vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Università degli Studi di Catania - Facoltà di Economia
Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche - Corso A
Compito di Statistica – 18 Settembre 2007
Note:
1. Si possono consultare solo formulari e tavole statistiche.
2. Tempo: un’ora e mezza.
3. Al fine della valutazione, verranno considerati gli esercizi la cui soluzione verrà riportata
negli spazi dietro indicati.
Sia assegnata la seguente distribuzione dei dipendenti di un’azienda, classificata
Esercizio 1
secondo l’anzianità di servizio:
Anni di servizio Numero dipendenti
0-1 30
1-3 40
3-5 28
5 - 10 20
10 - 20 17
20 - 30 10
30 - 50 17
dove le classi si intendono chiuse a sinistra ed aperte a destra.
1. Rappresentare graficamente la distribuzione. Punti: 4
2. Determinare la classe modale Punti: 2
3. Calcolare la differenza interquartilica Punti: 8
4. Calcolare la percentuale di dipendenti con anzianità inferiore a 10 anni Punti: 2
5. Calcolare la percentuale di dipendenti con anzianità inferiore a 15 anni (assumendo
l’ipotesi di uniforme distribuzione all’interno delle classi) Punti: 4
Il test di ingresso per un Master è concepito in modo tale che i voti siano distribuiti
Esercizio 2
normalmente con una media pari a 300 ed uno scarto quadratico medio pari a 60.
1. Calcolare la percentuale di candidati che ottengono un punteggio superiore a 310.
Punti: 2
2. Calcolare la percentuale di candidati che ottengono un punteggio compreso fra 320 e 335.
Punti: 3
3. Assumendo che il primo 35% ottiene l’ammissione al corso, calcolare il punteggio minimo
necessario per essere ammessi al corso. Punti: 3