Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Paniere Diritto fallimentare  Pag. 1 Paniere Diritto fallimentare  Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto fallimentare  Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto fallimentare  Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto fallimentare  Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La legge dispone che dalla data di presentazione della domanda di il debitore conserav l'amministrazione dei suoi beni e l'esercizio dell'impresa,

accesso al concordato preventivo e fino all'omologazione: sotto la vigilanza del commissario giudiziale

Può accedere alla liquidazione coatta del sovraindebitato: il debitore consumatore

L'art 89 del Ccel prevede con riferimento alla riduzione o perdita del il deposito della domanda produca immediatamente la disattivazione delle

capitale della società in crisi: principali regole di protezione del capitale sociale delle società di capitali

È competente, in caso di presentazione di più richieste di risoluzione il giudice adito per primo

Nel caso in cui siano presentate più richieste dai diversi membri della il giudice adotta i necessari provvedimenti per assicurarne il coordinamento

Il miglior realizzo è considerato: il maggior valore distribuibile nei tempi più brevi

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti devono assicurare: il pagamento integrale dei creditori estranei

La liquidazione in estensione riguarda anche: il socio occulto di società palese

Affinché si abbia la procedura familiare: il sovrindebitamento deve colpire più membri della famiglia e deve avere origine

rimanere stabile nei suoi effetti quando: il terzo era in buona fede al momento del suo compimento

Se le diverse imprese del gruppo hanno il proprio centro degli interessi il tribunale competente è quello dinnanzi al quale è stata depositata la prima

principali in circoscrizioni diverse: domanda di liquidazione giudiziale

Se le diverse imprese del gruppo hanno il proprio centro degli il tribunale competente è quello dinnanzi al quale è stata depositata la

interessi principali in circoscrizioni diverse: prima domanda di liquidazione giudiziale

Gli organi della liquidazione giudiziale sono: creditori

Per i procedimenti di regolazione della crisi o dell'insolvenza delle

imprese che non siano gruppi di rilevanti dimensioni o le imprese in il Tribunale nel cui circondario il debitore ha il centro degli interessi principali

Quando il gruppo di società è assoggettato alla liquidazione giudiziale il tribunale nomina un unico giudice delegato

La liquidazione coatta amministrativa può aprirsi per: insolvenza o in conseguenza di gravi irregolarità amministra ve, di ges one e/o

l' apertura della procedura di liquidazione giudiziale nei confronti della l' apertura della procedura di liquidazione giudiziale dei soci che abbiano

società produce: tipologicamente e fisiologicamente la responsabilità illimitata per le obbligazioni

l' apertura della procedura di liquidazione giudiziale e della liquidazione

Il Ccel ripristina, per la liquidazione giudiziale, il precetto secondo cui: controllata sono cause di scioglimento delle società di capitali

Nella udienza di trattazione per l' apertura del procedimento di l' audizione delle parti che verrà svolta dal Tribunale in camera di consiglio salvo

liquidazione giudiziale è obbligatoria: che lo stesso non l' abbia delegato al giudice relatore

L' aspetto più rilevante del piano attestato è: l' esenzione da revocatoria salvo i casi di dolo o colpa grave

Per classe di creditori si intende: l' insieme dei creditori che abbiano posizione giuridica ed interessi omogenei

l' insieme delle società, delle imprese e degli enti, esclusi lo Stato ed enti

territoriali che, ai sensi degli articoli 2497 e 2545-septies del Codice civile,

esercitano o sono so opos alla direzione e coordinamento di una società , di un

Nel codice della crisi e dell'insolvenza, il gruppo è definito come: ente o di una persona fisica, sulla base di un vincolo partecipativo o di un

Nella udienza di tra azione per l apertura del procedimento di l` audizione delle parti che verrà svolta dal Tribunale in camera di consiglio salvo

liquidazione giudiziale è obbligatoria: che lo stesso non l` abbia delegato al giudice relatore

l` insieme delle società, delle imprese e degli enti, esclusi lo Stato ed enti

territoriali che, ai sensi degli articoli 2497 e 2545-septies del Codice civile,

esercitano o sono so opos alla direzione e coordinamento di una società , di un

Nel codice della crisi e dell'insolvenza, il gruppo è definito come: ente o di una persona fisica, sulla base di un vincolo partecipativo o di un

la cessazione dell'attività coincide, per tutti gli imprenditori, con la cancellazione

L'art. 33 CCeI stabilisce un principio generale: dal registro delle imprese

la competenza va individuata in relazione al centro degli interessi principali

della società o ente o persona fisica che, in base alla pubblicità prevista

Se le imprese facenti parte del gruppo hanno il COMI in circoscrizioni dall'articolo 2497-bis del codice civile, esercita l'attività di direzione e

giudiziarie diverse: coordinamento oppure, in mancanza, dell'impresa che presenta la maggiore

La liquidazione del complesso aziendale interrompe: la continuità aziendale

la decisione (e connessa comunicazione) di risoluzione del contratto non esigano

Dal tenore letterale della norma (art. 172 CCeI), si evince che: autorizzazione da parte di alcuno

la dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale sospende il corso degli

Con riferimento ai crediti pecuniari: interessi legali e convenzionali

Se il curatore comunica di voler dare esecuzione al contratto avente a

oggetto un immobile da costruire: la fideiussione non può più essere escussa

Ulteriore effetto del concordato giudiziale è: la liberazione dai debiti

La composizione negoziata ha, quale principale effetto: la mancanza della vocazione liquidatoria

la miglior soddisfazione dei creditori di un debitore insolvente attraverso un

Lo scopo della liquidazione giudiziale è: procedimento giudiziario a carattere concorsuale

Il nuovo codice della crisi e dell' insolvenza rinnova la composizione del la nozione ampia di debitore sulla quale costruire l' intera disciplina della

conflitto di interessi tra ceto creditorio e debitore in crisi o insolvente soluzione della crisi e dell' insolvenza e un forte stimolo all' assunzione di

attraverso una preliminare innovativa impostazione: comportamenti imprenditoriali responsabili, finalizzati sia alla sopravvivenza dell'

La violazione del divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e la nullità

cautelari sul patrimonio del debitore è punita con: la percentuale richiesta per la loro conclusione è il trenta (invece che il sessanta)

Gli accordi di ristrutturazione sono agevolati in quanto: per cento dei crediti

conseguenza dello stato di insolvenza, perde l' amministrazione del suo

La liquidazione giudiziale è: patrimonio

la proposta di concordato, l' approvazione della maggioranza dei creditori, l'

Le tre fasi del concordato giudiziale sono: omologazione da parte del Tribunale

sono: creditori

l'acquirente escute la fideiussione prima che il curatore comunichi la sceltra tra

Il contratto avente a oggetto un immobile da costruire, si scioglie se: esecuzione e scioglimento

Con riferimento alla società cooperativa, la perdita del capitale sociale: l'apertura di una procedura di liquidazione controllata dei suoi beni

Gli aspetti "essenziali" delle attività propedeutiche alla l'apposizione dei sigilli, la redazione dell'inventario, la consegna dei beni

liquidazione sono: del debitore e la formazione del fascicolo informatico

le imprese commerciali (individuali o societarie) che siano rilevanti da punto di

Sono soggetti alla liquidazione giudiziale: vista delle dimensioni

Le scritture contabili, le dichiarazioni dei redditi, i bilanci degli ultimi tre anni,

Gli allegati del piano di risanamento sono: l'elenco dei creditori e una relazione economica particolareggiata in formato

le vendite e gli altri atti di liquidazione sono effettuati dal curatore o dal

delegato alle vendite tramite procedure competitive, anche avvalendosi di

Il comma secondo dell'art. 207 CCeI stabilisce che: soggetti specializzati, con le modalità stabilite con ordinanza dal giudice

Lo stato di crisi e di insolvenza: legittima l'adozione di un piano attestato di risanamento

Nella procedura di liquidazione controllata: l'esdebitazione opera di diritto a seguito del provvedimento di chiusura della

Se un contratto è ancora ineseguito da entrambe le parti, al momento l'esecuzione rimane sospesa fino a quando il curatore dichiara di subentrare o di

dell'apertua della liquidazione giudiziale: sciogliersi dal contratto

La proposta di concordato ha contenuto: libero

libero ma deve indicare in modo specifico tempi e modalità per superare la crisi

Il contenuto della proposta è dunque: da sovraindebitamento

cui si trova e gli acconti corrisposti prima dell'apertura della liquidazione

Per il caso in cui il curatore subentri nel contratto preliminare di giudiziale sono opponibili alla massa in misura pari alla metà dell'importo

compravendita: che il promissario acquirente dimostra di aver versato

Al piano attestato di risanamento può oggi fare ricorso: l'imprenditore

Può faree ricorso al piano attestato di risanamento: l'imprenditore

l'inefficacia conseguirà automa camente alla trascrizione nei pubblici registri

Per beni immobili e diritti reali immobiliari: della sentenza d' apertura della liquidazione giudiziale

liquida il patrimonio sociale secondo le direttive dell'autorità che vigila e sotto il

Il commissario liquidatore: controllo del comitato di vigilanza

lo stato del debitore che si manifesta con inadempimenti od altri fatti esteriori, i

Per Insolvenza si intende: quali dimostrino che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le

lo strumento di regolazione della crisi abbia un piano vero e proprio quale

Non è detto che: elemento formalmente autonomo del programma di soluzione della crisi

L'OCC, entro sette giorni dall'avvenuto conferimento dell'incarico: ne da' notizia all'agente della riscossione e agli uffici fiscali

Il Codice qualifica come essenziali i contratti: necessari per la continuazione della gestione corrente dell'impresa

Gli accordi di ristrutturazione della società hanno efficacia: nei confronti dei soci illimitatamente responsabili

Le misure cautelari e protettive possono essere revocate: nel caso in cui risultino commessi atti di frode nei confronti dei creditori

nel divieto a carico dei creditori per titolo o causa anteriori al deposito della

Le misure protettive consistono: domanda di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari sul patrimonio del

Il piano può essere pubblicato: nel registro delle imprese

Il concordato può consistere: nella cessione dei beni

nella descrizione della proposta e nell' analiticità della descrizione dei modi e

Il contenuto minimo del

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
17 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/12 Diritto tributario

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Mitford93 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto fallimentare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Natale Maria.