vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
RISPOSTE CHIUSE - Anatomia Umana
01. I tre strati concentrici di tessuto connettivo sono (dall'esterno verso l'interno):
- epimisio, endomisio, perimisio
- epimisio, endomisio, perimisio
- perimisio, epimisio, endomisio
- epimisio, perimisio, endomisio
02. Quale tra affermazioni sulle cellule muscolari lisce è corretta:
- polinucleata
- la parte terminale è ramificata
- le linee Z sono assenti
- nessuna delle risposte è corretta
03. La membrana plasmatica di una fibra muscolare è denominata:
- nessuna delle risposte è corretta
- sarcoma
- sarcoplasma
- sarcolemma
04. Il citoplasma di una fibra muscolare è denominato:
- sarcolemma
- sarcoma
- nessuna delle risposte è corretta
- sarcoplasma
05. Il muscolo cardiaco è:
- non striato e involontario
- striato e volontario
- nessuna delle risposte è corretta
- striato e involontario
06. Descrivere le differenze tra il muscolo liscio multiunitario e monounitario
07. Elencare i tre tipi di tessuto muscolare e le loro
caratteristicheRISPOSTE CHIUSEAnatomia UmanaLezione 01
- Quale è il range normale di lunghezza del sarcomero:
- 75-130%
- 30-130%
- 75-200%
- 30-200%
- L'unità motoria è formata:
- da tutti i neuroni che innervano un muscolo
- da tutte le fibre muscolari di un muscolo
- da un motoneurone e dalle fibre da lui controllate
- nessuna delle risposte è corretta
- Il riflesso miotatico o riflesso di stiramento comporta:
- la contrazione del muscolo in risposta allo stiramento degli organi muscolo tendinei di Golgi
- la contrazione del muscolo in risposta allo stiramento delle fibre intrafusali
- il rilassamento del muscolo e la contrazione dei muscoli antagonisti
- nessuna delle risposte è corretta
- In seguito alla depolarizzazione del sarcolemma, gli ioni Ca2+ sono rilasciati da:
- miofilamenti
- reticolo sarcoplasmatico
- tropomiosina
- placca motrice
- Che tipo di motoneurone fa sinapsi con le fibre muscolari?
- alfa
- delta
- beta
- gamma
- L'acetilcolina viene resa inattiva dal legame con
tendinei di Golgi RISPOSTE CHIUSEAnatomia UmanaLezione 013
01. La membrana di un neurone prende il nome:
pirenoforo
assolemma
corpo di Nissl
assoplasma
02. Quante sinapsi potrebbe avere un neurone:
moltepochissime
poche
molte
molto
03. Il citoplasma di un neurone prende il nome:
assolemma
corpo di Nissl
assoplasma
pirenoforo
04. I dendriti sono:
un tipo di articolazione
tossine emesse dall'organismo
una parte di radice dei denti
parti del neurone che hanno azione recettiva
05. Il neurotrasmettitore viene rilasciato:
sul recettore specifico
nella fessura sinaptica
nel bottone sinaptico
nella placca motrice
06. Confronta il neurone bipolare con il neurone pseudounipolareRISPOSTE CHIUSEAnatomia UmanaLezione 014
01. Quale funzione svolge l'astrocita:
fagocita detriti cellulari
produce LCS
isola le fibre
forma rete di sostegno
02. Quale funzione svolge l'oligodendrocita:
fagocita detriti cellulari
forma rete di sostegno
produce LCS
isola le fibre
03. Il tessuto nervoso è composto:
solo cellule
glia
neuroni e cellule gliali
solo neuroni
SNP e SNC
Da cosa dipende la velocità di conduzione in un neurone?
Descrivi le fibre amieliniche
RISPOSTE CHIUSE
Anatomia Umana
Lezione 017
01. Il sistema cardiocircolatorio umano prevede l'esistenza di:
Una pompa, il piccolo e il grande circolo
Una pompa e il grande circolo
Una doppia circolazione incompleta
Una pompa e una doppia circolazione incompleta
02. Il sacco fibroso che avvolge il cuore è detto:
epicardio
pericardio
serotonina
epicardio
03. Il muscolo cardiaco è
piatto
striato
liscio
volontario
04. Il pericardio è
un muscolo
una membrana sinoviale
una membrana sierosa
una membrana mucosa
05. Il periodo di riposo del cuore è detto
coronario
pericardio
diastole
sistole
06. Confrontare le caratteriste della metà destra con quelle della metà sinistra del cuore
07. Descrivere la localizzazione del cuore
RISPOSTE CHIUSE
Anatomia Umana
Lezione 018
01. Nel cuore ci sono:
3 ventricoli e 1 atrio
1 ventricolo
atrii2 ventricoli e 2 atrii2 ventricoli e 1 atrio02. Nell'atrio destro si gettano:- tronco polmonare
- arteria aorta
- seno coronario
- vene polmonari
03. Il pericardio oltre al cuore avvolge:
- la base dei grandi vasi
- l'esofago, trachea e timo
- solo il cuore
- l'aorta
04. Nel cuore con "atrio" si indica:
- lo spazio di riserva linfatica
- una camera di ricezione
- una camera di pompaggio
- un vaso di ritorno venoso
05. Quali sono i tre strati della parete del cuore (dall'esterno all'interno)?
- epicardio, endocardio, miocardio
- miocardio, endocardio, epicardio
- epicardio, miocardio, endocardio
- endocardio, pericardio, epicardio
06. Elencare i fasci degli atrii e dei ventricoli
07. Descrivere le funzioni dello scheletro fibroso
vicino all'estremità inferiore del setto interatriale
all'estremità inferiore del setto interatriale02. Il sistema di conduzione funziona grazieal miocardo comunenessuna delle risposte è correttaal miocardio specificoai neuroni presenti nel miocardio03. l nodo senoatriale si trova:nell'atrio di sinistra, vicino alla fossa ovalenell'atrio di destra, vicino alla fossa ovalenell'atrio di destra, all'estremità inferiore del setto interatrialenell'atrio di sinistra, all'estremità inferiore del setto interatriale04. Descrivere le principali strutture del sistema di conduzione del cuoreRISPOSTE CHIUSEAnatomia UmanaLezione 02101. Un'anastomosi èun punto dove si fondono un'arteria, una vena e un capillaretutte le riposte sono corretteun punto dove due vene o due arterie si fondono con interposizione di capillari.un punto dove due vene o due arterie si fondono senza interposizione di capillari02. I capillari vengono classificati in:capillari continui, capillari fenestrati,
- capillari sinusoidi
- piccoli capillari
- grandi capillari
- capillari fenestrati
- nessuna delle risposte è corretta
- capillari discontinui, capillari porati, capillari fenestrati
03. Il flusso sanguigno scorre:
- cuore - arterie - capillari - vene - cuore
- cuore - arterie - vene - cuore
- nessuna delle risposte è corretta
- cuore - vene - arterie - cuore
04. La maggior parte del sangue risiede
- nel sistema arterioso
- nel sistema venoso
- nel cuore
- equamente distribuito nel sistema venoso ed arterioso
05. Descrivere un sistema portale RISPOSTE CHIUSE
Anatomia Umana
Lezione 022
- L'arteria aorta ha origine:
- dall'atrio destro del cuore
- dal fegato
- dal ventricolo sinistro del cuore
- dal ventricolo destro del cuore
- La funzione valvolare consiste in:
- Nell'impedire il reflusso del sangue
- Tutte le risposte sono giuste
- Nell'aprire determinati vasi solo in seguito a stimoli ormonali
- Nel fare passare il sangue ad intermittenza
- La parte del cuore che riceve il sangue dalla periferia