vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Consente di tradurre l'indirizzo MAC contenuto in un pacchetto per
d) individuare la casa produttrice della sceda di rete utilizzata dal mittente
e) Nessuna delle precedenti
R: b ok Considerata una subnet mask 255.255.255.128, quali dei seguenti indirizzi
IP NON APPARTIENE alla stessa sottorete degli altri?
a) 192.168.0.1
b) 192.168.0.254
c) 192.168.0.12
d) 192.168.0.62
e) 192.168.0.64
R: b ok Con riferimento al protocollo HTTP, indicare quale delle seguenti
affermazioni è VERA.
è un protocollo testuale adoperato per descrivere la collocazione di una
a) particolare risorsa nella rete, al fine di nascondere il corrispondente
indirizzo numerico
b) è un protocollo del livello rete
I comandi del protocollo sono identificati da un codice numerico di tre
c) cifre (ad es. 200) in cui la prima cifra indica il tipo di comando e le
rimanenti due le opzioni associate a quest'ultimo
è un protocollo testuale nel quale i messaggi di risposta contengono un
d) codice numerico di tre cifre detto status code
R: d ok Quale delle seguenti affermazioni è vera, in merito al campo Offset
dell'header IP:
a) Il campo Offset è ignorato se il bit Reserved è settato ad 1
b) Il campo Offset indica blocchi di 8 byte
c) Il campo Offset è ignorato se il bit More Fragments è settato ad 0
Il campo Offset è sempre diverso da zero quando usato nella
d) frammentazione
e) Nessuna affermazione è vera
R: e ok Indicare tra i seguenti indirizzi IP quello che può essere assegnato ad un
router per la subnet alla quale appartiene l'host avente indirizzo
10.16.65.223 e netmask 255.255.248.0
a) 10.16.66.200
b) 10.16.1.1
c) 10.16.80.1
d) 10.16.255.255
e) 10.16.72.1
R: a ok Con il messaggio "discovery" del protocollo DHCP - Dynamic Host
Configuration Protocol:
il client DHCP annuncia, alla rete in cui entra, di essere alla ricerca di un
a) server DHCP che possa offrirgli un indirizzo IP
il server DHCP fa una richiesta broadcast per scoprire se, nella rete da
b) esso gestita, vi sono host che necessitano di ottenere un indirizzo IP
il server DHCP interroga i nodi della rete gestita per scoprire quali
c) indirizzi del pool a sua disposizione sono già stati assegnati e quali sono
ancora liberi
il client DHCP interroga il server DHCP per scoprire quali sono gli indirizzi
d) tra cui può scegliere
il client DHCP interroga i nodi della sua stessa subnet per scoprire di che
e) tipo sono i loro indirizzi
R: a ok La system call select():
a) Seleziona la socket alla quale mandare un pacchetto
b) Non può essere utilizzata su socket UDP
c) Restituisce come valore il descrittore di file con attività
d) Fa uso dei cosiddetti "file descriptor set"
Utilizza un meccanismo di callback quando lanciato in modalità non
e) bloccante
R: e no Si supponga che un bridge ad 8 porte riceva su una delle sue porte una
frame destinata ad un indirizzo MAC . Indicare come tale frame verrà
x
trattata dal bridge supponendo che MAC non sia presente nella sua tabella.
x
a) il bridge inoltra copie della frame sulle tutte le sue 8 porte
il bridge invoca il protocollo ARP per individuare la localizzazione del
b) destinatario
c) il bridge inoltra copie della frame sulle sue restanti 7 porte
d) il bridge scarta la frame
e) il bridge segnala un errore al mittente della frame
il bridge invia la frame esclusivamente sulla porta sulla quale è connessa
f) la scheda di rete avente indirizzo MAC x
R: c ok L'header UDP:
a) include un campo Extension Header per campi aggiuntivi
include un campo Checksum per controllare eventuali errori nell'header
b) e nel payload
include un campo Fragment Offset per gestire l'eventuale
c) frammentazione
include un campo Sequence Number per l'ordinamento dei pacchetti,
d) essendo un protocollo inaffidabile
include esclusivamente i campi porto ed indirizzo sorgente, porto ed
e) indirizzo destinazione
R: b ok Quale delle seguenti operazioni può essere svolta agendo sul servizio di
risoluzione dei nomi di dominio (DNS).
Redirezione del numero di porto utilizzato da un client all'atto
a) dell'accesso ad un servizio attestato su una porta ben nota (well-known
port).
Redirezione di un web client verso una nuova URL, nel caso in cui una
b) richiesta HTTP fornisca il codice di errore 301 (Moved Permanently).
Bilanciamento su più server differenti del carico prodotto dalla fruizione
c) di un servizio.
Modifica delle tabelle di instradamento conseguentemente alla
d) migrazione di un servizio tra 2 differenti server.
e) Nessuna delle precedenti
R: c ok Quale delle seguenti affermazioni è vera, in merito ad un algoritmo di
routing di tipo Distance Vector:
ogni router manda periodicamente a tutti gli altri router le informazioni
a) sui suoi vicini
b) ogni router calcola la sua tabella di routing usando l'algoritmo di Dijkstra
ogni router calcola la sua tabella di routing usando l'algoritmo Shortest
c) Path First
ogni router manda periodicamente ai suoi vicini l'intero contenuto della
d) sua tabella di routing