Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
1. Quale tipo di sociologia studia fenomeni di massa e dove è più
sviluppata?
Macrosociologia, in Europa
Microsociologia, negli USA
Microsociologia, in Europa
2. Nel pensiero di Marx il diritto
È struttura
È sovrastruttura
È struttural-funzionalista
3. Secondo Tönnies i concetti di possesso e di proprietà privata si
sviluppano
Nella comunità il primo, nella società il secondo
Nella società il primo, nella comunità il secondo
Entrambi nella comunità
4. Il diritto per Saint-Simon dovrebbe
Essere sussidiario all’educazione
Essere composto da norme espresse solo al positivo
Essere composto da norme espresse solo al negativo
5. Per Spencer il passaggio alla società industriale sarà determinato
Da un cambiamento nel modo di interpretare la realtà
Dalla sostituzione degli uomini di legge con la categoria dei produttori
Dalla legge dell’evoluzione
6. Per Weber il diritto viene legittimato attraverso procedimenti
Affettivi, tradizionali, razionali rispetto allo scopo e rispetto al valore
Basati su carisma, tradizione o razionalità legale
Di tipo affettivo, razionale rispetto al valore o religiosi
Pagina 1 di 5
7. Le teorie sociologiche si distinguono in due blocchi:
Teorie dell’integrazione e teorie del con itto
Teorie idealiste e teorie materialiste
Teorie organiciste francesi e teorie liberali angloamericane
8. Nel pensiero di Spencer l’evoluzione delle entità superorganiche porterà
Al massimo bene dell’organismo complessivamente inteso
Al massimo bene di ogni singola parte dell’entità superorganica
Al massimo bene dell’integrazione sociale
9. La teorizzazione della disobbedienza civile espressa da Thoreau si
ricollega
Al pensiero organicista di Comte
Al pensiero liberale di Spencer
Al pensiero materialista di Marx
10. Per Durkheim l’anomia va contrastata attraverso
Una chiara e interiorizzata regolamentazione sociale
Il contrasto del fenomeno dei suicidi
Il diritto munito di sanzioni repressive e restitutive
11. Per A. Comte il passaggio ad una nuova forma di governo richiederà un
cambiamento
Nelle forme di produzione economica
Nel modo di interpretare la realtà
Nel livello di razionalità sociale
fl
Pagina 2 di 5
12. Secondo F. Tönnies le uniche forme di vita sociali organiche sono quelle
che si sviluppano
In modo spontaneo nella comunità
In modo spontaneo nella società
In modo regolato dal diritto nello Stato
13. Per Saint-Simon e A. Comte la società ben funzionante deve riuscire a
Collocare ottimamente ogni parte nel tutto sociale
Concedere ad ogni parte del tutto sociale la massima libertà compatibile con
quella degli altri
Contrastare l’anomia
14. Il padre della sociologia, in Europa, è stato
F. Tönnies
K. Marx
A. Comte
15. La sociologia del diritto è stata fondata da
E. Durkheim, che ha portato la sociologia all’università
Saint-Simon dopo la rivoluzione francese
Max Weber, tra le due guerre mondiali
16. Durkheim chiama il suicidio derivante da un allentamento dei legami
sociali
Dettagli
SSD
Scienze politiche e sociali
SPS/12 Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher appunti_gipa_ravenna di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sociologia giuridica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Verza Annalisa.