Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Sistemi energetici - esame svolto fine settembre 2012 Pag. 1 Sistemi energetici - esame svolto fine settembre 2012 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi energetici - esame svolto fine settembre 2012 Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME 25/09/2012

QUESITO 1

DATI

[C0] F.S. 0,03

Y4 = 12,14 Y0 = 2,18 YS = 2,80

hS = (YS * nmc) / (nm * Yc) = 0,0126

Calcolo dell'dST

dST = 1 / 0,22

dSTO2 = 1 / 0,21 (hc + hu/4 + hS - ho/2) = 6,07 karia / kcomp

Vani

  • 0,21O2
  • 0,21Y

PuntoHC:

hc = 1

hu = (Yu * nmc) / (nm * Yc) = 1,7666

hO = (YO * nmc) / (nmo * Yc) = 0,0247

Calcolo dell'eccesso d'aria

CHkOHmSinNwNt + α (0.02 O2 + 0.79 N2)

→ A CO2 + B H2O + D O2 + E N2 + F SO2

C: 1 = A

H: 1,766 - 2 . B B = 0,8833

O: 0,0147 + α . 2 . 0,22 = 2 + 0,8833 + D + 2 F

S: 0,0126 = F

N: 2 - α . 0,79 = 2 . E E = α . 0,79

Impongo

[XCO2F] = 0,03

D

-------------------------------------------------- =

A + D + E + F 1 + D + α . 0,79 + 0,0126

(1,0126 + D + α . 0,79) . 0,03 = D

1,0126 + D . 0,03 - D = - α . 0,79 . 0,03

α = (D (1 - 0,03) - 0,030) 1 0,79 - 0,03) = D 40,92 - 128.17

D = 2.0656 * 2.06 + D . 0.85 - 1.125 . 0,22

= - 0,12 D - 0.0396 - 0.5955

Uscita Condensatore: Liq Saturo

Pcond = 0,05 bar = 0,005 MPa

hLS (Pcond) = 17,82 kJ/kg

vLS (Pcond) = 0.000205 m3/kg

Uscita Pompa Estriazione Condensato: S

P = Pusc = 2 bar

he = hlS (Pcond) + (vLS (Pcond) (Pusc - Pcond))/nidv = 17,82 + (0,000205 * 1,95)/0,62 = 17,82 + 0.645 = 18,47 kJ/kg

T = TLS (Pusc) + (1/nidv - 2) * vLS (Pcond) (Pusc - Pcond) = 32,84oC

Uscita Degasatore: 7. Liquido Saturo

Pdeg = 4 bar = 0,4 MPa

hLS (Pdeg) = 604,74 kJ/kg

vLS (Pdeg) = 0,000804 m3/kg

Ingresso Caldaia

P = Pout/1 - (1 - 0,20) = 195 bar

he = hlS (Pdeg) + (vLS (Pdeg) (P8 - Pdeg))/nidv = 7,82 + (0,000804 * 19,6)/0,62 = 7,82 + 0,804 = 626,04 kJ/kg

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
9 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher HicEst di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi energetici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Consonni Stefano.