Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Statistica - esercizi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

2 luglio 2010

Esame di STATISTICA PROBABILITA' E INFERENZA

prof. Giseppe Espa

corso di Economia e Management

Tempo a disposizione: 2h

1)La seguente tabella riporta, in riferimento a un campione casuale di lavoratori a tempo pieno, la

media e la deviazione standard del numero medio di ore al giorno spese per i lavori domestici,

secondo il sesso.

i) Il gruppo degli uomini e il gruppo delle donne costituiscono due campioni dipendenti o

indipendenti?

[R] I due gruppi costituiscono due campioni indipendenti. Non esiste un legame naturale

(appaiamento) tra le unità di un campione e le unità dell’altro campione.

ii) Stimare la differenza tra la media della popolazione delle donne e la media della

popolazione degli uomini.

[R] 4.4

iii) Calcolare l’errore standard della differenza stimata tra le medie delle due popolazioni.

[R] 0.81

iv) Assumendo che la distribuzione della differenza stimata tra le due medie approssimi

una distribuzione normale, calcolare un intervallo di confidenza al 95% per la differenza

tra le due medie ( 1 96 0 025 z . . = ).

[R] (2.812, 5.988)

v) La differenza tra la media delle donne e la media degli uomini è dunque

statisticamente significativa? Perché?

Dettagli
Publisher
A.A. 2009-2010
3 pagine
4 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher summerit di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trento o del prof Espa Giuseppe.