Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Ricerca di Approfondimento: Ciliegia Pag. 1 Ricerca di Approfondimento: Ciliegia Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ricerca di Approfondimento: Ciliegia Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ricerca di Approfondimento: Ciliegia Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ricerca di Approfondimento: Ciliegia Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ricerca di Approfondimento: Ciliegia Pag. 21
1 su 22
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Caratteristiche del frutto di una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee

Genoma: Diploide "Dolci" - Dicotiledoni - Tetraploide "Amare"

Foglie: Nervature Ramificate

Radici: Forma Appuntita - Principale + Secondarie (non frastagliate) - Multipli di 5

Angiosperme: Vascolarizzazione Radiale - Seme Frutto

Frutto: Drupa Carnosa - Rossa Violacea

Metabolismo C36 6 126 12

Glucose 2 + 10

Valori Nutrizionali

Basso contenuto Calorico: 63.0 kcal / 100 g

Acqua: 80-83%

Carboidrati: 12.2-17.0 g / 100 g

Fibra: 1.3-2.1 g / 100 g

Proteine: 0.8-1.4 g / 100 g

Grassi: < 1.0 g / 100 g

- Principalmente Saturi

- Prive di Colesterolo

Zuccheri

Fruttosio: 6.0-10.0 g / 100 g

Glucosio: 5.0-7.6 g / 100 g

Saccarosio: 0.1-1.2 mg / 100 g

Sorbitolo: 0.9-26.7 mg / 100 g

Molecola ridotta del Glucosio: 13.0-20.0 mg / 100 g

260.0 mg / 100 g

15.0-18.0 mg / 100 g

1.0-8.0 mg / 100 g

8.0-13.0 mg / 100 g

Vitamine

C (Acido Ascorbico): 7.0-50.0 mg / 100 g

Antiossidanti

E (Tocoferolo): 0.1 mg / 100 g

K (Coagulazione): 2.0 μg / 100 g

Acidi Organici: 98%

Acido Malico: 360.0-1277.0 mg / 100 g

2%• Acido Citrico • Acido Succinico• Acido Shikimico • Acido Fumarico• Acido Ossalacetico

Composti Fitochimici CarotenoidiFenolici Indoleamine• Acidi Fenolici• •Flavonoidi Antocianine• Flavonoli• Flavon-3-Oli

Carotenoidiβ-Carotene (38.0 μg / 100 g) «Sour»: 770.0 μg per 100 g

Luteina (85.0 μg / 100 g) Acidi Fenolici

Proprietà Organolettiche

Idrossibenzoico («sour»)

Idrossicinnamico («sweet»)Acido Caffeico

• Neoclorogenico (6.7 – 27.8 mg)• Clorogenico (0.6 – 5.8 mg) Antocianine

Flavonoli

Flavon-3-Oli

Antocianine

Cianidina3-Rutinoside 3-Glucoside(Keracianina) (Crisantemina)2.0 - 243.0 mg / 100 g 0.1 - 35.0 mg / 100 g

93%• Antiossidanti «Scavenger»

• Antinfiammatori [X] COX1 e COX2

• Antidiabetici Insulina

• Prevenzione del Cancro al Colon

Flavonoli

Quercetina Kaempferolo

2.0 - 6.0 mg

/ 100 g 1.3 - 3.0 mg /100 g

Antiossidante, Antiinfiammatoio,Antimicrobico, Anticancro,Cardioprotettiva, Neuroprotettiva,«Scavenger» Prevenzione di: Derivati dell’Isoramnetina Antidiabetica, Anti-Osteoporosi,• Malattie Cardiovascolari Analgesica e Antiallergenica.• Cancro Flavan-3-Oli CatechinaEpicatechina «Sweet» 2.9 – 9.0 mg / 100 g0.4 – 15.0 mg / 100 g «Sour»18.0 – 283.0 mg / 100 g 4.0 – 116.0 mg / 100g

IndoleamineNell’uomo: Nelle piante:Melatonina •• Maturazione del fruttoCiclo «sonno-veglia»• Maturazione sessuale• «Scavenger» TriptofanoAzione Anti-OssidanteAcido AscorbicoFenoliAntocianineSweet SourLight DarkTAA: 646.0 to 3166.0 μmol / 100 g TAA: 900.0 – 6300.0 μmol / 100 g

TAA e TPCDPPH disciolto in Metanolo(10 mL) + Solvente (90 mL) + 100 μL (cherry)Calcolo dell’Assorbanza (515 Percentualedi inibizionenm) a T0 e 10min. dei ROS 105,8

27,8Acido Fosfotungstico +Fosfomolibdato 2.5 mL (Reattivo di Folin) +d'Ammonio 7.5 mL (Carbonato di Sodio)Ridotti, danno compostiblu.

Misurazione a 765 nm +40 mL

Dettagli
A.A. 2019-2020
22 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/04 Fisiologia vegetale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher PenguinEmperor di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisiologia vegetale e nutrizione umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof De Biasi Gabriella.