vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
AFFINCHE’ SI CONFIGURI IL REATO DI ADESCAMENTO DI MINORENNI (GROOMING) QUANTI ANNI DEVE AVERE LA
VITTIMA? 16 anni
Agli effetti della legge penale, sono persone che esercitano un servizio di pubblica necessità: i privati che esercitano professioni forensi
o sanitarie;
Autore del delitto di simulazione di reato può essere: chiunque;
C
Con il delitto di circonvenzione di persone incapaci il nostro ordinamento: sanziona chi, abusando dello stato di infermità mentale o
deficienza psichica di una persona o dei bisogni, delle passioni o dell’inesperienza di una persona minore, la induce a compiere un
atto per lei o per altri dannoso, procurando così a sé o ad altri un profitto; il delitto è punito a titolo di dolo specifico ed è
perseguibile di ufficio;
COSA PREVEDE IL CODICE PENALE A CARICO DEL CONDUCENTE CHE SI DA ALLA FUGA IN CASO DI LESIONI
PERSONALI STRADALI? Un aumento di pena da 1/3 a 2/3 e comunque non inferiore a 3 anni
COSA SI INTENDE PER ADESCAMENTO DI MINORENNI (GROOMING)? Qualsiasi atto volto a carpire la fiducia del minore
attraverso artifici, lusinghe o minacce posti in essere anche mediante l’utilizzo della rete internet o di altre reti o mezzi di
comunicazione
E
E’ CONFIGURABILE IL TENTATIVO NEL REATO DI ADESCAMENTO DI MINORENNI (GROOMING)? No
E’ CONFIGURABILE IL TENTATIVO NEL REATO DI LESIONI PERSONALI GRAVI O GRAVISSIME A UN P.U. IN SERVIZIO
DI ORDINE PUBBLICO DURANTE MANIFESTAZIONI SPORTIVE? Si
E’ CONFIGURABILE IL TENTATIVO NEL REATO DI LESIONI PERSONALI STRADALI GRAVI O GRAVISSIME? No
E’ integrato il delitto di lesione personale quando: derivi una malattia nel corpo o nella mente della persona offesa quale
conseguenza diretta dell’azione del reo; è perseguibile sia d’ufficio che a querela di parte (a seconda che la malattia non superi i
venti giorni e non concorra alcuna delle circostanze aggravanti di cui agli artt. 583 e 585 c.p.);
E’ prevista una particolare attenuante per l’evaso che: si costituisce in carcere prima della condanna;
G
Gli atti sessuali tra minorenni: sono sempre punibili se la differenza di età tra i due soggetti non è superiore a tre anni ed uno dei
due non ha compiuto gli anni 13;
I
I maltrattamenti di cui all’art. 572 c.p.: possono essere commessi sia verso familiari che persone conviventi; in ogni caso, la legge
prevede trattamenti sanzionatori diversi a seconda se dalla condotta ne derivi una lesione grave, gravissima o la morte;
Il delitto di calunnia: è procedibile d’ufficio;
Il delitto di calunnia: si consuma solo con la possibilità di avvio del procedimento penale nei confronti di una persona individuabile
;
Il delitto di cui all’art. 416 bis c.p. (associazione di stampo mafioso): ha carattere permanente (perché è stabile il vincolo associativo)
e si consuma con l’ingresso nell’associazione;
Il delitto di cui all’art. 416 bis c.p. (associazione di stampo mafioso) tutela : solo l’ordine pubblico;
Il delitto di diffamazione: è un delitto contro l’onore e il dolo sussiste tutte le volte che il colpevole abbia voluto l’azione
(comunicazione dell’addebito offensivo a più persone) e si sia reso conto del discredito causato all’altrui reputazione;
Il delitto di falsa testimonianza può consistere: in ognuna delle precedenti ipotesi
Il delitto di furto è procedibile: a querela di parte e la competenza spetta al Tribunale monocratico;
Il delitto di incesto è procedibile: d’ufficio e la competenza spetta al Tribunale collegiale;
Il delitto di lesioni personali colpose commesse in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro è procedibile:
sempre d’ufficio;
Il delitto di lesioni personali: può essere aggravato;
Il delitto di maltrattamenti (art. 572 c.p.) è: un reato necessariamente abituale costituito da una serie di fatti i quali acquistano
rilevanza penale per la loro reiterazione nel tempo;
Il delitto di maltrattamenti di cui all’art. 572 c.p.: è procedibile d’ufficio e la competenza muta in relazione al tipo di lesioni
cagionate;
Il delitto di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice (art. 388 c.p.) è: un delitto procedibile a querela di parte e la
competenza è del Tribunale in composizione monocratica;
Il delitto di minaccia è procedibile: a querela di parte; tuttavia, se aggravata è procedibile d’ufficio e la competenza spetta al
Tribunale in composizione monocratica;
Il delitto di omissione di soccorso (art. 593 c.p.) può essere commesso: da chiunque venga a trovarsi nella peculiare situazione
descritta dalla disposizione, salvo a ritenerlo proprio per il solo fatto che è realizzabile unicamente da chi si trovi in contatto
sensoriale con il soggetto passivo;
Il delitto di peculato è punito: solo con la pena detentiva;
Il delitto di peculato può essere commesso: esclusivamente da un pubblico ufficiale o un incaricato di un pubblico ufficio
Il delitto di peculato: si consuma nel momento in cui si realizza l’appropriazione;
Il delitto di pornografia minorile è procedibile: d’ufficio e la competenza è del Tribunale collegiale, tranne l’ipotesi di cui al quarto
comma per la quale è previsto il giudizio del Tribunale monocratico
Il delitto di violenza sessuale è aggravato: nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni dieci se il colpevole ne è
l’ascendente, genitore, tutore;
Il delitto di violenza sessuale si consuma: con la verificazione dell’atto sessuale ed è configurabile il tentativo;
Il furto sanziona la condotta di: colui che si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarre
profitto per sé o per gli altri; trattasi di delitto contro il patrimonio che richiede il dolo specifico;
Il maltrattamento di animali viene: ricompreso tra i delitti contro il sentimento per gli animali;
Il millantato credito: è un reato contro la P.A. che può essere commesso da chiunque
Il momento consumativo del delitto di falsa testimonianza si ha: non appena il teste ha ultimato la sua deposizione;
Il momento consumativo nel delitto di rapina impropria coincide: con il passaggio della res nella esclusiva detenzione e nella materiale
disponibilità del colpevole;
Il peculato d’uso rispetto al delitto di peculato è: un delitto del tutto autonomo;
Il reato di associazione a delinquere si perfeziona: non appena è costituita l’organizzazione criminale, a nulla rilevando l’eventuale
commissione di delitti;
Il reato di circonvenzione di persone incapaci è un delitto: contro il patrimonio;
Il reato di estorsione è un delitto: che può essere commesso da chiunque;
Il reato di evasione può essere commesso: anche da chi è ammesso a lavorare fuori dello stabilimento penale;
Il reato di evasione: può essere commesso da chiunque (purché legalmente arrestato o detenuto per un reato) e la condotta consiste
nel sottrarsi allo stato di arresto o di detenzione;
Il reato di furto è aggravato: se il colpevole usa violenza sulle cose;
Il reato di furto è aggravato: se il fatto è commesso all’interno di mezzi di pubblico trasporto.
Il reato di furto è aggravato: se il fatto è commesso su tre o più capi raccolti in mandria;
Il reato di furto è punito: con la pena congiunta.
Il reato di minaccia: consiste nella prospettazione di un danno ingiusto; si differenzia dalla violenza privata perché (la minaccia) non è
diretta a costringere altri a fare, omettere o tollerare qualche cosa;
Il reato di omicidio è punito sempre con l’ergastolo quando è: commesso dal latitante per sottrarsi alla cattura;
Il reato di omicidio: può essere commesso da chiunque ed è punito con una pena non inferiore ad anni 21 di reclusione;
Il reato di omicidio: può essere doloso, colposo e preterintenzionale;
Il reato di rapina è punito: con la pena congiunta;
Il reato di truffa è punito: con la pena congiunta.
Il reato di violenza privata è punito:con la pena detentiva: con la pena detentiva;
Il sequestro di persona a scopo di estorsione (art. 630, co. 1 c.p.) è punito con la pena: della reclusione da venticinque a trenta anni
Il sequestro di persona è: un reato permanente, si caratterizza per la privazione della libertà personale del soggetto passivo ed è
prevista la pena dell’ergastolo se il colpevole cagiona la morte del minore sequestrato;
Il soggetto attivo nel delitto di riciclaggio: non può mai essere colui che ha commesso il delitto presupposto;
IN
In caso di associazione di stampo mafioso, la pena è aumentata: se l’associazione è armata;
In caso di condanna per associazione a delinquere di stampo mafioso:è sempre ordinata una misura di sicurezza: è sempre ordinata
una misura di sicurezza;
In caso di favoreggiamento personale: sono previsti specifici casi di non punibilità;
In caso di favoreggiamento reale: diversamente dall’ipotesi di favoreggiamento personale, non sono previsti specifici casi di non
punibilità;
In caso di lesioni personali gravi la competenza spetta: al Tribunale in composizione monocratica;
In caso di lesioni personali gravissime la competenza spetta: al Tribunale in composizione collegiale
In tema di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice (art. 388 c.p.): l’inadempimento doloso di obblighi civili
derivanti da un provvedimento giurisdizionale può riguardare le condizioni poste in materia di affidamento di minori o di altre
persone incapaci;
L
L’ ADESCAMENTO DI MINORENNI (GROOMING) E’ UN REATO PROCEDIBILE ... : d’ufficio
L’abusivo esercizio di una professione: è un reato contro la P.A. procedibile d’ufficio
L’abuso d’ufficio: è un delitto contro la P.A. procedibile d’ufficio
L’associazione a delinquere contempla l’ipotesi: in cui più persone (almeno tre) si associano per commettere più delitti ed è previsto
un aumento di pena per il promotore;
L’associazione a delinquere di stampo mafioso: è connotata dalla particolare forza intimidatrice del vincolo associativo e dalla
condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva, di cui si avvalgono gli associati per commettere delitti o, tra le tante, per
acquisire il controllo diretto o indiretto di attività economiche;
L’autocalunnia è un delitto: contro l’amministrazione della giustizia;
L’autocalunnia si differenzia dalla calunnia: perché il soggetto attivo non incolpa falsamente altri, ma se stesso; inoltre, non è
prevista l’autocalunnia indiretta;
L’elemento oggettivo dell’abuso d’ufficio si concretizza: nella violazione di norme di legge o