Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Sistemi energetici  - esame svolto fine settembre 2012 Pag. 1 Sistemi energetici  - esame svolto fine settembre 2012 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi energetici  - esame svolto fine settembre 2012 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi energetici  - esame svolto fine settembre 2012 Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME 29/02/2012

QUESITO 1

DATI

Pel = 250 kW

110 eL/eC

ETANOLO C2H6O

Nm = 66 kg/kmol

ρ = 0.789 kg/L

PCI = 26.95 MJ/kg

TINFORN. = 450ºC

TOUTFORNI = 150ºC

ARIA

0.790 N2 : Nm = 28 kg/kmol

0.200 O2 : Nm = 32 kg/kmol

0.001 Ar : Nm = 39.95 kg/kmol

0.025 H2O : Nm = 18 kg/kmol

Nm = 28.78 kg/kmol

FUMI

Cp = 3.1 kJ/kg K

RAPPORTO DI MISCELA

Etanolo è un liquido, quindi

αST = 1 / XO2OL = 1 / XOL (hc + hol / 4 - h0 / 2) = 1 / 0.200 (2 + 6/4 - 1/2) =

= 14.56

𝋇ST = LST NmAN / NmCONN = 4.22 kgANA / kgconnust

Portata di aria aspirata

  =   0,229   kg s

110      1h 6.381      0,029411   kg

Rendimento elettrico e tecnico dell'impianto

ηel = Pel

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
11 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher HicEst di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi energetici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Consonni Stefano.