Corte dei conti
I disegni di legge possono essere presentati indifferentemente nell’una o nell’altra Camera?: Sì
I giudici della Corte costituzionale…: …restano in carica nove anni e il loro mandato non è rinnovabile
I membri del Parlamento europeo…: …sono eletti direttamente dai cittadini del Paesi membri
I membri di un Consiglio regionale possono far parte nello stesso tempo della Camera dei
deputati o del Senato della Repubblica?: No, lo esclude espressamente la Carta costituzionale
I membri elettivi del Consiglio superiore della magistratura sono scelti…: …due terzi dai magistrati
ordinari, un terzo dal Parlamento in seduta comune
I ministri senza portafoglio…: …non sono preposti a nessun dicastero ed esercitano funzioni loro
delegate dal Presidente del Consiglio o attribuite dallalegge
I rapporti fra lo Stato e le confessioni diverse da quella cattolica…: …sono regolati con legge sulla
base di intese
I regolamenti delle Assemblee parlamentari sono soggetti al giudizio di legittimità costituzionale?:
Non secondo la Corte costituzionale, che ha escluso
siano equiparabili sul piano formale agli atti aventi forza di legge e li ritiene espressione
dell’autonomia garantita alle Camere dalla Costituzione
I regolamenti dell'Unione europea…: …sono direttamente applicabili dai giudici degli Stati membri
I sedici cittadini chiamati ad integrare la composizione della Corte costituzionale in caso di giudizio
d’accusa contro il Presidente della Repubblica per attentato alla Costituzione o alto tradimento…:
…è sufficiente che possiedano i requisiti per l’eleggibilità a senatore (aver compiuto quarant’anni e
disporre dei diritti civili e politici)
I trattati internazionali cui aderisce l'Italia…: …sono firmati dal Presidente della Repubblica
Il cammino di integrazione europea è cominciato con l'istituzione…: …della Comunità economica
europea
Il decreto di nomina del Presidente del Consiglio dei ministri secondo la legge n. 400 del 1988, è
........
controfirmato dal Presidente del Consiglio entrante,
che viene nominato con quello stesso atto
Il decreto motivato con cui, nei casi previsti dalla Costituzione, il Presidente della Repubblica può
disporre lo scioglimento di un Consiglio regionale e la rimozione del Presidente della giunta…: …va
adottato dopo aver sentito il parere di una commissione di deputati e senatori, costituita per le
questioni regionali nei modi stabiliti con legge della Repubblica
Il Governo con un decreto legislativo può modificare le disposizioni di una legge ordinaria
preesistente?: Sì, giacché i due atti normativi hanno pari
“forza giuridica”
Il Governo può disciplinare con propri regolamenti le materie prive di qualsiasi disciplina
legislativa?: Sì, ma solo per le materie comunque non riservate alla legge
Il numero legale per la validità di una deliberazione di un'Assemblea parlamentare…: …consiste
nella metà più uno dei presenti
Il Presidente degli Stati Uniti d’America…: …resta in carica quattro anni, è titolare del potere
esecutivo, non può sciogliere in anticipo le Assemblee legislative né da queste può essere costretto
a dimettersi con un voto di sfiducia
Il Presidente del Consiglio e i ministri per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni…:
…sono soggetti alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato o della Camera dei
deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale
Il Presidente del Consiglio e i ministri…: …possono anche non appartenere alla Camera o al Senato,
ma hanno comunque diritto di assistere alle sedute delle due Assemblee e di essere sentiti ogni
volta che lo richiedono
Il Presidente della Corte costituzionale…: rimane in carica per un triennio ed è rieleggibile
Il Presidente della Repubblica conferisce l'incarico a formare un Governo…: …oralmente
Il Presidente della Repubblica è eletto…: …dal Parlamento in seduta comune integrato dai delegati
regionali
Il Presidente della Repubblica potrebbe disporre lo scioglimento anticipato di una sola delle
Camere?: Sì, dopo averne sentito il Presidente
Il Presidente della Repubblica, fra l’altro…: …accredita i rappresentanti diplomatici italiani
presso gli Stati esteri e presso gli organismi dotati disoggettività internazionale aventi relazioni
con l'Italia
Il titolo di ammissione di un deputato…: …è giudicato dalla Camera dei deputati
Il voto contrario a una proposta governativa…: …non comporta conseguenze
In base al dettato costituzionale, Il Presidente del Consiglio e i ministri assumono le loro funzioni…:
… dopo aver prestato giuramento nelle mani del
Capo dello Stato
In base alla vigente disciplina legislativa e alla giurisprudenza della Corte costituzionale, quale
dei seguenti organi o soggetti non è legittimato ad essere parte in un conflitto di attribuzione fra
poteri dello Stato?: Il Comitato promotore di un referendum popolare abrogativo
In caso di antinomia fra due fonti statali poste sullo stesso piano e in grado di operare nei medesimi
ambiti si applica…: …il criterio cronologico
In caso di guerra un’eventuale proroga della durata delle Camere può essere disposta…: …dalle
stesse Camere con legge
In caso di scioglimento anticipato di una Camera, il parere del suo Presidente…: …è obbligatorio ma
non vincolante
In ogni Regione ad autonomia ordinaria il Consiglio regionale può esprimere la sfiducia verso il
Presidente della giunta …: …mediante mozione motivata,
sottoscritta da almeno un terzo dei consiglieri regionali e approvata con voto segreto a maggioranza
assoluta dei membri del Consiglio
In ogni Regione ad autonomia ordinaria lo statuto, fra l’altro, disciplina il sistema di elezione dei
.........
consiglieri regionali
In teoria sarebbe possibile modificare l’art. 3 della Costituzione, riducendo la garanzia
dell’eguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge?: No, perché
i principi supremi dell’ordinamento repubblicano (fra essi quello di eguaglianza) valgono come limiti
impliciti alla revisione costituzionale e sono intangibili
L’atto con cui il Presidente della Repubblica rassegna le dimissioni dalla carica…: …viene ritenuto
un atto personale ed è efficace immediatamente,
senza bisogno di controfirma governativa né di accettazione delle dimissioni da parte di altri organi
costituzionali
L’autorità di pubblica sicurezza può adottare di propria iniziativa provvedimenti restrittivi della
libertà personale?: Solo in casi eccezionali di necessità e urgenza indicati tassativamente dalla legge
purché ne dia comunicazione entro quarantotto ore all’autorità giudiziaria
L’interpretazione ‘autentica’ di una legge spetta…: …al legislatore, che con una nuova legge può
chiarire il significato di preesistenti disposizioni
legislative oscure o suscettibili di diverse interpretazioni
La ‘non manifesta infondatezza’, requisito necessario di ogni questione di legittimità
costituzionale sollevata in via incidentale, sussiste quando,
secondo il giudice del processo in corso…: …la questione di legittimità costituzionale non è
palesemente priva di fondamento
La capacità delle leggi ordinarie di resistere all’abrogazione o alla modifica da parte di fonti
normative di grado inferiore (c.d. ‘forza di legge passiva’) esclude, fra l’altro, che…: …una legge
recante disposizioni volte a tutelare la sicurezza pubblica sia innovabile da un decreto legislativo del
Governo diretto a rendere più efficaci le misure in tema di protezione dell’Italia dal terrorismo
internazionale
La Carta costituzionale richiede espressamente che la mozione di fiducia al Governo presentata al
Senato e alla Camera dei deputati…: …sia motivata
La Carta costituzionale richiede espressamente che: …entro dieci giorni dalla sua formazione il
Governo si presenti alle Camere per ottenerne la fiducia
La Carta costituzionale richiede un voto a maggioranza di due terzi dei componenti della Camera e
del Senato per l’approvazione…: …di una legge volta a concedere l’amnistia o l’indulto per una serie
di reati in essa elencati
La Corte costituzionale può annullare una decisione dell’autorità giudiziaria?: Sì, nel risolvere un
conflitto di attribuzione, qualora con un atto giurisdizionale sia stata assunta una decisione
illegittima, lesiva della sfera di competenza costituzionale di un altro potere dello Stato oppure di
quella regionale
La Costituzione esclude espressamente che il diritto di professare la propria fede religiosa sia
esercitabile…: …con riti contrari al buon costume
La Costituzione italiana…: …non è stata mai approvata, perché è stata scritta dall'Assemblea
costituente, eletta a tale scopo il 2 giugno 1946
La Costituzione richiede che il Senato sia eletto…: …su base regionale
La Costituzione richiede un voto a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera…:
…per la deliberazione con cui le Camere dichiarano l’urgenza di una legge e stabiliscono un
termine abbreviato per la sua promulgazione
La forma di governo delle regioni italiani è attualmente…: …presidenziale
La legge potrebbe limitare per i funzionari ed agenti di polizia il diritto fu di iscriversi ai
partiti politici?: Sì, dato che la Costituzione permette esplicitamente che per i funzionari ed agenti
di polizia (come per altre categorie di soggetti) siano previste limitazioni al diritto di iscriversi ai partiti
politici
La libertà di associazione…: …non copre anche le "associazioni segrete"
La libertà di manifestazione del pensiero, a norma dell'art. 27 Cost., incontra il limite
esplicito…:…del buon costume
La mozione di fiducia in una Camera è presentata…: …dal Governo
La questione di fiducia posta su un articolo di un disegno di legge…: …consente di mettere in
votazione un numero limitato di emendamenti a
quell'articolo
La questione di legittimità costituzionale, sollevata in via incidentale durante un giudizio, è
rilevant