Estratto del documento

B) Il principio di minimizzazione richiede che tutti i dati personali raccolti vengano

conservati per un periodo indefinito.

C) Il principio di minimizzazione impone di eliminare automaticamente ogni dato personale

entro 24 ore dalla raccolta.

D) Il principio di minimizzazione consente alle amministrazioni di utilizzare qualsiasi dato

personale purché non venga diffuso pubblicamente.

Risposta corretta: A

DOMANDA 140

Qual è la funzione principale del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) negli appalti

pubblici secondo il D.Lgs. 36/2023?

A) Il RUP svolge esclusivamente attività di controllo contabile e non interviene nel processo

di gara.

B) Il RUP è responsabile solo della redazione del bando e non svolge funzioni durante

l’esecuzione del contratto.

C) Il RUP coordina l'intero processo di affidamento e gestione del contratto pubblico,

garantendo la legittimità, l’efficacia e la regolarità delle procedure, curando la

progettazione, la verifica dei requisiti, la scelta del contraente e la fase esecutiva.

D) Il RUP è un organo politico del Comune incaricato di approvare gli atti di gara e orientare

le scelte strategiche dell’amministrazione.

Risposta corretta: C

DOMANDA 141

Quale tra le seguenti descrizioni illustra correttamente la natura e la funzione della

responsabilità dirigenziale negli enti locali?

A) La responsabilità dirigenziale riguarda il mancato raggiungimento degli obiettivi

gestionali, l’inefficienza organizzativa e la violazione degli obblighi di correttezza

amministrativa, e può comportare misure come la revoca dell’incarico, la sospensione o la

riduzione della retribuzione di risultato.

B) La responsabilità dirigenziale riguarda esclusivamente la violazione di norme penali e

comporta sempre la decadenza dal rapporto di lavoro.

C) La responsabilità dirigenziale si applica solo nei casi in cui il dirigente esprime pareri non

vincolanti in materia di appalti.

D) La responsabilità dirigenziale riguarda unicamente la mancata partecipazione del

dirigente alle sedute di Giunta e Consiglio.

Risposta corretta: A

DOMANDA 142

Che cosa si intende per 'controllo di gestione' negli enti pubblici locali secondo il D.Lgs.

286/1999?

A) Il controllo di gestione è un sistema che valuta esclusivamente l’operato dei dirigenti

senza considerare le strutture e i processi organizzativi.

B) Il controllo di gestione consiste nella redazione del bilancio sociale dell’ente da

presentare annualmente alla cittadinanza.

C) Il controllo di gestione è un processo sistematico finalizzato a verificare l’efficienza,

l’efficacia e l’economicità dell’azione amministrativa, attraverso la misurazione dei risultati,

l’analisi degli scostamenti e la valutazione delle performance organizzative.

D) Il controllo di gestione è una procedura contabile volta unicamente alla registrazione

delle spese sostenute dall’ente nel corso dell’anno.

Risposta corretta: C

DOMANDA 143

Quale affermazione descrive in maniera accurata la nozione di 'conflitto di interessi'

secondo la normativa anticorruzione?

A) Il conflitto di interessi si verifica quando un dipendente pubblico si trova in una

situazione in cui un interesse privato, economico o personale, può interferire anche

potenzialmente con l’imparzialità dell’azione amministrativa, richiedendo obblighi di

astensione e prevenzione.

B) Il conflitto di interessi è limitato ai soli casi in cui un dipendente riceve somme di denaro

da soggetti esterni all’amministrazione.

C) Il conflitto di interessi si ha esclusivamente quando il dipendente ricopre una carica

politica locale.

D) Il conflitto di interessi si verifica solo se l’interferenza privata produce un danno

economico diretto all’ente.

Risposta corretta: A

DOMANDA 144

In materia di privacy, quale descrizione rappresenta correttamente il principio di

minimizzazione del trattamento dei dati secondo il GDPR?

A) Il principio di minimizzazione impone di eliminare automaticamente ogni dato personale

entro 24 ore dalla raccolta.

B) Il principio di minimizzazione consente alle amministrazioni di utilizzare qualsiasi dato

personale purché non venga diffuso pubblicamente.

C) Il principio di minimizzazione impone che i dati personali trattati siano adeguati,

pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali vengono raccolti,

escludendo trattamenti eccedenti o non giustificati dall'interesse pubblico.

D) Il principio di minimizzazione richiede che tutti i dati personali raccolti vengano

conservati per un periodo indefinito.

Risposta corretta: C

DOMANDA 145

Qual è la funzione principale del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) negli appalti

pubblici secondo il D.Lgs. 36/2023?

A) Il RUP coordina l'intero processo di affidamento e gestione del contratto pubblico,

garantendo la legittimità, l’efficacia e la regolarità delle procedure, curando la

progettazione, la verifica dei requisiti, la scelta del contraente e la fase esecutiva.

B) Il RUP è un organo politico del Comune incaricato di approvare gli atti di gara e orientare

le scelte strategiche dell’amministrazione.

C) Il RUP svolge esclusivamente attività di controllo contabile e non interviene nel processo

di gara.

D) Il RUP è responsabile solo della redazione del bando e non svolge funzioni durante

l’esecuzione del contratto.

Risposta corretta: A

DOMANDA 146

Quale tra le seguenti descrizioni illustra correttamente la natura e la funzione della

responsabilità dirigenziale negli enti locali?

A) La responsabilità dirigenziale si applica solo nei casi in cui il dirigente esprime pareri

non vincolanti in materia di appalti.

B) La responsabilità dirigenziale riguarda unicamente la mancata partecipazione del

dirigente alle sedute di Giunta e Consiglio.

C) La responsabilità dirigenziale riguarda il mancato raggiungimento degli obiettivi

gestionali, l’inefficienza organizzativa e la violazione degli obblighi di correttezza

amministrativa, e può comportare misure come la revoca dell’incarico, la sospensione o la

riduzione della retribuzione di risultato.

D) La responsabilità dirigenziale riguarda esclusivamente la violazione di norme penali e

comporta sempre la decadenza dal rapporto di lavoro.

Risposta corretta: C

DOMANDA 147

Che cosa si intende per 'controllo di gestione' negli enti pubblici locali secondo il D.Lgs.

286/1999?

A) Il controllo di gestione è un processo sistematico finalizzato a verificare l’efficienza,

l’efficacia e l’economicità dell’azione amministrativa, attraverso la misurazione dei risultati,

l’analisi degli scostamenti e la valutazione delle performance organizzative.

B) Il controllo di gestione è una procedura contabile volta unicamente alla registrazione

delle spese sostenute dall’ente nel corso dell’anno.

C) Il controllo di gestione è un sistema che valuta esclusivamente l’operato dei dirigenti

senza considerare le strutture e i processi organizzativi.

D) Il controllo di gestione consiste nella redazione del bilancio sociale dell’ente da

presentare annualmente alla cittadinanza.

Risposta corretta: A

DOMANDA 148

Quale affermazione descrive in maniera accurata la nozione di 'conflitto di interessi'

secondo la normativa anticorruzione?

A) Il conflitto di interessi si ha esclusivamente quando il dipendente ricopre una carica

politica locale.

B) Il conflitto di interessi si verifica solo se l’interferenza privata produce un danno

economico diretto all’ente.

C) Il conflitto di interessi si verifica quando un dipendente pubblico si trova in una

situazione in cui un interesse privato, economico o personale, può interferire anche

potenzialmente con l’imparzialità dell’azione amministrativa, richiedendo obblighi di

astensione e prevenzione.

D) Il conflitto di interessi è limitato ai soli casi in cui un dipendente riceve somme di denaro

da soggetti esterni all’amministrazione.

Risposta corretta: C

DOMANDA 149

In materia di privacy, quale descrizione rappresenta correttamente il principio di

minimizzazione del trattamento dei dati secondo il GDPR?

A) Il principio di minimizzazione impone che i dati personali trattati siano adeguati,

pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali vengono raccolti,

escludendo trattamenti eccedenti o non giustificati dall'interesse pubblico.

B) Il principio di minimizzazione richiede che tutti i dati personali raccolti vengano

conservati per un periodo indefinito.

C) Il principio di minimizzazione impone di eliminare automaticamente ogni dato personale

entro 24 ore dalla raccolta.

D) Il principio di minimizzazione consente alle amministrazioni di utilizzare qualsiasi dato

personale purché non venga diffuso pubblicamente.

Risposta corretta: A

DOMANDA 150

Qual è la funzione principale del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) negli appalti

pubblici secondo il D.Lgs. 36/2023?

A) Il RUP svolge esclusivamente attività di controllo contabile e non interviene nel processo

di gara.

B) Il RUP è responsabile solo della redazione del bando e non svolge funzioni durante

l’esecuzione del contratto.

C) Il RUP coordina l'intero processo di affidamento e gestione del contratto pubblico,

garantendo la legittimità, l’efficacia e la regolarità delle procedure, curando la

progettazione, la verifica dei requisiti, la scelta del contraente e la fase esecutiva.

D) Il RUP è un organo politico del Comune incaricato di approvare gli atti di gara e orientare

le scelte strategiche dell’amministrazione.

Risposta corretta: C

DOMANDA 151

Quale tra le seguenti descrizioni illustra correttamente la natura e la funzione della

responsabilità dirigenziale negli enti locali?

A) La responsabilità dirigenziale riguarda il mancato raggiungimento degli obiettivi

gestionali, l’inefficienza organizzativa e la violazione degli obblighi di correttezza

amministrativa, e può comportare misure come la revoca dell’incarico, la sospensione o la

riduzione della retribuzione di risultato.

B) La responsabilità dirigenziale riguarda esclusivamente la violazione di norme penali e

comporta sempre la decadenza dal rapporto di lavoro.

C) La responsabilità dirigenziale si applica solo nei casi in cui il dirigente esprime pareri non

vincolanti in materia di appalti.

D) La responsabilità dirigenziale riguarda unicamente la mancata partecipazione del

dirigente alle sedute di Giunta e Consiglio.

Risposta corretta: A

DOMANDA 152

Che cosa s

Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 890
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 1 Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 890.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 890.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 890.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 890.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 890.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 890.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 890.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 890.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Banca dati 2000 domande e risposte concorso pubblico per laureati negli enti locali da funzionario Pag. 41
1 su 890
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ggiovanni.ciocca di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Rossi Pellegrino.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community