfacimento dei propri bisogni, all'interno di un contesto di regole e sotto l'influenza di fattori culturali, ambientali, religiosi, politici, tecnico-scientifici. Pertanto il condominio non deve essere identificato come un edificio abitato da famiglie il quale necessita di manutenzioni, svolte da imprese, per essere tenuto efficiente e che deve sottostare a normative tecniche giuridiche imposte dallo Stato, ma dovrà essere considerato in una visuale più ampia in grado di fornire una panoramica completa di cosa significa il condominio da un punto di vista economico. Gli operatori economici che agiscono nel sistema economico condominio sono:- gli individui e le famiglie: sono coloro che abitano il condominio;
- le imprese: sono coloro che offrono
prodotti e servizi al condominio;
3. lo Stato: molto presente nel sistema soprattutto nella funzione regolatrice ma anche per garantire i servizi pubblici essenziali e soddisfare i bisogni che nascono dal vivere insieme;
4. l'amministratore: ha la "governance" e deve comportarsi da economista, dunque, deve applicarsi affinché sia garantito l'interesse di sistema.
Set Domande: ECONOMIA E TECNICA DELLA GESTIONE DEI COMPLESSI IMMOBILIARI
ECONOMIA (D.M. 270/04)
Docente: Basilico
Lorenzol・コゥッョ・@PPYPQN@@@iョ@ュ・イゥエッ@。ゥ@」ッューゥエゥ@」ゥカゥャゥウエゥ」ゥ@、・ャャG。ュュゥョゥウエイ。エッイ・@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・@ーイ・カゥウエゥ@、。ャャG。イエN@QQSP@、・ャ@」ッ、ゥ」・@」ゥカゥャ・L@ゥャ@」。ョ、ゥ、。エッ@ゥョ、ゥ」ィゥ@アオ。ャ・@、・ャャ・@ウ・ァオ・ョエゥ@。ヲヲ・イュ。コゥッョゥイゥウオャエ。@・イイ。エ。@ャG。ュュゥョゥウエイ。エッイ・@、・カ・@ッ「「ャゥァ。エッイゥ。ュ・ョエ・@ーイ・ウ・ョコゥ。イ・@ャ・@。ウウ・ュ「ャ・・@」ッョ、ッュゥョゥ。ャゥ@、ゥウ」ゥーャゥョ。イ・@ャGオウッ@、・ャャ・@」ッウ・@」ッュオョゥ@@」ッューゥ・イ・@ァャゥ@。エエゥ@」ッョウ・イカ。エゥカゥ@、・ゥ@、ゥイゥエエゥ@ゥョ・イ・ョエゥ@。ャャ・@ー。イエゥ@」ッュオョゥ@、・ャャG・、ゥヲゥ」ゥッ@ャG。ュュゥョゥウエイ。エッイ・@、・カ・@・ウ・ァオゥイ・@ャ・@、・ャゥ「・イ。コゥッョゥ@、・ャャG。ウウ・ュ「ャ・。@」ッョ、ッュゥョゥ。ャ・PRN@@@qオ。ャ・@、・ャャ・@ウ・ァオ・ョエゥ@。ヲヲ・イュ。コゥッョゥ@│@ヲ。ャウ。@ャG・」ッョッュゥウエ。@ウゥ@、・カ・@ーイ・ッ」」オー。イ・@、・ャャ・@」ッョウ・ァオ・ョコ・@」ィ・@ーッウウッョッ@、・イゥカ。イ・@、。ャャG。ーーャゥ」。コゥッョ・@、・ャ@ーイッーイゥッ@ュッ、・ャャッ@ャG・」ッョッュゥウエ。@、・カ・@。エエ・ョ・イウゥ@。ゥ@ュッ、・ャャゥ@・@。ャャ・@エ・ッイゥ・@・」ッョッュゥ」ィ・@