Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Statistica - compito giugno2007 Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Università degli Studi di Catania - Facoltà di Economia

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche - Corso A

Compito di Statistica – 16 Giugno 2007

Note:

1. Si possono consultare solo formulari e tavole statistiche.

2. Tempo: un’ora e mezza.

3. Al fine della valutazione, verranno considerati gli esercizi la cui soluzione verrà riportata

negli spazi dietro indicati.

E’ stato rilevato il numero di pratiche evase in una settimana in un ufficio provin-

Esercizio 1

ciale per 100 settimane consecutive. I dati rilevati sono stati sintetizzati nella seguente tabella:

numero pratiche frequenze

65 - 75 15

76 - 85 34

86 - 90 18

91 - 100 28

101 - 105 5

100

1. Rappresentare graficamente la distribuzione di frequenze in maniera opportuna; Punti: 4

2. Individuare la classe modale, la media, ed il terzo quartile; Punti: 8

3. Senza effettuare calcoli, dire (e perchè) quale dei seguenti valori potrebbe essere uguale

alla media armonica: 85, 95, 98. Punti: 2

4. Calcolare un indice di variabilità relativa. Punti: 5

2

Sia una v.a. avente distribuzione normale con media e varianza

= 10 = 16.

Esercizio 2 X µ σ

Calcolare:

a) (X 12);

P >

b) (7.5 ≤ ≤ 11.2);

P X

c) (|X − 10| 2);

P < Punti: 6 (1+2+3)

Completare la seguente distribuzione di probabilità congiunta nell’ipotesi di in-

Esercizio 3

dipendenza stocastica delle v.a. e :

X Y x x x

1 2 3

* * * *

y 1 0.06 * * 0.3

y 2 * 0.18 * *

y 3 * 0.3 * 1 Punti: 3

Dettagli
Publisher
A.A. 2007-2008
2 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flaviael di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Ingrassia Salvatore.