Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
50.L'ARRESTO CARDIACO E L'UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE
1 La morte cardiaca improvvisa rappresenta: Il 10% di tutti i decessi
2 La sopravvivenza alla morte cardiaca improvvisa: Dipende dalla tempestività dell'intervento
3 Le statistiche dell'AHA dimostrano: Che la sopravvivenza dalla morte cardiaca improvvisa dipende dall'assistenza
prestata, indipendentemente dal fatto di trovarsi o meno in ospedale
4 La catena della sopravvivenza: Funziona al meglio se tra un anello e l'altro c'è stretta vicinanza
5 Il defibrillatore semi automatico esterno: È un generatore di corrente elettrica
6 Il defibrillatore agisce: Determinando il ripristino dell'attività cardiaca
7 Il defibrillatore può risultare utile: Solo in caso di fibrillazione ventricolare
8 Nel caso in cui la vittima risulta portatore di pacemaker:La placca del defibrillatore deve essere posizionata o sopra
o sotto il pacemaker
9 Il decreto Balduzzi riguarda: L'adozione del defibrillatore da parte delle società sportive
10 Fabrice Muamba, centrocampista del Bolton: È sopravvissuto ad un arresto cardiaco grazie all'utilizzo del
defibrillatore
51.LA DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE
1 Ogni anno in Italia si verificano: 50 casi all'anno di morti per soffocamento accidentale
2 Tra i cibi ritenuti pericolosi per il soffocamento ci sono: Arachidi, caramelle gommose, mozzarella
3 Tra gli oggetti ritenuti pericolosi per il soffocamento ci sono: Spille, perline, palline, palloncini sgonfi
4 I bambini di età inferiore ai 36 mesi non dovrebbero: Poter giocare con oggetti di diametro inferiore a 4,5 cm
5 Il sospetto di soffocamento da corpo estraneo può instaurarsi se: La vittima non parla, diventa cianotica, ha
difficoltà respiratoria
6 I reperti da soffocamento generalmente ritrovati nelle vie aeree dei bambini di età compresa tra gli 0 ed i 4 anni
sono: Arachidi, noci, mandorle e carote crude
7 Nell'ostruzione parziale: È necessario invogliare la vittima a tossire
8 Nell'ostruzione completa: La prima cosa da fare è chiamare il 118
9 Nei lattanti, la disostruzione delle vie aeree deve essere praticata tramite: 5 pacche scapolari e 5 pressioni
toraciche
10 In soggetti di età superiore ad un anno, la disostruzione delle vie aeree: Può essere ottenuta con la manovra di
Heimlich
52.STILI DI VITA E CANCRO
1 Il legame esistente fra stili di vita e corretta alimentazione: È stato evidenziato attraverso vari studi
2 L'Europa: È un continente con differenti stili alimentari
3 L'acronimo di EPIC è il seguente: European Prospective Investigating Into Cancer and Nutrition
4 Lo studio EPIC: È il più grande studio realizzato in Europa con lo scopo di analizzare le connessioni tra
alimentazione e cancro
5 I risultati dello studio EPIC hanno evidenziato: Che l'obesità va intesa come una infiammazione cronica di basso
grado
6 Per inflammaging: Si intende il processo di invecchiamento indotto dai processi infiammatori
7 Il cancro: Può essere determinato da molteplici fattori che contribuiscono all'inflammaging
8 Tra le raccomandazioni del WCRF c'è: Il consiglio di basare la propria alimentazione su prodotti di origine vegetale
9 La regola dei 5 colori: Consiste nel preferire pasti che contengano prodotti di origine vegetale di colori differenti
10 Le fibre: Possiedono molteplici effetti positivi sulla funzionalità gastrointestinale
53.BIOMARCATORI ASSOCIATI ALLA SEDENTARIETÀ
1 Un biomarcatore: E' utile per seguire un determinato processo patologico o fisiologico
2 Diversi studi hanno evidenziato che la sedentarietà è associabile: A diversi biomarcatori
3 I comportamenti sedentari: Determinano condizioni patologiche, specie in età adulta
4 Il Sedentary Behaviour Network ha stabilito:ju Che per comportamenti sedentari si intendono tutte quelle
pratiche/attività che implicano un dispendio inferiore a 1,5 MET
5 Il Metabolic Equivalent Task (MET) : E' un multiplo del metabolismo basale
6 Possiamo definire il metabolismo basale come: Il quantitativo di chilocalorie spese per mantenere giornalmente le
funzioni vitali
7 I principali biomarcatori associati alla sedentarietà sono: LDL, circonferenza vita, insulina, BMI
8 E' stata individuata una correlazione negativa fra: Sedentarietà e HDL
9 La leptina: E' un biomarcatore di sedentarietà che normalmente regola l'appetito-sazietà
10 A livello del DNA, la leptina è in grado di: Regolare l'espressione di alcuni trascritti che hanno un ruolo nel
metabolismo cellulare
54.CARATTERISTICHE ANTROPOMETRICHE DI GIOVANI TENNISTI ITALIANI
1 Il tennis: E' uno sport caratterizzato da unilateralità, il terzo sport più praticato a livello mondiale
2 Il tennis rappresenta: Uno sport con alta aderenza lungo l'arco della vita
3 Il tennis: Prevede azioni esplosive
4 Sono stati evidenziati in letteratura: Studi osservazionali sulle differenze tra arto dominante e non dei tennisti
5 Il rilevamento dell'altezza si effettua con: Uno stadiometro
6 Il piano di Francoforte: Rappresenta un piano immaginario che congiunge il Porion (condotto uditivo esterno) con il
punto più basso del bordo orbitario sinistro (base della cavità oculare)
7 La circonferenza polso: Rappresenta un indicatore della massa ossea
8 Nello studio presentato è stato osservato: Che i piccoli tennisti possiedono un valore del BMI nella norma
9 Nello studio presentato è stato osservato: Che i piccoli tennisti sono più alti della norma
10 Lo studio dei paramentri antropomentrici: Può essere utile per monitorare la crescita armonica di soggetti che
praticano sport EXTRA
- Acetilcolina e serotonina sono:
MONOamine
- Al fine di una corretta omeostasi del calcio e del fosfato dovremmo:
mangiare latticini tutti i giorni
- Alla base della patogenesi dell'obesità è ipotizzabile riscontrare:
un AUMENTATO introito calorico ed uno scarso dispendio energetico
- Gli organi glucosio dipendenti sono:
SNC, ALCUNI tipi di muscolo, OCCHi
- Gli ormoni sessuali:
sono prodotti dal SURRENE e dall'APPARATO RIPRODUTTORE
- Gli ormoni tiroidei:
vengono prodotti a partire dallo IODIO
- Gli osteoclasti:
sono una popolazione cellulare presente nella matrice ossea
- Le proteine:
Possono essere integrali o periferiche
- I globuli rossi: ......, ...
ERITROCITI
- I quattro gruppi principali di biomolecole sono:
carboidrati, lipidi, proteine e nucleotidi
- I ribosomi sono organuli deputati:
alla sintesi delle proteine
- Il bambino in età prescolare:
ha difficoltà a registrare segnali uditivi SOVRAPPOSTI
- Il calcio è un minerale presente in grosse quantità:
nel LATTE
- Il defibrillatore deve essere adoperato :
in caso di fibrillazione ATRI-VENTICOLARE
- Il defibrillatore semi-automatico:
dovrebbe essere presente in tutti i centri sportivi, nelle scuole, luoghi più affollati
- Il DNA è:
una macromolecola responsabile del trasporto dell’INFORMAZIONE GENETICA
- Il foglietto beta:
Una struttura planare di circa 5-10 amminoacido
- Il GABA è:
il principale aminoacido di tipo inibitorio
- Il globulo rosso o eritrocita è:
è una cellula circolante la cui funzione principale consiste nel trasporto di ossigeno e anidride carbonica
- Il glutammato è un neurotrasmettitore:
aminoacidico, come GABA e glicina
- Il legame insulina-recettore..:
aumento del CATABOLISMO dei LIPIDI
- Il motore di ricerca "pubmed":
è un motore di ricerca gratuito gestito da NCBI
- Il nefrone è la sede dei seg. proc.:
assorbimento, escrezione, secrezione
/
assorbimento di composti presenti nell’ultrafiltrato
- Il nefrone ha capacità di:
escrezione, riassorbimento, secrezione
- Il pancreas possiede:
una funzione ESOCRINA ed una ENDOcrina
- Il "priming" è una tipologia di memoria a lungo termine implicita:
che interviene nel riconoscimento di parole o oggetti precedentemente già visti
- Il principale neurotrasmettitore rilasciato a livello della placca neuromuscolare:
ACETILCOTINA
- Il riflesso esterocettivo:
è un tipo di riflesso che si genera a livello della CUTE
- Il ruolo dell'ATP nel processo di contrazione-rilassamento:
E’ quello di fornire energia chimica derivante dalla sua idrolisi ad ADP e fosfato inorganico
- Il ruolo della mielina..:
isolare le MEMBRANE ASSONALI
- Il sangue arterioso è ricco di:
OSSIGENO
- Il surrene è composto da:
due porzioni
- Il TSH è una proteina che:
ha azione diretta sulla TIROIDE
- La bradicardia può verificarsi in:
soggetti che praticano sport agonistico
- La cellula presente..:
ERITROCITA *se assomigliano a bottoncini sono glob. rossi e quindi ERITROCITA*
- La corticale del surrene presenta:
TRE ZONE differenti in struttura.....
- La fibrocellula muscolare:
è PLURInucleata
- La glicina può essere considerato:
un aminoacido con funzione ECCITATORIA ed INIBITORIA
- La foglietto beta presenta:
Una struttura planare di circa 5-10 aminoacidi
- La matrice ossea è composta da:
cristalli di fosfato di CALCIO
- La parola "membrana":
è usata per identificare le strutture che avvolgono gli apparati
- La pendrina e il trasportatore sodio/iodio (Nis) sono proteine espresse soprattutto a livello delle cellule
acinari di un organo come:
TIROIDE
- La traduzione:
è un processo attraverso il quale, a partire da un RNA messaggero viene sintetizzata una nuova proteina
- La trascrizione è:
un processo attraverso il quale viene prodotta una molecola complementare al DNA STAMPO
- Le cellule di Kupffer/Kuppfer:
sono particolari MACROFAGI presenti nei capillari sinusoidi dei lobuli epatici
/
Sono macrofagi
- Le fibre alimentari:
ritardano lo SVUOTAMENTO GASTRICO
- Le fibre muscolari rosse vengono reclutate in caso di:
azioni muscolari di scarsa entità,ma di lunga durata
- Le proteine trasmembrana:
sono proteine INTEGRALI STRETTAMENTE LEGATE A DOPPIO STRATO FOSFOLIPIDICO
- Linfociti, neutrofilo, eosinofili sono cellule facente parti della categoria:
leucociti
- Lo studio EPIC:
è uno studio multicentrico che ha fornito informazioni sulla connessione tra stili di vita e cancro in Europa
- Lo sviluppo della percezione della vista:
avviene al terzo mese di vita del neonato
- Lo svuotamento dello stomaco:
è rapido se ingeriamo LIQUIDI
- L'acido lattico:
è un potente induttore del rilascio in circolo di GH e testosterone con effetto anabolizzante
- L'adenoipofisi presenta:
5 differenti tipologie di popolazioni cellulari
- L'allename