Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Presentazione del progetto Modelli predittivi di processi aleatori per serie cardiovascolari in stress Pag. 1 Presentazione del progetto Modelli predittivi di processi aleatori per serie cardiovascolari in stress Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione del progetto Modelli predittivi di processi aleatori per serie cardiovascolari in stress Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione del progetto Modelli predittivi di processi aleatori per serie cardiovascolari in stress Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione del progetto Modelli predittivi di processi aleatori per serie cardiovascolari in stress Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INTRODUCTION OF BIOMEDICAL SIGNAL

ELECTROCARDIOGRAM PRESSURE MISURES

• •

R-R INTERVALL SAP-DAP

Sphygmomanometer CAP

Artery

Stethoscope

DATABASE A

DATABASE A

DESCRIPTION

EXPERIMENTAL PROTOCOL

61 Healthy subjects

(37 female, 24 male,

 Mental Arithmetics

Head-up tilt Recovery

17.5 2.4 years) Rest (MA)

(HUT) (R1)

(R) 6 min

8 min 10 min

15 min

SIGNAL ACQUISITION

Extration time series:

1. ECG

2. Arterial Pressure STATISTICAL

ANALYSIS

SERIES VISUALIZATION

ORGINAL SIGNALS RR SERIES

VS SAP SERIES

DETRENDED SIGNALS DAP SERIES

PMA VISUALIZATION

AND

STATIC ANALYSIS

STATISTICAL MOMENTS

= +

JOINT STATISTICAL MOMENTS

BIVARIATE MODEL:

CROSS

CORRELATION

MODEL

CROSS CORRELATION MODEL

Predicted Variable: PMA Y RESULTS

Predictor Variable: RR interval X RESULTS

VISUALIZATION

CROSS

REGRESSION

MODEL

(X MODEL)

CROSS-REGRESSION MODEL (X MODEL)

Predicted Variable: RR interval Y

Predictor Variable: PMA X

RESULTS

OBSERVATION PLOT VISUALIZATION

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
18 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/06 Bioingegneria elettronica e informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vinny97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi statistica dei segnali biomedici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Faes Luca.