Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 97
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 1 Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 97.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Critica letteraria e letterature comparate con domande multiple + aperte + fuori Pag. 91
1 su 97
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO

Docente: De Blasio Antonella

Indice

Indice Lezioni .......................................................................................................................... p. 2

Lezione 002 ............................................................................................................................. p. 4

Lezione 003 ............................................................................................................................. p. 7

Lezione 004 ............................................................................................................................. p. 9

Lezione 005 ............................................................................................................................. p. 10

Lezione 006 ............................................................................................................................. p. 11

Lezione 007 ............................................................................................................................. p. 12

Lezione 008 ............................................................................................................................. p. 13

Lezione 009 ............................................................................................................................. p. 14

Lezione 010 ............................................................................................................................. p. 15

Lezione 011 ............................................................................................................................. p. 16

Lezione 012 ............................................................................................................................. p. 17

Lezione 013 ............................................................................................................................. p. 19

Lezione 014 ............................................................................................................................. p. 20

Lezione 015 ............................................................................................................................. p. 22

Lezione 016 ............................................................................................................................. p. 24

Lezione 017 ............................................................................................................................. p. 26

Lezione 018 ............................................................................................................................. p. 28

Lezione 019 ............................................................................................................................. p. 29

Lezione 020 ............................................................................................................................. p. 30

Lezione 021 ............................................................................................................................. p. 31

Lezione 022 ............................................................................................................................. p. 32

Lezione 023 ............................................................................................................................. p. 34

Lezione 024 ............................................................................................................................. p. 35

Lezione 025 ............................................................................................................................. p. 36

Lezione 026 ............................................................................................................................. p. 37

Lezione 027 ............................................................................................................................. p. 38

Lezione 028 ............................................................................................................................. p. 39

Lezione 029 ............................................................................................................................. p. 40

Lezione 030 ............................................................................................................................. p. 41

Lezione 031 ............................................................................................................................. p. 42

Lezione 032 ............................................................................................................................. p. 44

Lezione 034 ............................................................................................................................. p. 45

Lezione 035 ............................................................................................................................. p. 46

Lezione 036 ............................................................................................................................. p. 47

Lezione 037 ............................................................................................................................. p. 48

Lezione 038 ............................................................................................................................. p. 49

Scaricato da Charles Landi (nicotracarlo1@gmail.com)

© 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/09/2018 15:33:28 - 2/61

lOMoARcPSD|32270579

Set Domande: CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE

LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO

Docente: De Blasio Antonella

Lezione 039 ............................................................................................................................. p. 50

Lezione 040 ............................................................................................................................. p. 51

Lezione 041 ............................................................................................................................. p. 52

Lezione 042 ............................................................................................................................. p. 53

Lezione 043 ............................................................................................................................. p. 55

Lezione 044 ............................................................................................................................. p. 56

Lezione 045 ............................................................................................................................. p. 57

Lezione 046 ............................................................................................................................. p. 59

Lezione 047 ............................................................................................................................. p. 60

Lezione 048 ............................................................................................................................. p. 61

Scaricato da Charles Landi (nicotracarlo1@gmail.com)

© 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/09/2018 15:33:28 - 3/61

lOMoARcPSD|32270579

Set Domande: CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE

LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO

Docente: De Blasio Antonella

Lezione 002

01. Indicare quale delle seguenti affermazioni è falsa:

Secondo Aristotele la bellezza non coincide con l'armonia e la proporzione

x lo studio sui generi condotto da Aristotele ha una finalità normativa

Aristotele individua modelli di perfezione rispetto ai quali le opere vanno misurate

Per Aristotele la creazione artistica è imitazione del mondo

02. Indicare quale delle seguenti affermazioni è falsa:

x Lo studio sui generi condotto da Aristotele non ha una finalità normativa

Lo studio sui generi condotto da Aristotele individua dei modelli da seguire si

si

Lo studio sui generi condotto da Aristotele ha finalità di catalogazione

Lo studio sui generi condotto da Aristotele fornisce gli strumenti per valutare le opere si

03. Secondo Dante l'allegoria:

deve essere usata con parsimonia

nasconde solo i significati politici

nasconde il messaggio poetico autentico

x deve essere sempre affiancata da una metafora

04. L'esegesi medioevale distingue:

un senso letterale, un senso storico, un senso morale, un senso anagogico

un senso letterale, un senso allegorico, un senso morale, un senso anagogico

x un senso letterario, un senso metaforico, un senso comune, un senso anagogico

un senso letterario, un senso allegorico, un senso morale, un senso storico

05. Indicare quale di queste affermazioni è vera:

L'Arcadia è stata fondata da Gravina e Crescimbeni nel 1690

x L'Arcadia è stata fondata da Gravina nel 1790

L'Arcadia è stata fondata da Gravina e Crescimbeni nel 1890

L'Arcadia è stata fondata da Gravina nel 1590

06. Chi ha scritto "Degli eroici furori" (1585)?

Pietro Bembo

Ludovico Castelvetro

Baldassarre Castiglione

Giordano Bruno

x

07. La critica letteraria nell'antica Roma:

ha un carattere precettistico e normativo

x è una critica storica

studia il concetto di finzione

non ha finalità pedagogiche Scaricato da Charles Landi (nicotracarlo1@gmail.com)

© 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/09/2018 15:33:28 - 4/61

lOMoARcPSD|32270579

Set Domande: CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE

LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO

Docente: De Blasio Antonella

08. Nella produzione letteraria Aristotele distingue:

modi, mezzi e oggetti

x modi, luoghi e tempi

modi, esempi e classi

modi, personaggi e azioni

09. Indicare quale delle seguenti affermazioni è falsa:

Secondo Aristotele la creazione artistica è imitazione di una imitazione era Platone

x attenzione errata

doppia risposta

Aristotele distingue tra modo narrativo e modo drammatico falsa

Secondo Aristotele è soprattutto la commedia ad avere una funzione catartica tragedia

x Secondo Aristotele la tragedia racconta di grandi uomini

10. Chi ha scritto l'"Institutio oratoria"?

Quintiliano

x Aristotele

Cicerone

Orazio Flacco

11. Secondo Platone, la composizione poetica:

è un dono divino

x è frutto di una ricerca

è una illusione

deve seguire un modello

12. La Scuola di Alessandria:

nasce nell'antica Roma

nasce nel Medioevo

sviluppa la critica come analisi dello stile

sviluppa la critica come esegesi e commento

x

13. Secondo Aristotele uno dei criteri di valutazione dell'opera letteraria è:

L'unità e la coerenza fra le parti

x Il numero di pagine

Il numero di personaggi

Il carattere dei personaggi

14. Le prime teorizzazioni sull'arte e la letteratura si sviluppano:

Nell'antica Grecia

x Nell'antica Roma

In Francia

In Inghilterra

15. Come veniva intesa la critica nel mondo classico?

16. Che

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
97 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Uhtred_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura italiana contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof De Blasio Antonella.