Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
AB A B
Il bilancio d'esercizio è: il documento con cui si rappresentano la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell'esercizio
Commentato [k4]:
Il bond value è: il valore dell'obbligazione senza l'opzione di conversione La valutazione obbligazionaria è
la determinazione del prezzo
Il budget di capitale annuale rappresenta: un elenco dei progetti di investimento pianificati per l'anno successivo equo di un'obbligazione. Come per qualsiasi
Il budget di cassa: è il prospetto articolato in base alla contrapposizione entrate-uscite investimento in titoli o in conto capitale, il fair value
teorico di un'obbligazione è il valore attuale del flusso di
Il budget finanziario: tutte e tre le risposte flussi di cassa che si prevede di generare. Quindi, il
Il canale diretto identifica: il collegamento dei datori di fondi con i prenditori di fondi attraverso l'emissione di strumenti finanziari valore di un'obbligazione si ottiene attualizzando i flussi
Il Chief Risk Officer (CRO): è la figura che racchiude sotto un'unica responsabilità compiti di pianificazione, controllo di gestione e di risk management di cassa attesi dell'obbligazione al presente utilizzando
un tasso di sconto appropriato.
Il concetto di capitale economico: si differenzia da quello di valore di mercato del capitale
Il conto economico è il documento che mostra: qual è stata la sua redditività nel corso dell'anno passato
Il conto economico riclassificato a valore aggiunto: consente di evidenziare il contributo delle risorse esterne ed interne
Il contratto mediante il quale una parte acquista il diritto, ma non l'obbligo, di concludere un successivo acquisto per una quantità determinata di una
data attività a un prezzo prefissato si chiama: opzione call
Il controller all'interno delle imprese è di solito colui che: gestisce il processo di pianificazione e controllo
Il convergence trading significa che: si cerca di ottenere un profitto senza sopportare alcun rischio
Il costo dell'acquisizione: è il premio che l'acquirente paga al venditore al di la del suo valore stand alone ed è pari al pagamento effettuato meno il valore
attuale dell'azienda-obiettivo
Il criterio finanziario di riclassificazione dello stato patrimoniale: raggruppa i valori dell'attivo secondo il grado di liquidità
Il denominatore del Quick Ratio è dato da: passività correnti Commentato [k5]: Si tratta, fra gli altri, del
Il denominatore del quoziente di liquidità corrente (Current ratio) è dato da: passività correnti cosiddetto Quick Ratio, ossia del quoziente di liquidità
secco, il quale misura il rapporto fra attività a pronto
Il diritto d'opzione: definisce la possibilità di sottoscrivere le azioni di nuova emissione in occasione di aumenti di capitale a pagamento realizzo e passività correnti e del Current Ratio o indice
Il diritto residuale sul patrimonio delle azioni ordinarie significa che: azionista ha diritto a ricevere qualunque attività o utile rimanga solo dopo che tutti di liquidità corrente il quale misura la capacità
i debiti sono stati pagati dell'impresa di far fronte alle passività correnti con le
attività correnti, senza ricorrere ad indebitamento.
Commentato [k6]:
Discounted Cash Flow
Il è un metodo di valutazione che considera: tre variabili, ossia i flussi di cassa generati, l'orizzonte temporale della loro Il flusso monetario scontato o flusso
4 di cassa attualizzato (in lingua inglese: discounted cash
manifestazione e la loro rischiosità flow, abbreviato DCF) è un metodo di valutazione di un
Il dividendo che gli investitori si aspettano di continuare a ricevere nel futuro si chiama: dividendo ordinario investimento, basato sull'attualizzazione, secondo un
tasso corretto per il rischio, dei flussi futuri attesi
Il dividendo: è la parte di utile che viene distribuita all'azionista dall'attività in questione.
Il documento di bilancio che consente, tra le altre cose, di mettere in evidenza, grazie alla sua forma scalare o progressiva, tutti i risultati parziali che
conducono alla determinazione del risultato d’esercizio si chiama: conto economico
Il documento di bilancio d'esercizio che definisce le attività e le passività di un'impresa elencate in ordine decrescente di liquidità è chiamato: Stato
patrimoniale
Commentato [k7]:
Il fabbisogno finanziario cumulato: rappresenta il costo totale di tutte le attività necessarie a gestire efficacemente l'azienda Il fabbisogno finanziario, dal punto
di vista economico e finanziario, è costituito da quella
Il fattore di attualizzazione è espresso dalla seguente formula: 1/(1+r)n (elevato ad n) necessità che prevalentemente sorge all'inizio della vita
Il fattore tempo ha un valore finanziario dovuto a: rischio, flessibilità e distribuzione temporale dell'utilità di un'impresa quando si ha che le uscite monetarie
precedono le entrate monetarie. Il fabbisogno
Il financial manager opera nell'interesse degli azionisti se: tutte e tre le risposte finanziario è riscontrabile all'interno dell'azienda nel
Il flusso dei fondi: inizia nel momento in cui i titoli vengono emessi nel mercato per raccogliere denaro momento in cui quest'ultima, avendo fatto investimenti,
è ancora in attesa di conseguirne i realizzi.
Il flusso di cassa: è dato dalla differenza tra le quantità incassate e le quantità pagate
Il grado di esigibilità nella riclassificazione dello stato patrimoniale significa che: le voci del passivo vengono raggruppate in funzione del tempo entro il
quale si prevede di sostenere l'esborso monetario
Il grado di liquidità nella riclassificazione dello stato patrimoniale significa che: i valori dell'attivo vengono raggruppati in relazione all'attitudine a
trasformarsi in cassa nel breve periodo
Il guadagno in conto capitale che gli azionisti si aspettano di ricevere dal loro investimento in azioni si chiama: Capital gain
Il Italia, le regole di redazione del bilancio sono poste a tutela: dei creditori
Il leasing è: un contratto di locazione a lungo termine
Il leasing finanziario è assimilabile a: un'operazione di credito
Il Leveraged buy out è: un meccanismo di cambiamento della struttura proprietaria
Il maggior valore riconosciuto alle azioni ordinarie rispetto alle azioni di risparmio dipende: dal valore del premio per il diritto di voto
Il Management buy-out (MBO) si ha quando l'operazione trae origine da: manager interni
Il manager di uno stabilimento può aumentare l'EVA attraverso: a riduzione del capitale impiegato
Il margine iniziale è: una garanzia nei contratti future
Il mercato finanziario è il luogo in cui: avviene il trasferimento del risparmio dai soggetti che lo accumulano (soprattutto le famiglie) ai soggetti che lo
richiedono (imprese)
Il mercato primario rappresenta: il mercato in cui vengono venduti titoli di nuova emissione
Il metodo del TIR non può essere applicato: alle operazioni di investimento che presentano caratteri ibridi fra investimento e finanziamenti
Il metodo del VAN applicato per la valutazione di un prestito: prevede che flussi di cassa prodotti dal prestito vengano attualizzati al tasso di rendimento
5 offerto da altri titoli a rischio equivalente
Commentato [k8]:
Il metodo di valutazione degli investimenti che considera gli esporsi iniziali necessari per effettuare il piano di investimento e i flussi in entrata generati Il modello di crescita di Gordon è un
modello semplice che utilizza il tasso di crescita dei
dall'investimento come se fossero immediatamente disponibili si definisce: valore attuale netto dividendi di un'azienda per determinare un valore
Il modello capitalistico tedesco e giapponese: è caratterizzato dalla presenza di poche imprese quotate e da uno scarso utilizzo del mercato dei capitali intrinseco. È molto popolare perché utilizza informazioni
facili da trovare e applicare.
Il modello di Gordon è definito valutazione fondamentale perchè: esprime il principio che sta alla base della determinazione di un equilibrio del prezzo Commentato [k9]:
delle azioni Cos'è il rapporto di indebitamento Il
rapporto di indebitamento è una misura usata dagli
Il modello di Gordon: può servire per valutare un'azienda che si trova in una fase in cui i suoi dividendi crescono a un tasso costante investitori per stabilire la leva finanziaria di
Il piano attestato di risanamento: viene adottato quando la situazione di difficoltà appare reversibile un’azienda. In questo contesto, la leva è la quantità di
fondi acquisiti dai prestiti dei creditori, o debito,
Il piano finanziario ha una copertura temporale: variabile dai 3 ai 5/7 anni rapportata ai fondi acquisitati attraverso il capitale
Il prezzo delle azioni privilegiate risulta: minore rispetto alle azioni ordinarie azionario.
Il private equity: fornisce capitale di rischio alle imprese Commentato [k10]: ield To Maturity (YTM)
Il procedimento per il calcolo del rapporto di cambio è: identico per le fusioni per incorporazione e per le fusioni per unione Lo Yield To Maturity, o il suo acronimo YTM, si riferisce
al rendimento realizzato da un'obbligazione se si
Il processo di risk management: tutte e tre le risposte tenesse fino alla scadenza.
Il prospetto fonti/impieghi che consente di verificare la compatibilità dei piani strategici con le possibilità di impiego e copertura è definito: Piano Commentato [k11]: Il Tasso Interno di Rendimento (o
finanziario TIR o IRR, acronimo dall'inglese internal rate of return)
è il tasso della legge esponenziale che rende equa
Il quoziente che esprime il grado di liquidità di un'impresa includendo le scorte di magazzino si definisce: Quoziente di liquidità corrente un'attività finanziaria. In generale, un progetto andrebbe
Il quoziente di redditività delle vendite ROS misura: nessuna delle risposte perseguito quando il TIR risulta essere maggiore del
MARR (minimum attractive rate of return) che coincide
Il rapporto di cambio indica: nessuna delle risposte col tasso di rendimento normalmente ottenuto
Il rapporto di cambio nel caso di fusione per unione: si determina separatamente per le due imprese che si fondono dall'azienda. Matematicamente il TIR è definito come il
Il rapporto di cambio nel caso di fusioni per incorporazione si determina come rapporto tra: valore unitario delle azioni dell'incorporante e valore tasso di attualizzazione i che rende il valore attuale
netto di una serie di flussi di cassa pari a zero, posto
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.