vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Paniere “Fondamenti di biologia e chimica”
LEZIONE 1
- Quale è il numero di neutroni all’interno del nucleo di un atomo di Fosforo che possiede Z=15 ed A=31? 16
- Un atomo di un elemento ha numero atomico uguale a 15 e numero di massa uguale a 32. Un altro atomo di quello stesso elemento ha numero atomico uguale a 15 ma numero di massa uguale a 33. Siamo in presenza di un: ISOTOPO
- Quale è la massa molecolare dell'acido fosforico H3PO4? (Massa atomica H=1, M. atomica P=31, M. atomica O=16) 98UMA
- Il peso molecolare di una molecola di azoto N2 (numero atomico N=7; peso atomico N=14) è 28UMA
- La mole di una sostanza HA UN PESO CHE CORRISPONDE AL PESO MOLECOLARE DELLA SOSTANZA ESPRESSO IN GRAMMI
- Quale è il numero di elettroni di un atomo di Bromo che ha A= 80 e Z=35? 35
LEZIONE 2
- Un atomo di Magnesio (Z=12) contenente 10 elettroni è un/uno: IONE Mg2-
- Quanti sono gli elettroni di valenza di un atomo di Alluminio? 3
- Nella reazione A+B->C+D la Keq (costante di equilibrio) è uguale a 0,3. Quali concentrazioni saranno predominanti all'equilibrio? QUELLE DEI REAGENTI
- La tendenza di un atomo ad attrarre verso di se gli elettroni nel legame chimico viene definita? ELETTRONEGATIVITA’
- Il Beriglio con Elettronegatività 3,9 ed il Fluoro con elettronegatività 1,5 formano un composto chiamato fluoruro di beriglio. Che tipo de legame si instaura fra i due atomi? IONICO
- Quale delle seguenti affermazioni sul legame covalente è vera? È PRODOTTO DALLA CESSIONE DI ELETTRONI DA UN ATOMO CHE FORMA IL LEGAME AD UN ALTRO
LEZIONE 3
- 37 grammi di NaCl vengono sciolti in 0,5 litri di acqua. La massa atomica del sodio è 23 uma e del Cloro è 35,5 uma. Quale sarà la concentrazione (molarità) della soluzione? 12,6M
- Quali fra le seguenti affermazioni non è corretta? NEL PROCESSO DI OSMOSI, L’ACQUA SI MUOVE DA UNA SOLUZIONE MENO CONCENTRATA AD UNA SOLUZIONE PIU’ CONCENTRATA
LEZIONE 4
15. Quale di queste affermazioni su acidi e basi NON è vera LE BASI IN SOLUZIONE ACQUOSA DETERMINANO UN pH INFERIORE A 7
LEZIONE 5
16. Il gruppo funzionale R-COOH si chiama: CARBOSSILICO
17. Il gruppo funzionale -OH si chiama: ALCOLICO
18. Qual è la formula di un carboidrato contenente 10 atomi di idrogeno? C5H10O5
19. La forma ciclica del glucosio deriva da: LA SUA FORMA LINEARE, PER EFFETTO DI UN RIARRANGIAMENTO INTRAMOLECOLARE FRA IL GRUPPO ALDEICO NEL CARBONIO 1 (detto anche C1) E L’OSSIDRILE NEL CARBONIO 5
LEZIONE 6
20. In quale molecola troviamo un legame Alfa 1→4 glicosidico? GLICOGENO
LEZIONE 7
21. Che cosa intendiamo per catene alfa e catene beta? LE CATENE POLIPEPTIDICHE DI CUI È COMPOSTA L’EMOGLOBINA
22. Il processo di idrogenazione di un acido grasso permette di ELIMINARE, AGGIUNGENDO IDROGENI, I DOPPI LEGAMI FRA ATOMI DI CARBONIO ALL’INTERNO DELLA CTENA IDROCARBURICA DI UN ACIDO GRASSO
23. Quale fra le seguenti affermazioni riguardanti il legame estereo non è corretta? È UN LEGAME CHE PUO’ AVVENIRE FRA IL GRUPPO CARBONILICO DELL’ACIDO GRASSO E L’OSSIDRILE DI UN GLICEROLO
LEZIONE 8
24. Quale fra queste molecole non fa parte del nucleotide? FOSFOLIPIDE
25. Assumendo che l’adenina costituisca il 30% delle basi di una specifica molecola di DNA a doppia elica, a quanto ammonta la percentuale di citosine? 20%
LEZIONE 9
26. Batteri, Archaea ed Eucarioti corrispondono a: TRE DOMINI
27. Quali fra le seguenti è una caratteristica che contraddistingue un essere vivente da un non vivente? TUTTE LE RISPOSTE SONO CORRETTE
28. I funghi NON POSSONO COMPIERE FOTOSINTESI
77. Quale di queste affermazioni è corretta? CIASCUNA CELLULA UMANA CONTIENE 22 COPPIE DI CROMOSOMI CHE SONO COMUNI NEGLI INDIVIDUI DI SESSO MASCHILE E FEMMINILE PIU’ DUE CROMOSOMI SESSUALI
78. La struttura di un nucleosoma presenta UNA REGIONE DI DNA A DOPPIA ELICA DI CIRCA 150 NUCLEOTIDI CHE SI AVVOLGE INTORNO AD UN OTTAMERO DI ISTONI
79. Nell' organizzazione della cromatina le regioni superavvolte ad ansa che si formano dalla fibra di 30 nm si chiamano? DOMINI
80. Quale è il ruolo dell'istone H1? AVVICINA I NUCLEOSOMI PERMETTENDO ALLA CROMATINA DI ORGANIZZARSI NELLA FIBRA DI 30nm
81. Da quali biomolecole è composta la cromatina? ACIDI NUCLEICI E PROTEINE
82. Una regione di DNA lunga circa 150 nucleotidi che si avvolge intorno ad una struttura formata da 4 istoni ripetuti in doppio si chiama: NUCLEOSOMA
LEZIONE 26
83. Quale delle seguenti affermazioni sull'anello contrattile risulta falsa? NESSUNA
84. Quale fra le seguenti affermazioni riguardanti il ruolo della coesina risulta essere completa TIENE UNITI I CROMATIDI FRATELLI ED AGGANCIA LA CROMATINA PER FORMAREI DOMINI
85. I cromatidi fratelli ORIGINANO DA UN CROMOSOMA CHE SI E’ DUPLICATO DURANTE LA FASE S DEL CICLO CELLULARE
86. Nella prometafase I MICROTUBULI SI AVVICINANO AI CENTROMERI E VENGONO CATTURATI DA UN CINETOCORO DI UNO DEI DUE CROMATIDI FRATELLI
87. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? LA FASE M E’ FORMATA DALLA MITOSI E DALLA CITOCINESI ED INSIEME ALL’INTERFASE COMPLETA IL CICLO CELLULARE
88. La fase S del ciclo cellulare FA PARTE DELL’INTERFASE INSIEME A G1 E G2
LEZIONE 27
89. Nel caso in cui una cellula non abbia a disposizione gli enzimi per duplicare il proprio DNA che cosa può succedere? PUO’ VENIR ATTIVATO IL CHECK POINT G1/S E LA CELLULA SI ARRESTA NELLA FASE S DEL CICLO CELLULARE
90. Perché una chinasi specifica può essere attiva in un determinato stadio del ciclo cellulare? PERCHE’ L’ESPRESSIONE DELLA CICLINA CHE LA REGOLA PUO’ AUMENTARE IN QUEL DETERMINATO STADIO
LEZIONE 28
91. Nelle 4 cellule originate dal processo di meiosi sono contenuti UN SOLO CROMATIDIO FRATELLO DI UN CROMOSOMA DICROMATICO
92. Le tetradi sono strutture che si formano NELLA PROFASE DELLA MEIOSI 1
LEZIONE 45
144. In una malattia autosomica recessiva L’OMOZIGOTE PER IL CARATTERE RECESSIVO RISULTA MALATO
145. L'anemia falciforme è dovuta ad UNA SOSTITUZIONE DI UN NUCLEOTIDE NEL GENE DELLA GLOBINA CHE CAUSA UNA MUTAZIONE MISSENSO
LEZIONE 46
146. La membrana plasmatica di una cellula infettata da un virus virulento può DAR ORIGINE AD ENTRAMBI, CAPSIDE ED INVOLUCRO
147. Quale fra le seguenti affermazioni non risulta essere corretta? IL VIRUS È COMPOSTO DA UNA CELLULA CONTENENTE UN ACIDO NUCLEICO RIVESTITO DA UN CAPSIDE
148. L’enzima in grado di generare un filamento di DNA usando un RNA come stampo viene chiamato? TRASCRITTASI INVERSA
LEZIONE 47
149. Che cosa si intende per pool genico? IL NUMERO TOTALE DI TUTTI GLI ALLELI PER TUTTI I LOCI ALL’INTERNO DI UNA POPOLAZIONE
LEZIONE 48
150. Quale caratteristica potrebbe presentare una popolazione che è andata incontro a riduzione del numero di individui dovuta all'effetto "collo di bottiglia"? POTREBBE ESSERE COSTITUITA DA UN BACINO GENICO CHE NON RIFLETTE PIÙ QUELLO DELLA POPOLAZIONE PRIMA DELLA RIDUZIONE
LEZIONE 49
151. Quale delle seguenti affermazioni sulla termodinamica è vera? L’ENERGIA LIBERA PUÒ’ ESSERE USATA PER COMPIERE TRASFORMAZIONI CHIMICHE
152. Come si definisce l'entropia? È IL RAPPORTO TRA IL CONTENUTO TERMICO DI UN SISTEMA E LA TEMPERATURA ASSOLUTA
153. Una reazione è all'equilibrio quando DELTA G=0
154. Quale tra le seguenti formule permette di calcolare la variazione di energia libera di un sistema a temperatura e pressione costante? DELTA G=DELTA H – T x DELTA S
155. Qual è la funzione di stato che permette di calcolare lo stato di disordine in un sistema? L’ENTROPIA