Estratto del documento
Attività Passività e Netto
1) Attività correnti
1) Passività correnti
1.1 Liquidità immediate
- Voce B) III.
- Voce B)
- Voce C) II.
- Voce C)
- Voce C) III.
- Voce C) IV.
- Voce D)
Totale liquidità immediate
1.2 Liquidità differite
- Voce A)
- Voce B) III.
- Voce E)
- Voce C) II.
- Dividendi da distribuire
- Voce C) III.
- Riserve da distribuire
- Voce D)
Totale liquidità differite
1.3 Disponibilità
- Voce B) II.
- Voce C) I.
- Voce D)
Totale disponibilità
Totale attività correnti
Totale passività correnti
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche
SECS-P/07 Economia aziendale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Pazzainter96 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di analisi finanziaria e piani aziendali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Paolucci Guido.
-
Schema, Bilancio
-
Schema studio bilancio
-
Schema con voci e indici conto economico e stato patrimoniale
-
Schema elettrico