Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 1 Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Storia dell'Asia orientale  Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Paniere completo Storia dell’Asia orientale 1. La prima forma di scrittura cinese è una forma di scrittura: formata da pittogrammi e ideogrammi 2. La società cinese considerava il sovrano come: l’unico tramite fra la società umana e l’ordine naturale 3. L’aspetto caratterizzante della storia cinese è la: continuità 4. Quando si parla di “sistema sinocentrico del tributo” si intende: La Cina considerò se stessa e fu considerata dai paesi satelliti la culla della civiltà 5. Indica quale paese è parte dell’Asia orientale secondo la ripartizione delle Nazioni Unite: Corea del Sud 6. Quali dei seguenti paesi non rientra nei paesi dell’Asia Orientale secondo la ripartizione delle Nazioni Unite? Vietnam 7. Oggi gli abitanti della Cina rappresentano: un quarto della popolazione mondiale 8. Oggi gli abitanti della Cina sono: 1 miliardo e 400 milioni di abitanti 9. In Cina durante l’età arcaica furono scritte soltanto storie dinastiche: falso 10. Nella cultura cinese un’opera storica era considerata “giusta” quando: il giudizio espresso sugli eventi era considerato corretto dal gruppo dominante 11. Qual era il compito principale dello storico fin dall’antichità nella cultura cinese? Scrivere con imparzialità 12. La prima storia ufficiale della Cina si intitola: Memorie dello storico 13. Gli storiografi cinesi iniziarono a scrivere la storia per: alti funzionari 14. La prima storia ufficiale della Cina fu scritta da: Sima Qian 15. I “campi a pozzo” erano: campi pubblici divisi in 9 quadrati 16. Come erano articolate le classi sociali sotto gli Zhou occidentali? Letterati, artigiani commercianti 17. Sotto quale dinastia cinese abbiamo la prima fusione del bronzo: in epoca Shang 18. I primi documenti letterari rinvenuti della cultura cinese sono: testi oracoli scritti su ossa di animali e gusci di tartaruga 19. La prima moneta in età neolitica aveva la forma: di una conchiglia 20. La prima dinastia attestata della storia cinese è la dinastia: Shang 21. La civiltà neolitica cinese si sviluppò intorno al: 6000 a.C. 22. I prodotti più venduti in Cina dai ricchi mercanti Qin erano: ferro e seta 23. L’età delle “Primavere e Autunni” corre dal: 771 a.C. - 481 a.C. 24. L’età degli “Stati combattenti” corre dal: 481 a.C. - 222 a.C. 25. La figura del “ministro” in Cina emerse a partire dal: V secolo a. C. 26. La burocrazia meritocratica nacque in Cina: sotto gli Zhou orientali 27. Quando viene considerata conclusa l’unificazione della Cina? 221 a. C. 28. La fusione del ferro si ebbe in Cina: un millennio e mezzo prima che in Europa 29. L’aratro in ferro venne introdotto in Cina nel: IV secolo a. C. 30. La balestra fu impiegata in Cina a partire dal: V secolo a. C. 31. Che cosa significa per la scuola confuciana la “rettificazione dei nomi”? Attribuire nuovi nomi alle cose 32. Quando visse, per la tradizione, Laozi? Nel VI secolo a.C. 33. Chi è Laozi? Un maestro taoista 34. Gli elementi della c
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
37 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-OR/20 Archeologia, storia dell'arte e filosofie dell'asia orientale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martina3179 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'asia orientale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Mita Alessandra.