Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Progetto di Costruzioni idrauliche sull'acquedotto esterno  Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CARATTERISTICHE IDRAULICHE Q = 0.0078 mc/s J (tubi nuovi) = 0.0891 J (tubi usati) = 0.02216 V = 0.85 m/s

CARATTERISTICHE TUBAZIONE Tubazione in acciaio senza saldatura, con rivestimento bituminoso interno DN100 De = 114.3 mm s = 3.2 mm Di = 107.9 mm Linea dei carichi idrostatici

410

400

390

LEGENDA 380

370

SFIATO AUTOMATICO 360

350

SCARICO 340

330

SARACINESCA 320

310

PROFILO TERRENO 300

290

ASSE TUBAZIONE 280

270

PIEZOMETRICA A TUBI NUOVI 260

250

PIEZOMETRICA A TUBI USATI 240

230

220

210

1:1000 200

scala 190

scala 1:10000 180

170

160

150 1 2 3 45 6 7 8 910 11 13 15 16 17 18 19 2122 23 24 25 26 27 28 29 30 31 3233 34 35 36 38 39 40 41 42 43 45

PICCHETTI 12 14 20 44 46

195 190 185 179 169 175 177 180 183 183 180 183 183 185 190

375 350 350 360 345 325 310 300 290 250 256 260 275 285 255 250 220 200 200 220 225 235 240 250 260

400

QUOTE TERRENO 365 340 315 310 275 275 199 194 189 184 178 168 174 176 179 182 182 179 182 179 182 184 189 199

399 374 349 349 359 344 324 309 299 289 249 255 259 274 284 254 249 219 219 224 234 239 249 259

QUOTE TUBO 364 339 314 309 274 274

43.3

34.6 Università degli studi di Cassino e

42.1

DISTANZE ORIZZONTALI PARZIALI del Lazio Meridionale

128.5 206.5 228.5

284.9 185.9 172.8

138.3 172.7 174.3 247.7 104.3 149.7 125.3

109.6 162.6 217.6 269.6

212.0 350.0 139.4

221.2 161.2 231.2

110.1

87.5 92.5 49.5

51.9 49.9 51.9 85.9

50.7 93.3 80.3 57.3 63.7

96.6 59.6

58.0

78.4 66.4 97.2 55.1

0.0 Dipartimento di Ingegneria Civile e

1152.7 Meccanica

776.8

321.3

DISTANZE ORIZZONTALI PROGRESSIVE 1807.5 2533.5

1474.8 3531.8 5581.9

1364.7 1677.7 2312.3 2694.7 3303.3 3717.7 5762.3

2780.6 3130.6 4109.6 5885.6

1758.0 3892.0 4176.0 4774.0 5826.0 6025.0

1109.4 1584.4 2027.4 4504.4 4907.4 5259.4

4273.2 5432.2 5707.2 Corso di Professore

1970.1 5155.1

148.5 449.8

286.7 734.7 826.7

199.2 528.2 919.2

971.1 Costruzioni Idrauliche Ing. Giovanni De Marinis

0.0 36.0 43.3 45.8

DISTANTE EFFETTIVE PARZIALI 0 99.8

52.9

52.9 87.5 130.0 79.8 207.5 50.1 93.0

52.9 139.7 213.5 110.3 109.7 94.5 80.9

50.5 163.8 57.5 286.5 221.1 161.3 86.0 350.0 172.8 228.7 186.0 174.3 217.6 66.5 97.2 231.2 269.6 58.1 247.8 104.4 173.1 151.0 125.4 56.0 63.9 60.4 139.8 Progetto di un

329.0 789.6 1171.2 acquedotto esterno

DISTANZE EFFETTIVE PROGRESSIVE 0 99.8

152.6

205.5 293.0 459.1 538.9 746.4 839.8 932.8

985.7 1125.4 1384.7 1494.9 1604.6 1699.1 1780.0

1830.5 1994.3 2051.8 2338.3 2560.4 2721.7 2807.7 3157.7 3330.5 3559.3 3745.2 3919.6 4137.2 4203.6 4300.8 4532.0 4801.7 4935.2 5183.0 5287.4 5460.5 5611.5 5736.9 5792.9 5856.8 5917.2 6057.0 servente il comune di

ETTOMETRICHE Colfelice Tavola

Oggetto:

Profilo longitudinale 2

Scala

Studenti:

Mitrano Alessandro Matricola 0041022 1:10000

Spinosa Fabrizio Matricola 0041239

O.P. 2 3

1 5

4 6 7 8

9 10

11

12 14

13 15

16

19 17

21 18

20

22

25 23

24

26 27

28 29 30

31 33 Università degli studi di Cassino e

32 34 35 del Lazio Meridionale

Dipartimento di Ingegneria Civile e

36 Meccanica

38

37 Corso di Professore

Costruzioni Idrauliche Ing. Giovanni De Marinis

40

39 S

41 46

44

43 45

42 Progetto di un

acquedotto esterno

servente il comune di

Colfelice Tavola

Oggetto:

Tracciato 1

Scala

Studenti:

Mitrano Alessandro Matricola 0041022 1:5000

Spinosa Fabrizio Matricola 0041239 (da IGM 1:25 000)

Sezione A-A Sezione B-B LEGENDA

(+4,60) (+4,60) saracinesca

misuratore

filtro

2,20 giunto di smontaggio

(+2,10) (+2,10) scarico di superficie

4,20 curva

1,20 1,20

(0,00) ricoprimento

terreno di

(+0,10) (+0,10) (0,00) ricoprimento

terreno di

terreno di

ricoprimento 3,70

argilla

argilla argilla

4,00

massetto

riportoterreno di riporto

terreno di

riporto

terreno di

(-3,50) (-3,50)

drenante vespaio

(-3,90) vespaiodrenante

(-3,90)

vespaio drenante

(-4,30) (-4,30) (-4,30)

massetto

Università degli studi di Cassino e

del Lazio Meridionale

Dipartimento di Ingegneria Civile e

Meccanica

Corso di Professore

B Costruzioni Idrauliche Ing. Giovanni De Marinis

B Progetto di un

acquedotto esterno

servente il comune di

Colfelice

B

(-3,50)

(-3,50) 0,80 (+2,60)

(+2,60)

(-3,74) (-3,74) (-3,74)

(-3,74) 0,80

(+2,10) Tavola

Oggetto:

(+2,10)

A A

A 0,90 Serbatoio

(-3,90) 3

(+2,10)

(+0,10) (+0,10)

A A

A (-3,50)

(-3,50) 0,58 80

(-3,90) (-3,90)

ADDUZIONE (+2,10)

0,80 ARRIVO Scala

Studenti:

Mitrano Alessandro Matricola 0041022 Piante 1:100

(0,00) B

B

SCARICO Spinosa Fabrizio Matricola 0041239 Sezioni 1:75

pianta piano terzo

B pianta piano primo pianta piano secondo

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
5 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alex1194 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof De Marinis Giovanni.