Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 48
Paniere di Anatomia umana Pag. 1 Paniere di Anatomia umana Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Anatomia umana Pag. 46
1 su 48
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande di biologia

Un ferro di cavallo

Un cono

Una piramide

Un cilindro appiattito posteriormente

05. La trachea è costituita da anelli a forma di C di:

tessuto muscolare liscio

cartilagine ialina

nessuna delle risposte è corretta

tessuto osseo

06. Lo spazio tra gli anelli a forma di C è riempito da:

nessuna delle risposte è corretta

cartilagine ialina

tessuto muscolare liscio

tessuto osseo

Lezione 037

01. L'ipotalamo controlla l'adenoipofisi tramite:

ormoni

nessuna delle risposte è corretta

controllo nervoso diretto

controllo meccanico

02. Gli ormoni steroidei sono rilasciati:

dalle ossa

dalla maggior parte delle cellule

dai muscoli

dagli organi riproduttivi

03. Una delle seguenti classificazioni degli ormoni non esiste:

eicosanoidi

ormoni peptidici

derivati dei carboidrati

ormoni steroidei

04. Quale ormone è rilasciato dalla neuroipofisi:

ormone follicolo stimolante

ormone melanotropo

ormone antidiuretico

ormone della crescita

05. Nelle ghiandole endocrine sono presenti:

capillari fenestrati

arterie

sinusoidi

vene

06.

Gli ormoni sono rilasciatisolamente da cellule endocrine.
Lezione 038
01. L'ormone tiroideo è secreto:dalla tiroide.
02. La tiroide si avvolge:alla trachea.
03. Quale di queste ghiandole endocrine è più coinvolta con la funzione immunitaria:il timo.
Lezione 039
01. Nelle isole di Langerhans le cellule F secernono:polipeptide pancreatico.
02. Nelle isole di Langerhans le cellule delta secernono:somatostatina.
03. La zona glomerulare del surrene rilascia:aldosterone.
Lezione 041
01. Il piccolo omento collega il fegato:allo stomaco.
02. La sequenza corretta dei segmenti dell'apparato digerente è:esofago, stomaco.intestino tenue. intestino crassoesofago. intestino tenue. stomaco. intestino crassoesofago. stomaco. intestino crasso. intestino tenueesofago. stomaco. intestino tenue. intestino crasso03. Quale di questi organi non appartiene agli organi accessori dell'apparato digerente?tiroidedenticistifellealingua04. I principali strati di rivestimento del canale digerente sono, dall'interno all'esterno:tonaca sierosa, tonaca muscolare, tonaca sottomucosa e tonaca mucosatonaca sierosa, tonaca sottomucosa, tonaca muscolare e tonaca mucosatonaca mucosa, tonaca muscolare, tonaca sottomucosa e tonaca sierosatonaca mucosa, tonaca sottomucosa, tonaca muscolare e tonaca sierosa05. Dove inizia il canale digerente?anocanale alimentareboccaorgani accessoriLezione 04201. Una piega mediana chiamata _____ attacca il corpo della lingua al pavimento della boccapapille gustativefrenulo lingualeghiandole salivarisolco terminale02. Il vestibolo è lo spazio:tra le guance e la linguatra
  1. lingua e i denti
  2. tra le guance e i denti
  3. Quale delle seguenti aree non appartiene alle labbra
  4. area rossa
  5. mucosa labiale
  6. area intermedia
  7. area cutanea
  8. La bocca è rivestita da:
  9. epitelio squamoso stratificato
  10. epitelio squamoso semplice
  11. epitelio cilindrico semplice
  12. epitelio cilindrico stratificato
  13. Lezione 04
  14. _______ impedisce al contenuto dello stomaco di rigurgitare nell'esofago:
  15. nessuna delle risposte è corretta
  16. sfintere esofageo inferiore
  17. iato esofageo
  18. cardias
  19. L'apertura nel diaframma che permette il passaggio dell'esofago si chiama:
  20. nessuna delle risposte è corretta
  21. iato esofageo
  22. sfintere esofageo inferiore
  23. cardias
  24. La rinofaringe è rivestita da
  25. nessuna delle risposte è corretta
  26. epitelio colonnare pseudostratificato
  27. epitelio cubico semplice
  28. epitelio squamoso stratificato
  29. La faringe è formata da
  30. rinofaringe
  31. ipofaringe
  32. orofaringe
  33. tutte le risposte sono corrette
  34. Lezione 04
  35. Lo stomaco è localizzato nella regione ipogastrica,
  1. regione ipocondriaca destra e regione epigastrica
  2. regione epigastrica, regione ipocondriaca sinistra e regione ombelicale
  3. regione ipogastrica, regione ipocondriaca destra e regione ombelicale
  4. regione ipogastrica, regione ipocondriaca sinistra e regione ombelicale

02. Lo stomaco produce:

  • nessuna delle risposte è corretta
  • il chimolo strutto
  • il bolo

03. L'acido cloridrico è rilasciato dalle cellule:

  • parietali
  • rigenerative
  • mucose
  • principali

Lezione 045

01. L'intestino tenue non è formato dal:

  • retto
  • digiuno
  • duodeno
  • ileo

02. L'intestino tenue sfocia nel crasso attraverso la valvola:

  • ileocecale
  • cardias
  • intestinale
  • piloro

03. Il vaso linfatico presente nei villi prende il nome di:

  • efferente
  • enterocita
  • chilifero
  • afferente

Lezione 046

01. L'intestino crasso non è formato dal:

  • colon
  • duodeno
  • rettocieco

02. Quale di queste funzioni è svolta dall'intestino crasso:

  • assorbire acqua, elettroliti e vitamine
  • tutte le risposte sono corrette
  • compattazione del contenuto
intestinaleaccumulo delle feci prima della defecazioneLezione 04701. Quale delle seguenti affermazioni è correttala cistifellea produce bilenessuna delle risposte è correttala cistifellea accumula e concentra la bilela cistifellea secerne bile02. Il fegato è suddiviso in ___ lobi864203. L'unità funzionale del fegato èlobulo epaticoepatocitacellula di Kupffersinusoidi epatici04. Il pancreas è una ghiandola:nessuna delle risposte è correttaesocrinaendocrinaendocrina ed esocrinaLezione 04901. Neuroni motori vengono detti ancheefferentitutte le risposte sono corretteafferentieffettori02. I gangli fanno parte:del sistema vascolaredel sistema linfaticodel sistema articolaredel sistema nervosoLezione 05001. Fibre sensitive e motorie si uniscono performare un nervo spinaleper formare le radici dorsalinessuna delle risposte è correttaper formare le radici ventrali02. La banda di tessuto fibroso che fornisce supporto longitudinalemediano posteriore, una fessura mediana anteriore e 31 paia di nervi spinali e della radice ventrale , e dei localizzati
  1. Quale affermazione è falsa
    • la aderisce interamente alla
    • la presenta delle estensioni chiamate
    • la è in contatto con le vertebre
    • la non è in contatto con le vertebre, ma è separato dallo spazio epidurale
  1. Quanti sono gli strati meningei?
    • 3
    • 1
    • 2
    • 4
  1. Un nervo è rivestito da
  1. I nervi spinali ___-__ presentano anche i rami comunicanti: ramo bianco e grigio
    • da T1 a L2
    • da T2 a L2
    • da T1 a L1
    • da T3 a L3
  1. La mappa dermatometrica è
    • schema semplificato delle regioni cutanee
innervate da ciascun nervo cervicale schema semplificato delle regioni toraciche innervate da ciascun nervo spinale schema semplificato delle regioni cutanee innervate da ciascun nervo spinale nessuna delle risposte è corretta 04. Il plesso branchiale: innerva il cingolo scapolare e l'arto superiore è formato dai rami ventrali dei nervi spinali C5-T1 dà origine ai nervi muscolocutaneo, radiale, mediano ed ulnare tutte le risposte sono corrette Lezione 05 301. Quale affermazione è falsa i riflessi non richiedono una stimolazione i riflessi sono involontari i riflessi sono rapidi i riflessi sono stereotipati 02. Quale riflesso induce un aumento della tensione muscolare come risposta allo stiramento riflesso flessore riflesso crociato di estensione riflesso tendineo riflesso di stiramento 03. I riflessi viscerali sono controllati dal sistema nervoso autonomo viscerale periferico somatico 04. I riflessi NON possono essere innati somatici viscerali plurisinaptici Lezione 05 401. Le vie Formattazione del testo

01. Le informazioni sensitive viaggiano attraverso:

  • neuroni di primo tipo, neuroni di secondo tipo e neuroni del terzo tipo
  • neuroni di primo tipo e neuroni di secondo ordine
  • neuroni di primo ordine, neuroni di secondo ordine e neuroni di terzo ordine
  • neuroni di primo e di secondo ordine

02. I neuroni di primo ordine:

  • si estendono fino al talamo
  • raccolgono lo stimolo e lo trasmettono al midollo spinale o al tronco encefalico
  • nessuna delle risposte è corretta
  • trasportano il segnale fino alla regione sensitiva della corteccia cerebrale

Lezione 05

01. La via cortico-spinale quali paia di fasci contiene?

  • fascio cortico-spinale
Dettagli
A.A. 2023-2024
48 pagine
5 download
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Scienze_Bioloche_eCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Macaluso Filippo.