Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Domande esame Diritto privato Pag. 1 Domande esame Diritto privato Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame Diritto privato Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Lannullabilità assoluta: la legittimazione all` azione è accordata a chiunque vi abbia interesse

Lart. 134 c. cons. prevede: che è nullo ogni patto volto ad escludere i diritti riconosciuti al consumatore dalla disciplina relativ

L'art. 1447 c.c. è: norma eccezionale e come tale non è possibile un'applicazione analogica

L'azione di rivendicazione: mira a far riottenere al proprietario il possesso del bene

Le energie naturali dotate di valore economico: sono beni mobili

Le fonti europee nella gerarchia delle fonti sono: subordinate alle fonti costituzionali

Le servitù affermative: conferiscono il potere di svolgere un'attività sul fondo

Le situazioni giuridiche passive: possono attribuire anchediritti e facoltà al titolare

Le universalità di mobili: sono beni che possono essere considerati singolarmente o nell'insieme

L'elemento distintivo tra abuso del diritto ed eccesso di potere è: l` abuso realizza un esercizio deviato/anomalo di un potere che

Linadempimento, per giustificare la risoluzione, deve essere: di non scarsa importanza

L'interesse: costituisce il fondamento giustificativo della situazione soggettiva

L'onere: indica un comportamento necessitato per la soddisfazione di un interesse proprio

Mezzo di pubblicità significa: innanzitutto che la trascrizione ha lo scopo di rendere conoscibili a chiunque le vicende che rigu

Nei contratti ad efficacia reale: Il diritto reale si tramette in forza del consenso

Nel contratto preliminare a effetti anticipati: le parti anticipano sin dalla stipulazione del contratto preliminare alcuni effetti d

Nella formazione del consenso contrattuale le parti devono: attenersi ad un contegno di correttezza

Nell'opzione: può essere inserito solo un termine finale

oggetto del contratto preliminare: è l` obbligo di concludere il contratto definitivo

Per beni composti si intendono: i beni risultanti dalla connessione di più beni

Per gli atti di straordinaria amministrazione: purchè non pregiudizievoli, richiedono il consenso della maggioranza dei partecipanti che rapp

Per ius possidendi si intende: il diritto del proprietario di possedere un bene

Per l'usucapione abbreviata è - di regola - necessario: che l’acquisto del bene sia in buona fede

Per poter contrarre una unione civile: non sono necessarie le pubblicazioni

Possono le parti realizzare attribuzioni che in qualche modo si sottraggono al principio causale? si, in ossequio alla esigen

Prima del mutamento giurisprudenziale operato dalla Cassazione: il risarcimento del danno presupponeva unicamente la le

Quale tra i seguenti non è un riferimento costituzione della autonomia negoziale: il diritto alla salute

Quando i beni in godimento comune provengono da titoli diversi: non si realizza un'unica comunione, ma tante comunioni q

Se il matrimonio è celebrato dinanzi ad un n ministro di un culto che ha stipulato unintesa con lo Stato: il celebrante non n

Se il matrimonio viene dichiarato invalido con sentenza passata in giudicato: g li effetti del matrimonio si producono fino al giorno del p

Se l'enfiteuta deteriora il fondo: il concedente può chiedere la devoluzione del fondo

Se l'evento dedotto nella condizione dipende dalla volontà del contraente: la condizione è potestativa

Se l'evento dedotto nella condizione dipende dalla volontà del contraente: la condizione è potestativa

Secondo il principio di prevenzione: chi costruisce per primo può costruire finanche sul confine

Secondo la teoria della cd. variabilità della struttura negoziale: la stessa funzione può realizzarsi con una pluralità di struttu

Secondo la teoria oggettiva della causa, questa è: la funzione economico-sociale del contratto

Si parla di comunione pro indiviso quando: il diritto di ciascun contitolare investe l` intero bene

Sono soggette all'obbligo di trascrizione le sentenze che: operano la costituzione, il trasferimento o la modificazione di un di

Tra le caratteristiche dell'annullabilità non rientra: l'irretroattività della pronuncia di annullamento

Una prestazione che ha ad oggetto beni o attività che non possono essere dedotti in un rapporto giuridico: è giuridicamen

Vi è abuso di potere se: il rappresentante persegua l'interesse proprio o di un terzo in via esclusiva

Viene definito compromesso: Il preliminare improprio

e privato si compie: mediante il riconoscimento determinato dall'iscrizione nel registro delle persone giuridiche, istituito presso le prefetture

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
6 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher noemitrll di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Rossi Talita.