Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCIZI MICROECONOMIA
EX 1
CPI
- 1980: 100
- 1990: 158.36
- 2000: 208.88
- 2010: 218.06
prezzo nominale
- 1980: 2
- 1990: 1.99
- 2000: 2.52
- 2010: 2.88
prezzo reale
- 1980: 2
- 1990: 1.26
- 2000: 1.01
- 2010: 1.31
a) calcolare il prezzo reale del burro nel 1990, 2000, 2010, 1980
PREZZO REALE = CPI ANNO BASE/CPI ANNO RIFER P. NOMINALE ANNO RIFER.
Pr 1980 = CPI 1980/CPI 1980 x Pr 1980 = 1.83
Pr 1990 = CPI 1980/CPI 1990 x 1.99 = 1.26
b) convertire il CPI in modo che 1990 = 100
= 1990 = il nuovo anno base
- 1980
- 1990
- 2000: 134.10
- 2010: 137.40
CPI
- 1980
- p.m: 2
- p.r: 2.48
- 1990
- p.m: 1.99
- p.r: 2.99
- 2000
- p.m: 2.52
- p.r: 1.94
- 2010
- p.m: 2.88
- p.r: 2.09
= 158.36/100 x 100 = 100
= CPI 1980 = 100/100 x 100 = 63.1
= CPI 1980/158.36 x 100 = 1.83
= Pr x 100/63.1
= CPI 2000 = 208.88/100 x 134.10
= 158.36/100 x 100 = 2.52
= 134.10/100 x 100 = 191.10
= CPI 2010 = 218.06/100 x 134.40
= 158.36/100 x 100 = Pr x 100/134.40 = 2.88
EX 2
PREZZO DOMANDA OFFERTA
- 60 22 14
- 80 20 16
- 100 18 18
- 120 16 20
a) calcolare l'elasticità della domanda quando P = 100 e P = 80.
εD = ΔQ/ΔP x P/Q
- εD = 100/10 x 80/18 = 0.56
- εD = 10/20 x 80/16 = 0.4
- EX 3
Qd = 160 - 8P Qse = 40 + 4P
dove: P = in centinaia; Q = in decine di migliaia
- a) qual è l'equilibrio di mercato?
Qd = 160 - 8P = 40 + 4P = Qs
12P = 120
- b) se fissiamo un'eccezione di 200 $ come varia la popolazione se vivono in media 3 persone in un appartamento?
Qd = 40 + 4P = 84 = Qse x 4
Qse = 140
280 * 3 = 840
- EX 4: CURVE DI INDIFFERENZA (insieme di beni che garantiscono al consumatore
se l'inclinazione è NEGATIVA entrambi X e Y sono BENI
se l'inclinazione è POSITIVA uno dei due beni è un MALE (una quantità minore è preferita a una maggiore)
- EX 5: EFFETTO REDDITO E EFFETTO SOSTITUZIONE
U = 2x1 x2
p1 = 4 p2 = 10 R = 400
- a) determinare la scelta ottima e come varia se p1 diminuisce da 4 a 2
SMg = U'x1/U'x2
400 = 4x1 + 10x2
x2 = 0.2x1
400 = 47x1 + 47x2
{ x1* = 50x2* = 20
EFFETTO SOSTITUZIONE
variazione della quantità domandata di beni a seguito della variazione di prezzo di uno o entrambi
EFFETTO REDDITO
variazione della quantità domandata dei beni a seguito della variazione del potere di acquisto del consumatore indotta da una variazione di prezzo di un bene
d)
Xel BP, considerando K, determinare il livello di L cui raddoppiare la produzione.
Q = 10L0.5K0.5 400 = 20L0.5 L* = 28.28
e)
Se potesse anche variare K determinare il livello di L e K
Q = 10(0.8L)0.5K0.5 280 = 64K0.5 K* = 32.98
C = 400×26.39 + 20×32.98
C = 3298.8
EX 12
Supponiamo che un'impresa abbia la seguente funzione di produzione:
Q = 10L0.5K0.5
ω=50 r=50
280 = 10L0.5
L* = 28
RICORDA
- Funzione di produzione di Bf con PL crescente, decrescente, costante
EX 24
Un monopolista produce 60 unità di un bene al prezzo 50 con RT=3000 (al tratto di una condizione di massimizzazione del profitto). Ed=3/2.
STABILIRE LA FUNZIONE DI DOMANDA (rappresentata da una retta)
P= A-bQ
TR=RT-CT
200=RT-CT
200=P(60-Q)
P=A-bQ
ΔQ=10
ΔP=5
200=3ΔQ
ΔQ=5
b=1/2
P=A-bQ
50=A-0.5*60
A=80
P=80-0.5Q
STABILIRE LA FUNZIONE DI CT (rappresentata da una retta)
CT=K+aQ
RT1=80*60/0.5Q
CT=80-20Q
RT1=CT-20-2Q
RT=R1*Q=80-20Q
RT1 R.T: RT=CT
CT3: 3000-200
CT=2800
RT=2800+K+20Q
RT=2800-20.60
K=1600
EX 22
Un monopolista massimizza il profitto. La C crescente a infine pian p.a. 40 e produce Q=20 in conv. C1=40
La funzione di domanda incontra 'c' in p: 60 a. Q=30.
STABILIRE LA FUNZIONE di DOMANDA
P=A-bQ
domanda 60-A=30b
A=60+30b
A=120
STABILIRE FUNZIONE C
C1 20
P=120-2Q
d) dica se l'impresa si trova in equilibrio di LP.
No, poiché nel LP, π=0
e) si individui il prezzo concorrenziale di LP con stessi costi.
ESERCIZIO 3 (6 PUNTI)
- mercato perfettamente concorrenziale
- Qd = 45 - 1/2P
- Qs = 1/2P - 30
a) equilibrio mercato, surplus produtorì, surplus consumatori
4P = 3Pe + 4Qe
Qe = 20
P = 2Q + 60
P = 40 - Qd
P = 4Q + 180
SURPLUS CONSUMATORI = (40 - 202) / 2 = 800
SURPLUS PRODUTTORI = 40.20 / 2 = 800 / 2 = 400
b) il governo decide di intervenire imponendo una tassa t=18, su ogni unità del bene venduto.
Calcolare il nuovo equilibrio di mercato e gli introiti del governo.
Pe = Ps + 18
Qs = 1/2 Pp - 30
1/4P = - 40 + 18
Pr = 94
Alcune possibili cause:
- riduzione del reddito
- cambiamento preferenze del consumatore
APPELLO 31 MAGGIO 2016
ES 1. Olivia afferma di preferire: - il paniere E al paniere A - il paniere D al paniere E Rappigurare 3 curve di indifferenza con Pe sue affermazioni
ES 2 (8 PUNTI)
U = 8 R = 120 € PB = 1 PH = 0.80
- Scrivere l'equazione del vincolo di bilancio e rappresentarlo graficamente (con valore intercette) R = PB B + PH M 120 = 1B + 0.8H => 0.8H + B = 120
- Paniere ottimo x massimizzare l'utilità U'B U'N --- = ---- H = B PB PH 1 0.8 ----------------------------------- 8 0.8H 120 1.6H M'45 ----------------------------------- 120-0.8H 0.8H B*60
- Nuovo pian tariffario: 20 € al mese e 0.50 € per ogni minuto: scrivere il nuovo vincolo di bilancio e rappresentarlo graficamente R = PH M +quota fissa + PB B 120 = 0.5H + 20 + 1B => 100 - 0.5H + B
- Paniere che massimizza utilità U'B U'N 8 H B -- = -- N=50 PB PH 0.5 100-0.5H+B N'*100