Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Domande Fisiologia e patologia Pag. 1 Domande Fisiologia e patologia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande Fisiologia e patologia Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOMANDE FISIOLOGIA

1) Gli ormoni proteici: Hanno recettori sulla membrana plasmatica. 2) Quali delle seguenti affermazioni descrive in modo corretto la regolazione ipotalamica della secrezione ormonale ipofisaria? Tutti gli ormnoni ipofisari sono regolati da fattori trofici ipotalamici. 3) In un pz che produce troppi ormoni tiroidei i livelli ematici di TSH: Sono minori rispetto ad un soggetto normale. 4) L'eritropoietina è sintetizzata: +Rene. 5) Quale tra i seguenti ormoni stimola e mantiene le... 6) Quale dei seguenti distretti cardiovascolari contiene il sangue con alto livello di O2? Atrio sx. 7) Un aumento del tono vagale determina: Bradicardia. 8) Quale delle seguenti affermazioni circa la pressione sistolica è vera? E' il valore più alto di pressione arteriosa che si misura in un soggetto. 9) Nelle cellule eccitabili, in condizioni di riposo: Il potenziale di membrana si avvicina al valore del potenziale di equilibrio del K. 10) Nella cellula nervosa il...

periodo refrattario assolutoattività metaboliche? è dovuto: +Cortisolo. Inattivazione dei canali Na .

6) L’atrio sx riceve sangue: 15) Il termine omeostasi indica:Vene polmonari. Il fatto che i parametri fisico-chimico dei liquididell’organismo sono mantenuti entro ristretti limiti

7) La valvola tricuspide: che consentono la sopravvivenza, la funzione e laE’ sicuramente aperta nella fase tardiva della diastole. moltiplicazione delle cellule.

8) La contrattilità del muscolo cardiaco: 16) Quale delle seguenti affermazioni suiEè aumentata dall’azione di noradrenalina. neurotrasmettitori è falsa?Non vengono rilasciati per esocitosi.

9) L’attività delle fibre nervose simpatiche dirette alcuore diminuisce: 17) La guaina mielinica:Consente la trasmissione rapida dei potenzialid’azione.

18) Quale delle seguenti parti del neurone ha la più alta 31) Quale tra le seguenti non è una funzioneconcentrazione di

Canali per il Na+ voltaggio-dipendenti per mm2 di membrana? Secrezione ormoni.Il corpo cellulare vicino ai dendriti (?) 32) I canali di membrana:19) Il potenziale d'azione: Possono essere regolati chimicamente.E' un segnale elettrico rapido. 33) Nei neuroni il periodo refrattario assoluto:20) Quando aumentano i livelli di ADH: Impedisce la sommazione dei potenziali d'azione.Aumenta la quantità di acqua riassorbita. 34) Quale delle seguenti condizioni favorisce il21) Quando aumenta la pressione idrostatica trasporto attraverso il doppio strato lipidico dellanell'arteriola afferente al glomerulo: membrana plasmatica:Aumenta la VFG (?) Le Molecole sono piccole e liposolubili.22) Per acidosi metabolica si intende la condizione in 35) Nel muscolo scheletrico:cui: Il legame dell'ATP sulla testa della miosina faSi ha una riduzione di bicarbonato. dissociare l'actina dalla miosina.23) A cosa è dovuta la condizione di

36) Nelle cellule eccitabili il potenziale di membrana a riposo: Innalzamento concentrazione bicarbonato. È vicino al potenziale di equilibrio del potassio.

24) A livello del tubulo contorto prossimale: Avviene riassorbimento di bicarbonato associato a

37) Nei meccanismi di feedback negativo: +rilascio di H+. La risposta ha funzione omeostatica.

25) Nel tubulo contorto prossimale:

38) Nella sinapsi chimica il neurotrasmettitore liberato dal terminale post-sinaptico: Si lega a recettori intracellulari. +contemporaneamente all'assorbimento di ioni Na+.

39) La conduzione del potenziale d'azione:

26) Le vie sensoriali: È saltatoria. Passano per il talamo.

40) Il complesso QRS dell'ECG rappresenta: La depolarizzazione ventricolare.

27) Quali delle seguenti affermazioni sui recettori sensoriali è corretta?

41) La contrazione

  1. Contribuisce all'ultima fase di riempimento
  2. Nella classificazione del dolore non si parla di: ventricolare
  3. Dolore singolo
  4. Il nodo seno atriale
  5. A livello del midollo spinale:
    • Genera il battito cardiaco (pacemaker cardiaco)
    • Vi sono vie ascendenti e vie discendenti
  6. Il miocardio contrattile (del lavoro)
  7. Nel sistema parasimpatico, il neurone post-gangliare libera: Acetilcolina
  8. Nel muscolo scheletrico
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
6 pagine
SSD Scienze mediche MED/04 Patologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Btrcpcc di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisiologia e patologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Scuri Rossana.