vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Quali sono i tre diversi sistemi energetici che vengono impiegati nella contrazione muscolare: Sistema aerobico,
7 sistema del fosfageno, sistema glicogeno-acido lattico
In presenza di patologie croniche è fondamentale evitare l'inattività e sono consigliati: 60 minuti alla settimana di
8 attività aerobica di moderata intensità per promuovere la propria salute
La nuova epidemia delle società moderna è rappresentata da: Obesità
9 Per quanto riguarda l'artrite può essere svolta un'attività aerobica di moderata intensità e basso impatto per
10 almeno: 130- 150 min/settimana
AUTOVALUTAZIONE 42:
Gli infortuni più frequenti sono le lesioni delle articolazioni con una percentuale del: 50-70% degli infortuni
1 Fra i fattori che concorrono a determinare gli infortuni sportivi rientrano i fattori estrinseci riferibili a: Tipo di
2 attività motoria o sport , ai metodi e ai ritmi di allenamento, alle caratteristiche delle strutture in cui si svolge l'attività
sportiva, all'attrezzatura e all'abbigliamento impiegati
Tra gli sportivi gli infortuni di natura traumatica da sovraccarico sui muscoli sono: Stiramenti, contratture
3 La prevenzione degli infortuni e la protezione degli sportivi professionisti sottostanno a quanto previsto dal:
4 Decreto legislativo n. 81
Tra le patologie che emergono a carico della colonna vertebrale la scoliosi consiste: Nella deviazione permanente a
5 concavità laterale della colonna vertebrale se vista di fronte, con rotazione delle vertebre
L'ipercifosi toracica consiste in un aumento della curvatura del tratto toracico: Oltre i 40 gradi
6 Tra i processi infiammatori la spondilite rappresenta: Infiammazione delle vertebre
7 Quale articolo disciplina in Italia la tutela sanitaria delle attività sportive e la lotta al doping: Articolo 1 della legge
8 n. 376/2000
Da quando è contemplata e disciplinata la certificazione di idoneità per l'atleta disabile: Dal 1993
9 Il Ministro della salute Renato Balduzzi, al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un'attività
10 sportiva non agonistica o amatoriale, ha emanato un decreto il: 25-Apr-2013
AUTOVALUTAZIONE 43:
Ad oggi sono stati isolati circa 200 tipi di Papillomavirus, a ciascuno dei quali è stato assegnato un numero
1 identificativo: Di questi, 40 provocano infezioni del tratto genitale
Il Papilloma Virus Umano o HPV è un virus appartenente alla famiglia dei: Papillomaviridae
2 Il genoma dell'HPV è costituito: Da una singola molecola di DNA circolare a doppia elica
3 Il Papillomavirus è circondato da un guscio proteico detto: Capside
4 Nel caso dei condilomi l'infezione virale determina un aumento incontrollato della proliferazione delle cellule:
5 Epiteliali
I condilomi genitali colpiscono: Individui di sesso maschile e femminile
6 Come si definisce il Test di screening per il cancro invasivo del collo dell'utero: Pap-test
7 Il nuovo vaccino protegge dai 4 tipi più diffusi e pericolosi di Papillomavirus: Il 6, l'11, il 16 e il 18
8 I tipi di Papillomavirus più importanti dal punto di vista clinico sono: Il 16 e 18
9 Quali tipi di virus di Papilloma sono associati maggiormente ai condilomi genitali: Il 6 e 11
10 12/17
AUTOVALUTAZIONE 44:
Il nome Salmonella deriva dal patologo che la isolò nel 1886 il cui nome è: Daniel Salmon
1 La salmonella è un batterio ampiamente diffuso in natura: A bastoncello, mobile, gram negativo, asporigeno
2 L'ingestione di cibo contaminato da ceppi di salmonella, provoca una tossinfezione alimentare nota come:
3 Salmonellosi
Nell'uomo la salmonellosi ha un tempo di incubazione che varia fra: Le 12 e le 72 ore
4 I rettili sono portatori di salmonella per una percentuale pari a: 90%
5 La refrigerazione impedisce la moltiplicazione batterica senza uccidere i microorganismi quando viene effettuata a
6 meno: 5° C
Caratteristiche organolettiche degli alimenti sono: Colore, odore, sapore, consistenza
7 Le tossinfezioni alimentari in sensu stricto sono determinate dal consumo di alimenti contenenti: Tossine e batteri
8 Le esotossine prodotte da batteri contenuti negli alimenti sono: Proteine
9 Alcuni agenti responsabili delle tossinfezioni alimentari sono: Clostridium botulinum, Clostridium perfrigens,
10 Escherichia coli, Salmonelle
AUTOVALUTAZIONE 45:
Nella struttura della salmonella typhi si distinguono tre tipi di antigeni: Somatici O,Vi e gli antigeni flagellati H
1 La salmonella è positiva alla reazione del: Rosso di metile
2 Habitat naturale solo per alcune specie di Salmonelle è: Intestino degli animali domestici, selvatici e dell'uomo
3 La febbre tifoide rientra nell'ambito delle malattie a trasmissione: Orofecale
4 Possono fungere da vettori passivi dei germi patogeni: Gli insetti
5 La febbre tifoide è caratterizzata dalla diminuzione nel sangue di: Globuli bianchi
6 Il vaccino contenente l'antigene polisaccaridico Vi della S. typhi si somministra per via: Intramuscolare
7 I batteri Gram negativi, sottoposti a colorazione di Gram, si colorano di: Rosso
8 L'incubazione del paratifo dura circa: Una quindicina di giorni
9 La febbre tifoide viene suddivisa in 4 settimane, il terzo settenario corrisponde a: Periodo anfibolico
10
AUTOVALUTAZIONE 46:
La Rabbia è una zoonosi che si può trasmettere da: Animali all’uomo
1 Il virus che provoca la Rabbia è a: RNA
2 Qual è il sierotipo più diffuso in Europa detto virus strada che colpisce sia carnivori domestici che selvatici: Di tipo 1
3 Se la rabbia viene trasmessa attraverso la via orale una volta arrivato allo stomaco il virus viene: Inattivato da pH
4 acido
Il virus della rabbia può colpire tutti gli animali a sangue caldo, a seconda della specie animale coinvolta, e
5 vengono distinti due diversi cicli: Ciclo urbano e ciclo silvestre
Secondo l'O.M.S. circa il 95% dei decessi per rabbia avvengono in: Asia e Africa
6 I casi di rabbia in Europa sono attribuiti alle specie: Selvatiche
7 Il periodo di incubazione della rabbia è assai variabile e oscilla da: Sette giorni a più di un anno (in media 1-2 mesi)
8 In quale stadio della rabbia e nel 50% dei casi può comparire idrofobia: Fase encefalitica di tipo rabico
9 Da chi fu preparato il primo vaccino della rabbia: Pasteur nel 1885
10
AUTOVALUTAZIONE 47:
La tubercolosi è una malattia infettiva causata da un micobatterio chiamato anche: Bacillo di Koch
1 Il contagio può avvenire per trasmissione da un individuo malato per: Via aerea
2 Sintomi classici della tubercolosi sono: Una tosse cronica con espettorato striato di sangue
3 La prevenzione si basa su programmi di screening e di vaccinazione con il bacillo di: Calmette-Guérin
4 Le prove tubercoliniche attualmente in uso sono: L'intradermoreazione di Mantoux ed il tine-test
5 La colorazione elettiva per i bacilli acido-alcol-resistenti è quella di: Ziehl-Neelsen
6 Per quanto riguarda la tipizzazione colturale del micobatterio della tubercolosi lo studio dei caratteri biochimici
7 avviene sulla produzione di: Niacina e riduzione del nitrato
Per i soggetti con tubercolosi polmonare in fase contagiosa è previsto l'isolamento e dopo negativizzazione
8 sorveglianza per: Almeno 6 mesi
Il vaccino è costituito da un ceppo di: M . bovis vivo ed attenuato
9 Misure di profilassi e per la lotta contro la TBC è stata l'istituzione dei Consorzi Provinciali Antitubercolari avvenuta
10 con: L. 26/6/1927, n. 1276 13/17
AUTOVALUTAZIONE 48:
Se una infezione tubercolare diventa attiva può mantenersi asintomatica in una determinata percentuale di
1 persone: Circa il 25%
In quale lobo la tubercolosi, una volta diventata malattia cronica, causa cicatrici: Lobo superiore
2 Il Mycobacterium tuberculosis causa della tubercolosi extrapolmonare è un: Micobatterio aerobio
3 Studi condotti sui gemelli dimostrano che la malattia tubercolare è correlata: Alla genetica
4 Il trattamento della MDR-TB consiste nell'assunzione di una terapia farmacologica multipla contemporanea per un
5 periodo di: Almeno 21 mesi
In Italia, nel 2008, si sono registrati: 4418 casi
6 La TBC è stata dichiarata un'emergenza sanitaria globale nel 1993 da: Organizzazione mondiale della sanità
7 La vecchia classificazione di Runyon per quanto riguarda i micobatteri non tubercolari è del: 1959
8 La classificazione di Runyon del 1959 è basata sulla: Rapidità di crescita e la produzione di pigmento
9 I micobatteri non tubercolari hanno una patogenicità legata ad alcune sostanze micobatteriche analoghe a quelle
10 che si ritrovano nel M . Tuberculosis: Acido micolico, acido tubercolo-stearico
AUTOVALUTAZIONE 49:
Il colera è un'infezione provocata da: Vibrio cholerae
1 Il batterio del colera si presenta morfologicamente come: Un bastoncello Gram-negativo
2 Il vibrione colerico presenta vari biotipi, il più importante è: Eltor
3 La sintomatologia scatenata dal batterio del colera si manifesta dopo un periodo di incubazione variabile da:
4 Poche ore a 5 giorni
La ricerca colturale viene fatta insemenzando il materiale sia direttamente su: Terreno TCBS
5 Nel secolo scorso e fino al 1923 quante pandemie sono state registrate: Sei
6 Nel 1970 dove si sono verificati due casi di colera a dimostrata insorgenza autogena: Francia
7 Il colera è una malattia soggetta a: Notifica obbligatoria internazionale
8 L'isolamento dei malati deve essere ospedaliero e deve continuare fino alla negatività di: Tre coprocolture eseguite
9 a giorni alterni dopo la guarigione clinica
Lo schema di vaccinazione del colera prevede due dosi inoculate per: Via sottocutanea o intramuscolare
10
AUTOVALUTAZIONE 50:
I virus che provocano la gastroenterite virale danneggiano le cellule che formano: Le pareti dell'intestino tenue
1 Il rotavirus è la causa primaria tra i bambini di età compresa tra: I 3 e i 15 mesi e la causa della diarrea nei bambini
2 di età inferiore ai 5 anni
I rotavirus sono stati osservati per la prima volta al: Microscopio elettronico nel 1973
3 I rotavirus appartengono alla famiglia dei: Reoviridae
4 I rotavirus hanno morfologia circolare e sono a: RNA
5 Le caratteristiche cliniche ed epidemiologiche del Virus Norwalk sono state definiti in seguito ad un epidemia
6 avvenuta a: Ohio-USA nel 1968
Possibili agenti di diarree infettive o di "vomito epidemico invernale" sono: Gli agenti SRVs
7 La gastroenterite virale è altamente contagiosa, i virus possono essere trasmessi: Se si sta a stretto contatto con
8 una persona infetta
Non sono veicoli di gastroenteriti virali: Zanzare
9 I norovirus si diffondono mediante contatto con le feci e può sopravvivere: Nelle feci fino a due settimane dopo la
10 guarigione
AUTOVALUTAZIONE 51:
In quante specie o sottogruppi, in base ad alcune caratteristiche, &egrav