vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il ganglio dello Scarpa:
Fa parte del territorio di distribuzione del n acustico
o
Nel parasimpatico: le fibre pre-gangliari decorrono
Attraverso il III nc
o Attraverso il VII nc
o Attraverso il IX nc
o Attraverso il X nc
o
Il cervelletto
mantiene la postura, riceve informazioni dai propriocettori
o è collegato con il sistema vestibolare
o è collegato con il sistema visivo
o
Le fibre viscerali del IX Nervo cranico vanno
alla ghiandola parotide
o
nervo ottico
la retina da origine al II nc
o
i peduncoli cerebellari
sono 3
o
I neurotrasmettitori
si possono legare a più sottotipi recettoriali
o
La forza muscolare dipende
dal numero di sarcomeri in parallelo
o
Quali strategie si sono evolute per velocizzare la conduzione nervosa?
Aumento del diametro dell'assone
o Unione funzionale con un oligodendrocita
o
La forza muscolare aumenta
Se vengono reclutate più unità motorie di quel muscolo
o Se aumenta la frequenza di reclutamento delle unità motorie
o
Un’attivazione contemporanea dei motoneuroni gamma e alfa
consente di mantenere la sensibilità del fuso durante la contrazione
o muscolare
Quali di queste caratteristiche identificano il potenziale d’azione
si origina nel cono di emergenza
o è unidirezionale
o per misurare il consumo d’ossigeno durante
l’attività motorie e sportive si utilizza:
un metabolimetro a circuito aperto
o
L’organo tendineo del Golgi
si attiva quando il muscolo sviluppa
o forza
è disposto in serie al fuso neuromuscolare
o
identificare il processo rappresentato nel diagramma
feedback miotatico
o
identificare il processo rappresentato nel diagramma
riflesso miotatico inverso
o
indicare di seguito quali sono i giusti accoppiamenti fra processi
schematizzati
A3 - B1 - C2
o
L’unità motoria:
è costituita da un motoneurone e da un raggruppamento di fibre
o muscolari da esso innervato
il meccanismo di regolazione della sete è reso possibile:
dal rilascio di vasopressina o ADH
o
Quali dei seguenti elementi consentono la percezione dello spostamento
lineare?
utricolo e sacculo
o
La tropomiosina nel muscolo scheletrico
agisce come una proteina rilasciante a riposo coprendo siti dove la
o miosina si lega all’actina
I gangli della base
sono riccamente interconnessi
o utilizzano il neurotrasmettitore dopamina
o
Nell’uomo le funzioni motorie di alcune parti sono più finemente regolate
rispetto ad altre. in quali muscoli abbiamo una miglior capacità di controllo del
movimento: muscoli della lingua e
o della bocca
i neurotrasmettitori
retrogradi
vengono rilasciati dalla porzione postsinaptica
o
Nevroglia SNC:
Oligodendrociti, astrociti, microglia, cellule ependimali
o
Nevroglia SNP:
Cellule di Schwann, cellule satelliti
o
Oligodendrociti:
Formano espansione membranosa attorno ad assone chiamata mielina
o
Cosa permette mielina:
Permette condurre più velocemente potenziale d’azione
o
Cellule di Schwann:
Forniscono un rivestimento completo attorno a ciascun assone
o periferico
Velocità di conduzione assoni di piccolo diametro:
È minore della velocità di conduzione degli assoni di grande diametro
o
Quali cellule aumentano in caso di infezione del tessuto nervoso centrale e
del tessuto cerebrale:
Le cellule della Microglia
o
Cosa si intende per decussazione delle piramidi:
Un parziale incrociamento delle vie corticospinali
o
Quali fasci compongono la via dei cordoni posteriori:
Fascicolo gracile e cuneato (fasci sensitivi)
o
Cosa contiene la sostanza grigia:
Il corpo cellulare, pirenoforo, soma dei neuroni
o
Come sono chiamate le interruzioni della guaina mielinica:
Nodi di Ranvier
o
I nervi spinali sono detti misti perchè:
Contengono fibre sensitive e motorie
o
Che cos’è l’arco riflesso?
È il percorso nervoso di un singolo riflesso
o
Dove decorre il nervo spinale C1:
Tra l’osso atlante e occipitale
o
A cosa corrisponde il Miomero:
Insieme di fibre muscolari scheletriche e lisce innervate da un 1 solo
o motoneurone spinale
Quali sono i tessuti connettivi che circondano il nervo:
Epinevrio, perinevrio, endonevrio
o
Cosa sono le fibre afferenti:
Sono fibre che portano gli impulsi nervosi dai recettori sensoriali che si
o trovano in periferia verso SNC
Cosa fa l’homunculus sensoriale:
Riflette il numero di recettori sensoriali presenti in periferia
o
Qual è la sequenza corretta:
attivazione del recettore - attivazione di un neurone sensitivo -
o elaborazione info da parte del snc - analisi dell’info di un
motoneurone - attivazione del motoneurone - risposta mediante un
organo effettore
Homunculus Motorio:
rappresenta la mappa funzionale della corteccia motoria primaria /
o ciascuna area di questa corteccia corrisponde punto per punto a
specifiche regioni corporee / l’area di corteccia motoria primaria
correlata ad una specifica regione non è proporzionata alle
dimensioni reali, ma al numero delle unità motorie coinvolte nella
regione / si trova nella corteccia parietale
Corteccia Motoria Primaria:
Situata anteriormente al solco centrale; controlla direttamente
o l’esecuzione dei movimenti
Quali strutture compongono il tronco dell’encefalo:
bulbo o midollo allungato, mesencefalo, ponte o ponte di varolio
o
Quali fibre del sistema nervoso compongono la barriera ematoencefalica:
Astrociti
o
Cosa contengono le piramidi del midollo allungato:
Fibre corticospinali discendenti
o
Che cos’è l’ipotalamo:
È la regione di collegamento tra sistema nervoso e sistema
o endocrino
Cosa regola l’ipotalamo:
L’attività del sistema endocrino
o
Da chi è svolta l’attività endocrina dell’ipotalamo:
Da specifici nuclei neurosecernenti
o
Nucleo Caudato:
tutte le opzioni sono corrette
o
Quali funzioni hanno i nuclei della base:
funzioni motorie, oculo-motorie, cognitive
o
Che cos’è il sistema limbico:
È un circuito neurale che influenza la componente emotiva del
o comportamento
Che ruolo ha la barriera emato-encefalica:
Protegge il tessuto cerebrale dagli elementi nocivi presenti nel
o sangue e permette il passaggio di sostanze necessarie alle funzioni
metaboliche
Cosa innerva il sistema nervoso autonomo:
gli organi interni
o
Dove sono presenti i rami comunicanti bianchi:
collega primo nervo toracico con la catena cervicale
o
Qual è la catena dei neuroni caratterizzante il SN somatico e il SN
autonomo:
neuroni pregangliari e postgangliari
o
Sistema Nervoso Somatico:
è la parte del SN periferico associata al controllo volontario dei
o movimenti attraverso l’azione dei muscoli scheletrici / comprende
nervi afferenti o sensitivi il cui corpo cellulare si trova nell’encefalo
e nel midollo spinale
Che cos’è l’omeostasi:
Insieme dei processi grazie ai quali i meccanismi fisiologici
o correggono velocemente le perturbazioni che si verificano
nell’organismo
Quali tipi di sinapsi esistono:
chimica / elettrica
o
Quando la sinapsi è di tipo chimico?
quando il passaggio dell’info avviene tramite un neurotrasmettitore
o quando il neurotrasmettitore si lega alla membrana postsinaptica
o
Dove sono presenti le sinapsi chimiche:
Tra neuroni e cellule muscolari scheletriche e prendono il nome di
o giunzioni neuromuscolari
Cosa sono EPSP e IPSP?
sono variazioni di potenziale opposte al segno
o
Qual è il peptide oppioide endogeno:
Encefalina
o
Che tipo di legame è il neurotrasmettitore-recettore:
Legame specifico
o
Come si definisce area controllata da un singolo recettore:
Campo recettivo
o
Cosa sono i recettori tattili:
Meccanocettori
o
Secondo la teoria del cancello:
la percezione del dolore può essere inibita attraverso afferenze
o somatiche non dolorifiche
Propriocettori:
recettori muscolari (fuso e Golgi), apparato vestibolare, corpuscolo
o di Pacini, corpuscolo di Ruffini
Propriocezione:
è fondamentale per la coordinazione motoria
o
Fusi Neuromuscolari:
recettori intramuscolari distribuiti in parallelo alle fibre muscolari
o striate (fibre extrafusali), costituiti da una decina di fibre sottili
muscolari specializzate (fibre intrafusali) caratterizzate da una
regione centrale equatoriale, non striata, in cui si trovano i nuclei e
due regioni polari striate, contenenti filamenti di actina e miosina
Cosa innervano i motoneuroni alfa:
Innervano le fibre extrafusali
o
Caratteristiche sistema vestibolare:
Tutte corrette
o
Dove si trovano i fotorecettori:
Sulla retina
o
Che cos’è il cervelletto:
È una formazione soprassiale situata dorsalmente al ponte, nella
o fossa cranica posteriore
Quali azioni svolge il cervelletto:
mantiene la postura
o riceve info dai propriocettori
o è collegato con il sistema vestibolare e visivo
o
Cosa sono i riflessi spinali:
Sono risposte motorie stereotipate e automatizzate
o
Come si definisce la locomozione:
Attività ritmica basata sull’alternanza delle flesso-estensioni; è
o quindi un’azione motoria stereotipata regolata dai centri superiori.
è un movimento costituito da appoggio (60%) e oscillazione (40%).
Riflesso Miotatico:
è detto anche riflesso da stiramento; lo stimolo parte dal fuso
o neuromuscolare del muscolo allungato e attraverso le fibre lente
(1a) arriverà al midollo spinale, sinapsi con l’alfa motoneurone che
genera dei potenziali d’azione che libereranno un
neurotrasmettitore eccitatorio per il muscolo contratto.
Dove si trova la corteccia motoria e in cosa si distingue:
si trova nel lobo frontale davanti la scissura di Rolando / si distingue
o in: corteccia motoria primaria – area premotoria – area motoria
supplementare
Dove si trova la corteccia motoria primaria:
Anteriormente al solco centrale
o
Quale area motoria traduce il