Estratto del documento

SBES

Qual è lo strumento di misura della pressione atmosferica?

viscosimetro

manometro

barometro

tubo di Pitot

Qual è lo strumento di misura della pressione in un condotto?

barometro

tubo di Pitot

manometro

viscosimetro

Qual è lo strumento di misura della velocità in un condotto?

tubo di Pitot

manometro

viscosimetro

barometro

Qual è lo strumento di misura della viscosità?

tubo di Pitot

viscosimetro

manometro

barometro

Qual è l'unita di misura della corrente elettrica nel SI?

kelvin

ampere

mole

candela

Qual è l'unità di misura della pressione?

N/s

Pa

kg/m

N

Qual è l'unita di misura della quantità di materia nel SI?

ampere

kelvin

candela

mole

Qual è l'unita di misura della temperatura nel SI?

fahrenheit

celsius

torricelli

kelvin

Qual è l'unita di misura dell'intensità luminosa nel SI?

mole

candela

ampere

kelvin

Quale caratteristica del moto è nulla per un moto a vortice piano?

la velocità è nulla

il gradiente della velocità è nullo

la divergenza della velocità è nulla

il rotore della velocità è nullo

Quale di queste caratteristiche sulle equazioni di Navier-Stokes per flussi incomprimibili è vera:

ammettono soluzione solo nei casi laminari

non ammettono soluzione

possono sempre essere risolte analiticamente

ammettono alcune soluzioni analitiche per flussi semplici mentre devono essere risolte con metodi numerici nel caso

generale

Quale di queste configurazioni è vera se un corpo immerso in un fluido è in equilibrio indifferente?

il baricentro ed il centro di spinta non sono sulla stessa verticale

il baricentro ed il centro di spinta coincidono

il baricentro è sotto il centro di spinta

il baricentro è sopra il centro di spinta

Quale di queste configurazioni è vera se un corpo immerso in un fluido è in equilibrio instabile?

il baricentro ed il centro di spinta coincidono

il baricentro ed il centro di spinta non sono sulla stessa verticale

il baricentro è sotto il centro di spinta

il baricentro è sopra il centro di spinta

Quale di queste configurazioni è vera se un corpo immerso in un fluido è in equilibrio stabile?

il baricentro ed il centro di spinta non sono sulla stessa verticale

il baricentro ed il centro di spinta coincidono

il baricentro è sotto il centro di spinta

il baricentro è sopra il centro di spinta

Quale di queste configurazioni è vera se un corpo immerso in un fluido non è in equilibrio?

il baricentro ed il centro di spinta coincidono

il baricentro ed il centro di spinta non sono sulla stessa verticale

il baricentro è sotto il centro di spinta

il baricentro è sopra il centro di spinta

Quale di queste descrizione del campo di moto non viene considerata dalla decomposizione di Reynolds su di un flusso

turbolento?

istantanea

media

fluttuante

integrale

Quale di queste è una macchina operatrice?

pompa

motore a combustione interna

mulino

turbina

Quale di queste ipotesi non è necessaria per poter ritenere valido il teorema di Bernoulli?

flusso stazionario

flusso ideale o inviscido

flusso irrotazionale

flusso incomprimibile

Quale di queste non è un contributo all'energia meccanica di un fluido?

energia cinetica

energia gravitazionale

energia termica

energia di pressione

Quale di queste non è una soluzione esatta delle equazioni di Navier-Stokes?

soluzione di Blasius per uno strato limite

moto di Ekman

moto asintoticc di suzione

moto alla Couette

Quale di questi modelli è necessario introdurre per poter risolvere le equazioni di Navier-Stokes mediate alla Reynolds, cio è le

equazioni RANS?

modelli di sottogriglia

modelli di turbolenza

modelli isotropi

modelli anisotropi

Quale di questi moti caratterizza un fluido in un recipiente su di un veicolo con accelerazione uniforme?

moto laminare

moto rigido

moto gravitazionale

moto turbolento

Quale di questi moti circolari ha vorticità nulla?

moto di rotazione rigida

moto a vortice piano

moto circolare uniforme

moto circolare uniformemente accelerato

Quale di questi non è un modello di turbolenza?

Menter k-omega SST

Chien-Menter

Wilcox k-omega

Spalart-Allmaras

Quale di questi non è un regime di moto?

transizionale

turbolento

laminare

espansionale

Quale di questi parametri adimensionali non è presente nell’equazione di Navier-Stokes adimensionale?

numero di Strouhal

numero di Froude

numero di Reynolds

numero di Mach

Quale direzione ha la vorticità di un moto bidimensionale nel piano xy?

x

y

la vorticità è nulla

z

Quale legge descrive il comportamento di un elevatore idraulico?

legge di Pascal

legge di Newton

legge di Stokes

legge di Stevino

Quale parametro adimensionale è opportuno introdurre nello studio di correnti a superficie libera?

numero di Euler

numero di Strohual

numero di Froude

numero di Mach

Quale parametro adimensionale è opportuno introdurre nello studio di correnti in pressione?

numero di Strohual

numero di Mach

numero di Reynolds

numero di Froude

Quale rapporto caratterizza le prestazioni di un elevatore idraulico?

il rapporto tra le lunghezze dei due pistoni

il rapporto tra le densità dei due fluidi

il rapporto tra le viscosità dei due fluidi

il rapporto tra le aree dei due pistoni

Quale valore assume il numero di Froude se il moto a superficie libera è critico?

è indipendente dal numero di froude

minore di uno

circa uno

maggiore di uno

Quale valore assume il numero di Froude se il moto a superficie libera è lento?

circa uno

è indipendente dal numero di froude

minore di uno

maggiore di uno

Quale valore assume il numero di Froude se il moto a superficie libera è veloce?

minore di uno

circa uno

è indipendente dal numero di froude

maggiore di uno

Quale valore può assumere (circa) il coeffciiente di resistenza aerodinamica di un autocarro?

0.04

1.3

1

0.4

Quale valore può assumere (circa) il coeffciiente di resistenza aerodinamica di un paracadute?

0.4

1.3

0.04

1

Quale valore può assumere (circa) il coeffciiente di resistenza aerodinamica di un profilo alare?

0.4

0.04

1

1.3

Quale valore può assumere (circa) il coeffciiente di resistenza aerodinamica di una vettura?

1.3

0.04

1

0.4

Quali di queste non è una soluzione elementare dell'equazione di Laplace per flussi irrotazionali?

flusso uniforme

vortice

centrifuga

sorgente e pozzo a linea

Quali di questi non è un approccio numerico per la simulazione di un flusso turbolento?

FEM

LES

RANS

DNS

Quali sono le dimensioni fondamentali della forza?

MLT^-2

MT^-1

MLT^-1

MT^-2

Quali sono le dimensioni fondamentali della tensione superficiale?

MT^-1

MT^-2

MLT^-1

MLT^-2

Quali sono le equazioni di governo per un flusso inviscido?

equazioni di Navier-Stokes

equazioni di Eulero

equazioni di Stokes

equazioni di Laplace

Quando si verificano le condizioni di stallo di un'ala di un velivolo?

la portanza aerodinamica diminuisce

la resistenza aerodinamica diminuisce

la deportanza aerodinamica aumenta

la portanza aerodinamica aumenta

Quando un flusso è incomprimibile?

la densità non varia solamente con la temperatura

la densità è costante

la densità è molto piccola

la densità è molto grande

Quando un flusso è inviscido?

la viscosità è molto piccola

la viscosità è nulla

la viscosità non varia con la temperatura

la viscosità è molto grande

Quando un flusso può essere considerato incomprimibile?

numero di Mach inferiore ad 1

numero di Mach superiore a 0.5

numero di Mach inferiore a 0.3

numero di Mach inferiore a 0.8

Quanti punti di ristagno caratterizzano un flusso attorno ad un cilindro circolare?

nessuno

1

4

2

Quanti punti di ristagno caratterizzano un flusso irrotazionale attorno ad un cilindro circolare?

1

2

4

nessuno

Quanto vale il coefficiente di ragguaglio della potenza cinetica in un flusso laminare?

1.10

1.74

2

0.98

Quanto vale il coefficiente di ragguaglio della potenza cinetica in un flusso turbolento?

0.98

1.10

2

1.74

Quanto vale il coefficiente di ragguaglio della quantità di moto in un flusso laminare?

1.87

1.04

1.33

0.76

Quanto vale il coefficiente di ragguaglio della quantità di moto in un flusso turbolento?

0.87

1.33

2.01

1.04

Quanto vale il numero di Reynolds critico per un flusso su lastra piana?

2300

10

4000

500000

Quanto vale la pressione atmosferica?

202325Pa

101325Pa

1Pa

100000Pa

Quel di queste è una macchina motrice?

turbina

ventilatore

pompa

compressore

Se due punti alla stessa quota sono collegati dallo stesso fluido allora per la legge di Stevino hanno la stessa?

densità

velocità

pressione

viscosità

Se il flusso è irrotazionale il teorema di Bernoulli, oltre che lungo ogni traiettoria, è valido?

lungo ogni linea di fumo

non è valido

in ogni punto del flusso

lungo ogni linea di flusso

Se il moto di un fluido è stazionario, la derivata locale del campo di velocità è:

costante

nulla la sola componente convettiva

non necessariamente nulla

nulla

Se il moto di un fluido è stazionario, la derivata totale del campo di velocità è:

nulla la sola componente convettiva

costante

non necessariamente nulla

nulla

Se le variabili di campo, come velocità e pressione, non dipendono dal tempo il flusso è:

incomprimibile

irrotazionale

inviscido

stazionario

Se un flusso ha vorticità nulla è irrotazionale, mentre se ha divergenza nulla è?

turbolento

laminare

incomprimibile

inviscido

Secondo quale effetto un cilindro o una sfera in rotazione genera un maggior contributo di portanza?

effetto Reynolds

effetto Wilcox

effetto Magnus

effetto Stokes

Si consideri un blocco cubico di ghiaccio che galleggia in mare, emergendo dal

Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 78
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 1 Paniere completo Fluidodinamica Pag. 2
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 6
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 11
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 16
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 21
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 26
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 31
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 36
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 41
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 46
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 51
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 56
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 61
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 66
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 71
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo Fluidodinamica Pag. 76
1 su 78
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/06 Fluidodinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Toma78 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fluidodinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Noventa Gianmaria.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community