Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Poisson di Statistica 2 Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

2) Il fenomeno è ben descritto da Poisson? α=0,05

Xi ni Xini Π Ňi=Τ*k (nii)2 Ňi 0 0 0 0,0529 5,29 0,0953 1 14 14 0,1554 15,54 0,1526 2 24 48 0,2285 22,85 0,0579 3 21 63 0,2239 22,39 0,0863 4 17 68 0,1646 16,46 0,0177 5 10 50 0,0968 9,68 0,0106 6 5 30 0,0444 4,74 (8-4,489)2 4,489 7 3 21 0,0199 1,99 0,13 4,489 8 \ \ 0,0073 0,73 4,489 9 \ \ 0,0024 0,24 10 \ \ 0,0007 0,07 11 \ \ 0,00019 0,019 100 294 0,4261 X2

T=P(X;λ)=e(λ)X/X!

=e-2,94(2,94)0/0!

λ=X̄ X̄=294/100=2,94

X222α(K-1-s)

0,4261>X20,95(5) = 11,07050

0,4261< 11,07050 Accetto l’ipotesi nulla

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
2 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lucagervasi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica per il marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Zini Alessandro.