Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Il contenuto si trova sul sito dell'Università.
Questa è un'anteprima a titolo informativo.
Questa è un'anteprima a titolo informativo.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Lezione 10 - Le complicanze microvascolari: la retinopatia diabetica
TEST ESERCITATIVO
- Qual è la complicanza microvascolare più frequente nel diabete?
- la neuropatia
- la nefropatia
- la retinopatia
- La retinopatia diabetica è la causa più frequente di cecità:
- falso
- vero
- La mancanza di retinopatia diabetica nei primi 5 anni di malattia è presente:
- nel diabete di tipo 2
- nel diabete di tipo 1
- La percentuale di non vedenti nella popolazione diabetica è:
- inferiore al 5%
- superiore al 5%
- La forma più frequente di retinopatia diabetica è:
- la forma proliferante
- la forma non proliferante
- La forma più grave di retinopatia diabetica, con il maggior rischio di cecità, è:
- la forma proliferante
- la forma non proliferante
- La presenza di retinopatia proliferante è alterazione:
- esclusiva della retinopatia diabetica
- non esclusiva della retinopatia diabetica
- La presenza di microaneurismi è
Dettagli
SSD
Scienze mediche
MED/09 Medicina interna
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di MEDICINA INTERNA e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Davi' Giovanni.