Esercizio 1
MCEPu A = 200Pu B = 150Pu C = 50Q A = 2.000Q B = 1.500Q C= 1.000Cvu A = 150Cvu B = 180Cvu C = 80Cft = 30.000
5. Calcola profitto
6. Calcola MCUE
7. Calcola MCTE
8. Ricalcola sul profitto il MCTE
3 gennaio 2023
Stipula il bilancio:
g. Quadrature
h. Conto economico
i. Stato patrimoniale
40. L'azienda costituisce la società alfa, con capitale sociale sottoscritto di 700.000, versato 200.000
41. L'azienda acquista la materia prima A a 25.000+ iva e pagamento differito
42. L'azienda acquista la materia prima B a 15.000 +iva pagamento immediato
43. L'azienda vende il prodotto X a 30.000 + iva con pagamento immediato
44. L'azienda acquista la materia prima C a 15.000 + iva pagamento differito
45. L'azienda paga il fornitore per l'acquisto della materia prima A
46. L'azienda riceve acconto di 8.000 per la vendita del prodotto Y
47. L'azienda vende il prodotto Y a 33.000 + iva pagamento immediato
48. L'azienda anticipa spese di
trasporto per il prodotto F di euro 15.00049. L'azienda vende il prodotto F a 40.000 + iva pagamento immediato50. L'azienda sottoscrive un mutuo passivo per 300.00051. L'azienda paga canone di leasing per 10.000 con pagamento immediato52. L'azienda vende prodotto Z a 30.000 + iva con pagamento differito53. L'azienda paga l'affitto della struttura per 20.000 con pagamento immediato54. L'azienda restituisce interessi sul mutuo per euro 3.00055. L'azienda paga salari e stipendi per 150.000 pagamento immediato56. L'azienda acquista semilavorati per 20.000 + iva con pagamento immediato57. L'azienda restituisce quota capitale sul mutuo per euro 20.00058. I soci versano il capitale sociale sottoscritto e non ancora versato59. L'azienda rileva, e in caso, liquida l'iva
Esercizio 2
Scritture a parte
13. Ammortamento.
L'azienda acquista un impianto per 49.000 + iva:
- Vita utile 7 anni
- Pagamento immediato
14. Pagamento
personale.- L'impresa liquida nel mese di ottobre le retribuzioni spettanti al personale di 10.500-
Ai lavoratori competono assegni per nucleo familiare e indennità per malattia di 450-
Le ritenute sociali a carico del lavoratore sono 950-
Le ritenute fiscali a carico dell'azienda sono 970
15. Risconto passivo.
L'azienda registra l'incasso anticipato nel mese di ottobre per un affitto attivo di euro 27.000 di un immobile locato con competenze infrannuali
16. Risconto attivo.
L'azienda nel mese di settembre registra il pagamento anticipato di un affitto annuale per euro 62.000
17. Rateo passivo.
L'azienda paga posticipatamente nell'esercizio 1/04 x+1 gli interessi sul debito bancario di euro 14.000
18. Rateo attivo.
L'azienda riceve nel x+1 euro 13.500 per pagamento esercizi annuali dovuti ad uno strumento finanziario, l'incasso avviene il 1/11
Esercizio 3
Breakeven
Pu= 70
Cft= 800
Cvu= 65
Q Q2= 45
Q Q3= 200
Profitto ob.= 5.000
13. Calcola MCU
14.
- Calcola Qe15. Verifica che per Qe, profitto= 016.
- CAlcola profitto a Q217.
- Calcola profitto a Q318.
- Calcola Q4 per realizzare profitto ob.
- Esercizio 4MCEPu A = 600Pu B = 450Pu C = 170Q A = 3.000Q B = 2.500Q C= 2.000Cvu A = 700Cvu B = 550Cvu C = 200Cft = 50.000
- Calcola profitto
- Calcola MCUE
- Calcola MCTE
- Ricalcola sul profitto il MCTE4 gennaio 2023
- Esercizio 1Stipula il bilancio:
- Quadrature
- Conto economico
- Stato patrimoniale
- L'azienda costituisce la società alfa, con capitale sociale sottoscritto di 400.000, versato 100.000
- L'azienda acquista la materia prima A a 20.000+ iva e pagamento differito
- L'azienda acquista la materia prima B a 25.000 +iva pagamento immediato
- L'azienda vende il prodotto X a 40.000 + iva con pagamento immediato
- L'azienda acquista la materia prima C a 55.000 + iva pagamento differito
- L'azienda paga il fornitore per l'acquisto della materia prima A
- L'azienda riceve acconto di
4.000 per la vendita del prodotto Y67.
L'azienda vende il prodotto Y a 44.000 + iva pagamento immediato68.
L'azienda anticipa spese di trasporto per il prodotto F di euro 5.00069.
L'azienda vende il prodotto F a 35.000 + iva pagamento immediato70.
L'azienda sottoscrive un mutuo passivo per 450.00071.
L'azienda paga canone di leasing per 7.000 con pagamento immediato72.
L'azienda vende prodotto Z a 36.000 + iva con pagamento differito73.
L'azienda paga l'affitto della struttura per 50.000 con pagamento immediato74.
L'azienda restituisce interessi sul mutuo per euro 8.00075.
L'azienda paga salari e stipendi per 300.000 pagamento immediato76.
L'azienda acquista semilavorati per 50.000 + iva con pagamento immediato77.
L'azienda restituisce quota capitale sul mutuo per euro 25.00078.
I soci versano il capitale sociale sottoscritto e non ancora versato79.
L'azienda rileva, e in caso, liquida l'ivaEsercizio
2Scritture a parte19. Ammortamento.L'azienda acquista un impianto per 35.000 + iva: - Vita utile 10 anni - Pagamento immediato
20. Pagamento personale. - L'impresa liquida nel mese di ottobre le retribuzioni spettanti al personale di 7800 - Ai lavoratori competono assegni per nucleo familiare e indennità per malattia di 320 - Le ritenute sociali a carico del lavoratore sono 720 - Le ritenute fiscali a carico dell'azienda sono 830
21. Risconto passivo. - L'azienda registra l'incasso anticipato nel mese di ottobre per un affitto attivo di euro 34.000 di un immobile locato con competenze infrannuali
22. Risconto attivo. - L'azienda nel mese di settembre registra il pagamento anticipato di un affitto annuale per euro 45.000
23. Rateo passivo. - L'azienda paga posticipatamente nell'esercizio 1/05 x+1 gli interessi sul debito bancario di euro 20.000
24. Rateo attivo. - L'azienda riceve nel x+1 euro 16.000 per pagamento esercizi annuali dovuti ad uno strumento
finanziario , l'incasso avviene il 1/06
Esercizio 3
Breakeven
Pu= 50
Cft= 6.000
Cvu= 35
Q Q2= 590
Q Q3= 15
Profitto ob.= 2.000
19. Calcola MCU
20. Calcola Qe
21. Verifica che per Qe, profitto= 0
22. Calcola profitto a Q2
23. Calcola profitto a Q3
24. Calcola Q4 per realizzare profitto ob.
Esercizio 4
MCE
Pu A = 90
Pu B = 65
Pu C = 27
Q A = 400
Q B = 350
Q C= 100
Cvu A = 60
Cvu B = 55
Cvu C = 20
Cft = 6.000
13. Calcola profitto
14. Calcola MCU
15. Calcola MCTE
16. Ricalcola sul profitto il MCTE
5 gennaio 2023
Esercizio 1
Stipula il bilancio:
m. Quadrature
n. Conto economico
o. Stato patrimoniale
80. L'azienda costituisce la società alfa, con capitale sociale sottoscritto di 400.000, versato 50.000
81. L'azienda acquista la materia prima A a 10.000+ iva e pagamento differito
82. L'azienda acquista la materia prima B a 15.000 +iva pagamento immediato
83. L'azienda vende il prodotto X a 20.000 + iva con pagamento immediato
84. L'azienda acquista la materia prima C a 35.000 + iva
pagamento differito85. L'azienda paga il fornitore per l'acquisto della materia prima A86. L'azienda riceve acconto di 5.000 per la vendita del prodotto Y87. L'azienda vende il prodotto Y a 24.000 + iva pagamento immediato88. L'azienda anticipa spese di trasporto per il prodotto F di euro 3.00089. L'azienda vende il prodotto F a 25.000 + iva pagamento immediato90. L'azienda sottoscrive un mutuo passivo per 250.00091. L'azienda paga canone di leasing per 3.000 con pagamento immediato92. L'azienda vende prodotto Z a 26.000 + iva con pagamento differito93. L'azienda paga l'affitto della struttura per 30.000 con pagamento immediato94. L'azienda restituisce interessi sul mutuo per euro 5.00095. L'azienda paga salari e stipendi per 200.000 pagamento immediato96. L'azienda acquista semilavorati per 20.000 + iva con pagamento immediato97. L'azienda restituisce quota capitale sul mutuo per euro 75.00098.
L'azienda rileva, e in caso, liquida l'iva
Esercizio 2
Scritture a parte
25. Ammortamento.
L'azienda acquista un impianto per 65.000 + iva:
- Vita utile 5 anni
- Pagamento immediato
26. Pagamento personale.
L'impresa liquida nel mese di ottobre le retribuzioni spettanti al personale di 9733
- Ai lavoratori competono assegni per nucleo familiare e indennità per malattia di 460
- Le ritenute sociali a carico del lavoratore sono 745
- Le ritenute fiscali a carico dell'azienda sono 790
27. Risconto passivo.
L'azienda registra l'incasso anticipato nel mese di ottobre per un affitto attivo di euro 54.000 di un immobile locato con competenze infrannuali
28. Risconto attivo.
L'azienda nel mese di settembre registra il pagamento anticipato di un affitto annuale per euro 70.000
29. Rateo passivo.
L'azienda paga posticipatamente nell'esercizio 1/08 x+1 gli interessi sul debito bancario di euro 60.000
30. Rateo attivo.
L'azienda riceve nel x+1
euro 23.000 per pagamento esercizi annuali dovuti ad uno strumento finanziario, l'incasso avviene il 1/12
Esercizio 3
Breakeven
Pu= 45
Cft= 300
Cvu= 25
Q Q2= 50
Q Q3= 20
Profitto ob.= 3.000
25. Calcola MCU
26. Calcola Qe
27. Verifica che per Qe, profitto= 0
28. Calcola profitto a Q2
29. Calcola profitto a Q3
30. Calcola Q4 per realizzare profitto ob.
Esercizio 4
MCE
Pu A = 100
Pu B = 95
Pu C = 87
Q A = 3.00
Q B = 2.50
Q C= 2.00
Cvu A = 80
Cvu B = 85
Cvu C = 40
Cft = 5.000
17. Calcola profitto
18. Calcola MCU
19. Calcola MCTE
20. Ricalcola sul profitto il MCTE
6 gennaio 2023
Esercizio 1
Stipula il bilancio:
p. Quadrature
q. Conto economico
r. Stato patrimoniale
99. L'azienda costituisce la società alfa, con capitale sociale sottoscritto di 700.000, versato 500.000
100. L'azienda acquista la materia prima A a 25.000+ iva e pagamento differito
101. L'azienda acquista la materia prima B a 20.000 +iva pagamento immediato
102. L'azienda vende il prodotto X a 35.000 + iva con pagamento immediato
L'azienda acquista la materia prima C a 55.000 + iva pagamento differito104. L'azienda paga il f-
Esercitazioni
-
Economia aziendale, Esercitazioni
-
Esercitazioni aziendale - contabilità
-
Testi esercitazioni ragioneria