vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
03. Dato il grafo in figura, per il problema di localizzazione
Il costo della soluzione ottima in cui sono attivi tutti gli impianti è 15
Il costo della soluzione ottima in cui sono attivi gli impianti A e B è 22
Non è possibile calcolare il costo di alcuna soluzione ottima
Nessuna delle opzioni
04. Dato il grafo di localizzazione in figura, determinare il costo della soluzione ottima del problema di localizzazione degli impianti in cui sono attivati gli
impianti A e B © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 7/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
05. Dato il grafo di localizzazione in figura, determinare il costo della soluzione ottima del problema di localizzazione degli impianti in cui sono attivati gli
impianti A, B e C © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 8/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
06. Dato il grafo di localizzazione in figura, determinare il costo della soluzione ottima del problema di localizzazione degli impianti in cui sono attivati gli
impianti A e C © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 9/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
07. Dato il grafo di localizzazione in figura, determinare il costo della soluzione ottima del problema di localizzazione degli impianti in cui sono attivati gli
impianti B e C © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 10/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
Lezione 005
01. La formulazione del problema di localizzazione degli impianti
E' un problema di PLI
E' un problema di ottimizzazione non vincolata
E' un problema di programmazione dinamica
E' un problema di PL
02. Nella formulazione del problema di PLI associato al problema di localizzazione degli impianti
Occorre massimizzare il rendimento degli impianti
Occorre minimizzare sia il costo di attivazione degli impianti che quello di afferenza dei siti clienti agli impianti attivati
Occorre prima definire qual è la funzione obiettivo
Occorre minimizzare il costo di attivazione degli impianti oppure il costo di afferenza dei siti clienti agli impianti attivati
03. Nella formulazione del problema di PLI associato al problema di localizzazione degli impianti
Le variabili di decisione sono continue
Definiamo un insieme di variabili di decisione relative all'attivazione dei siti candidati e un insieme di variabili di decisione relative all'attivazione dei siti clienti
Le variabili di decisione sono uguali al numero di siti candidati
Definiamo un insieme di variabili di decisione relative all'attivazione dei siti candidati e un insieme di variabili di decisione relative all'afferenza dei siti clienti ai potenziali
siti candidati
04. Dato il grafo di localizzazione in figura, nella formulazione del problema di PLI associato al problema di localizzazione degli impianti
Il numero di variabili è pari a 4
In funzione obiettivo compaiono solo 2 variabili
Nessuna delle opzioni
Il numero di variabili binarie è pari a 10 © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 11/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
05. Determinare la soluzione ottima della formulazione del problema di localizzazione degli impianti
Dipende dalla dimensione del problema
E' facile perché sappiamo formulare il problema
Non dipende dalla dimensione del problema
Dipende dai costi di attivazione e dai costi di afferenza
06. Dato il grafo di localizzazione in figura, nella formulazione del problema di PLI associato al problema di localizzazione degli impianti
Il numero di variabili binarie è pari a 3
Il numero di variabili è pari a 15
Il numero di variabili è pari a 12
Nessuna delle opzioni © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 12/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
07. Dato il grafo di localizzazione in figura, definire le variabili del problema e i vincoli che descrivono la regione ammissibile della formulazione del problema
come problema di PLI
08. Dato il grafo di localizzazione in figura, scrivere la funzione obiettivo e il valore che essa assume nella soluzione della formulazione del problema come
problema di PLI in cui sono attivati gli impianti A e B © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 13/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
09. Dato il grafo di localizzazione in figura, definire le variabili del problema e i vincoli che descrivono la regione ammissibile della formulazione del problema
come problema di PLI
10. Dato il grafo di localizzazione in figura, definire le variabili del problema e i vincoli che descrivono la regione ammissibile della formulazione del problema
come problema di PLI © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 14/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
11. Dato il grafo di localizzazione in figura, scrivere la funzione obiettivo e il valore che essa assume nella soluzione della formulazione del problema come
problema di PLI in cui sono attivati gli impianti A e C
12. Dato il grafo di localizzazione in figura, scrivere la funzione obiettivo e il valore che essa assume nella soluzione della formulazione del problema come
problema di PLI in cui sono attivati gli impianti B e C © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 15/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
13. Dato il grafo di localizzazione in figura, scrivere la funzione obiettivo e il valore che essa assume nella soluzione della formulazione del problema come
problema di PLI in cui sono attivati gli impianti A, B e C
14. Dato il grafo di localizzazione in figura, definire le variabili del problema e i vincoli che descrivono la regione ammissibile della formulazione del problema
come problema di PLI © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 16/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
Lezione 006
01. Il criterio di arresto dell'algoritmo greedy per il problema di localizzazione degli impianti
L'algoritmo termina quando tutti i siti clienti sono serviti da almeno un sito candidato attivato
L'algoritmo termina quando l'aggiunta di un qualunque altro sito non produce diminuzioni del costo
L'algoritmo termina quando l'aggiunta di un qualunque altro sito produce diminuzioni del costo
L'algoritmo termina dopo un numero noto a priori di iterazioni
02. L'algoritmo greedy per il problema di localizzazione degli impianti
Seleziona un sito cliente alla volta
Seleziona un sito candidato alla volta
Parte dall'attivazione di tutti i siti candidati
Seleziona alternativamente un sito candidato e un sito cliente
03. L'algoritmo greedy per il problema di localizzazione degli impianti
Alla prima iterazione seleziona il sito candidato con la somma del costo di attivazione e dei costi di afferenza più alta
Alla prima iterazione seleziona il sito candidato con la somma del costo di attivazione e dei costi di afferenza più bassa
Alla prima iterazione seleziona il sito candidato con la somma dei costi di afferenza più alta
Alla prima iterazione seleziona il sito candidato con il costo di attivazione più basso
04. L'algoritmo greedy per il problema di localizzazione degli impianti
Ammette la rimozione di un sito candidato dalla soluzione corrente
Iterativamente selezione il sito candidato con costo di attivazione maggiore
Si ferma quando ha garantito che tutti i siti clienti siano serviti
Non ammette la rimozione di un sito candidato dalla soluzione corrente
05. L'algoritmo greedy per il problema di localizzazione degli impianti
Ha un numero di iterazioni pari al numero di archi che connettono i siti candidati ai siti clienti
E' un algoritmo euristico per la determinazione di una soluzione ammissibile
E' un algoritmo euristico che garantisce la convergenza alla soluzione ottima
Non è detto che converga in un numero finito di iterazioni © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 17/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
06. Applicare l'algoritmo Greedy al problema di Localizzazione degli Impianti
07. Applicare l'algoritmo Greedy al problema di Localizzazione degli Impianti
08. Definire la scelta greedy nell'applicazione dell'algoritmo greedy al problema di localizzazione degli impianti
09. Illustrare attraverso un esempio l'applicazione dell'algoritmo greedy al problema di localizzazione degli impianti
© 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 18/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
10. Applicare l'algoritmo Greedy al problema di Localizzazione degli Impianti © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 19/01/2018 12:43:28 - 19/80
Set Domande: RICERCA OPERATIVA 2
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Canale Silvia
Lezione 007
01. Il problema del p-centro
Può essere formulato come un problema di Programmazione Dinamica
Può essere formulato come un problema di PLI
Può essere formulato come un problema di Programmazione Quadratica
Può essere formulato come un problema di PL
02. Il problema del p-centro
E' una variante del problema di localizzazione degli impianti dove si vuole minimizzare il massimo disagio nel servire i siti clienti
E' una variante del problema di gestione delle scorte
E' una variante del problema di localizzazione degli impianti dove si vuole minimizzare la media dei disagi nel servire i siti clienti
E' una variante del problema di localizzazione degli impianti dove si vuole minimizzare la somma dei disagi nel servire i siti clienti
03. Il problema di dispiegamento di mezzo di soccorso in un impianto di produzione
Un problema di ottimizzazione non vincolata
Un problema di localizzazione
Un problema di PL
Un problema di knapsack
04.