Estratto del documento

Da 14.24.74.0/25 A 14.24.74.127/25

IP2

Da 14.24.74.128/26 14.24.74.10000000/26 A 14.24.74.10111111/26

Da 14.24.74.128/26 A 14.24.74.191/26

IP1

Da 14.24.74.192/28 14.24.74.11000000/28 A 14.24.74.11001111/28

Da 14.24.74.192/28 A 14.24.74.207/28

Il primo libero 14.24.74.208/24

13. Completare la seguente affermazione segnando la risposta giusta. (Va segnata con una X la risposta giusta,

senza ambiguità.) Inoltre, motivare, esaurientemente la risposta. Il DHCP è un protocollo

• peer to peer plug and play.

• peer to peer non plug and play.

• client/server plug and play.

• client/server non plug and play.

14. Completare la seguente affermazione segnando la risposta giusta. (Va segnata con una X la risposta giusta,

senza ambiguità.) Inoltre, motivare, esaurientemente la risposta. Il DHCP prevede che nel messaggio

DHCPDISCOVER

• il valore del Source Address è impostato a this-host. Tale messaggio è creato dal client.

• il valore del Source Address è impostato al limited broadcast address. Tale messaggio è creato

dal client.

• il valore del Source Address è impostato a this-host. Tale messaggio è creato dal server.

• il valore del Source Address è impostato al limited broadcast address. Tale messaggio è creato

dal server.

15. Completare la seguente affermazione segnando la risposta giusta. (Va segnata con una X la risposta giusta,

senza ambiguità.) Inoltre, motivare, esaurientemente la risposta. La tecnologia NAT

• viene implementata dallo switch.

• viene implementata dal server DHCP.

• viene implementata dal server WEB.

• viene implementata dal router.

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Esercizi pratici e teorici reti di calcolatori Pag. 1 Esercizi pratici e teorici reti di calcolatori Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi pratici e teorici reti di calcolatori Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nicooo.sh di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Reti di calcolatori e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Scalera Michele.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community