Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Paniere risposte multiple medicina dello sport Pag. 1 Paniere risposte multiple medicina dello sport Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte multiple medicina dello sport Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esistono stili di vita ottimale da raccomandare a tutti

Sì, è vero. Gli stili di vita riguardano i modelli di comportamento identificabili.

Nella riabilitazione cardiologica, sono previsti interventi sull'esercizio fisico e sullo stile di vita. Sì, è vero.

Dopo un infarto e dopo un trapianto di cuore si effettua la riabilitazione basata sull'esercizio fisico. Vero.

Ai soggetti cardiopatici si può prescrivere l'esercizio fisico regolare e l'adozione di un corretto stile di vita. Certo, è senz'altro così.

Sovrappeso ed obesità sono fattori di rischio anche per alcuni tumori. Sì, è vero.

L'attività fisica ha un ruolo chiave nella gestione di qualsiasi tipo di diabete. Vero.

L'ipertensione primaria è un fattore di rischio per malattie cardiovascolari e per morte prematura. Vero.

L'allenamento è un fenomeno anche etico. Sì, l'eticità rappresenta uno degli aspetti.

formattata utilizzando tag html:

fondamentaliL'allenamento è un processo pedagogico-educativo assai elementareFalso, è un processo complesso. L'allenamento prevede l'organizzazione sistematica dell'esercizio fisicoSì, è vero

L'allenamento di forza può diminuire il dolore nell'osteoartrite e nelle lombalgieSì, è vero

Esercizio fisico, sport, ballo, gioco di movimento si possono considerare tutti "attività fisica"Sì, rientrano nella definizione di attività fisica

L'allenamento di forza e quello di resistenza sono entrambi efficaci nel trattamento del Diabete di tipo 2Sì, è vero

Secondo un rapporto PASSI del 2016-2019, gli italianiFanno scarsa attività fisica e mangiano poca frutta e verdura

Lo sport comprende situazioni competitive non strutturate ma sottoposte a regole ben precise. Dite se la frase risponde a verità oppure no.Sì, risponde a verità

La parola terapia viene

dal greco antico, dove il verbo therapeúō significa Io curo.
Nel gioco motorio non c'è vero intento competitivo: Falso, nel gioco c'è un chiaro intento ed impegno competitivo.
Nel 2017 sono state diffuse in Italia: Le prime Linee di Indirizzo sull'attività fisica per le differenti fasce di età.
L'espressione attività motoria è sostanzialmente sinonimo di attività fisica: Vero, è così.
Attualmente la prevenzione e la promozione della salute in Italia è regolata: Dal Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025.
Il PNP 2020-2025 mira a contribuire: Al raggiungimento dei livelli minimi di efficienza fisica per tutti.
IL PNP 2020-2025 considera la salute: Come risultato di uno sviluppo armonico e sostenibile dell'essere umano, della natura e dell'ambiente.
Educare, in prevenzione, significa: Educare il singolo e le collettività a conoscere, scegliere di sottrarsi e rendersi conto di come evitare.linea di principio? In qualsiasi luogo, sia all'aperto che al chiusolinea di principio?
Praticamente ovunque, non c'è luogo dove non possa essere organizzato e praticato
Il movimento è assolutamente utile, vitale, indispensabile, del tutto funzionale al mantenimento della specie. Concordate con tale affermazione?
Certamente sì.
Delle Palestre della salute si parla in un Decreto Legislativo:
Del 2021, 28 febbraio, n.36, sul riordino degli enti sportivi e sul cosiddetto lavoro sportivo
Cosa è una palestra della salute?
Una struttura di natura non sanitaria
In una palestra della salute vengono svolti programmi di:
Esercizio fisico strutturato e attività adattata
L'attività motoria del cittadino, complessivamente intesa:
È espressione della cultura e del livello di civiltà di una Nazione
Con riferimento alla complessità del fenomeno movimento, si può senz'altro parlare di un:
Sistema "Sport per tutti" in un Paese
Il movimento del cittadino è
Un diritto del cittadino ed undovere dello Stato

La lesione midollare spinale rappresenta un danno del midollo che comporta alterazioni motorie, sensitive e delle funzioni vegetative.

Nella tetraplegia si ha la perdita delle funzioni sensitivo-motorie a carico dei quattro arti.

Nella paraplegia si ha la perdita delle funzioni sensitivo-motorie a carico dei due arti inferiori.

Sulla base del livello e della lesione midollare e della sua completezza, gli individui con LM possono praticare differenti discipline sportive.

Secondo le Linee guida, per migliorare la salute cardiometabolica, gli individui con LM dovrebbero impegnarsi in almeno 30 minuti di esercizio aerobico 3 volte a settimana.

Secondo le Linee guida, per migliorare la fitness cardiorespiratoria e la forza muscolare, gli individui con LM dovrebbero svolgere almeno 4 sedute settimanali di esercizi (2+2).

L'allenamento per lo sport paralimpico da parte di individui con lesione del midollo, di diversa entità, richiede molta attenzione e diverse misure di cautela.

Gli atleti dello sport paralimpico con LM possono eseguire esercitazioni di sviluppo della forza muscolare? Sì, possono: specie se la specialità sportiva lo richiede

Le lesioni del midollo spinale di origine traumatica si verificano spesso: In giovane età

Il movimento promuove la qualità della vita? Certo, è una componente fondamentale

Che cosa è la qualità di vita (QdV)? La percezione che un individuo ha della propria posizione nella vita

Il movimento da 0 a 4 anni di vita pone le basi: Per l'acquisizione di uno stile di vita attivo e non sedentario.

In gravidanza si possono accumulare giornalmente diversi periodi di attività fisica di breve durata: Certo, è vero

È vero che la gravidanza rappresenta un'opportunità per le donne sedentarie di adottare uno stile di vita attivo? Certo, è vero

È vero che l'esercizio fisico in gravidanza consente di prevenire il sovrappeso post parto? Certo,

È vero, l'approccio al paziente con lombalgia prevede la personalizzazione del trattamento e la supervisione continua. La lombalgia può essere prevenuta con l'esercizio fisico ad hoc? Certo, si può. Nelle attuali linee guida, per gestire la lombalgia, cosa viene consigliato? Restare attivi ed evitare il riposo assoluto. Un'altitudine bassa è inferiore a: 1200 metri. La forma più comune di malattia legata all'esposizione (soprattutto rapida) all'altitudine è il mal di montagna acuto, con cefalea, nausea, affaticamento, ecc.. La contromisura per gli stati di malessere e le patologie da altitudine è rappresentata dall'acclimatazione. Le basse temperature sono un ostacolo all'attività fisica? Non necessariamente. Durante le sessioni di allenamento molto lunghe, occorre specialmente reintegrare i liquidi persi, il sodio ed altri elettroliti. Bisogna stare attenti al sommarsi dello stress da freddo con lo stress da esercizio? Sì.

è la situazione nella quale possono verificarsi problemi

Tipica dell'allenamento è l'organizzazione sistematica dell'esercisio fisico

Vero, ma negli adulti soltanto

L'allenamento è un processo complesso?

Sì, lo è: da molti punti di vista

Si dice che l'allenamento moderno e organizzato nasca intorno al: 1960

Le gare sono anche esercizi di allenamento?

Certo, l'esercizio di allenamento per eccellenza

Quante categorie o famiglie di esercizi fisici esistono?

3

Esistono esercizi fisici a carattere fondamentale?

Sì, esistono

Come si chiama la tipica preparazione muscolare a carico naturale utilizzata auspicabilmente dagli atleti?

Preatletismo Generale

Il carico naturale, nell'allenamento:

E' quello che utilizza il corpo come unico sovraccarico

La preparazione, nell'allenamento, è:

Sostanzialmente una preparazione muscolare

Carichi di forza e carichi di resistenza dovrebbero essere:

Sempre disgiunti tra loro

Secondo

vedute moderne, Il modello di trasduzione del segnale prevede il coordinamento: Dell'adattamento delle cellule muscolari e non solo Nell'allenamento c'è un continuo effetto di adattamento post seduta di allenamento Sì, è così Il concetto di fatica è legato al concetto di: Riposo La fatica è davvero il principio che regola e su cui si basa l'allenamento nello sport Niente affatto, è il terzo in ordine di importanza Ad Hans Selye si deve: La teoria della Sindrome Generale di Adattamento Periodizzare è sinonimo: Di dividere in cicli L'allenamento sportivo organizzato: È un processo non casuale, perché preordinato La previsione è parte del processo di allenamento È vero, sempre Un sovraccarico non funzionale provoca Un ipertraining L'overreaching può essere considerato: Una forma di sovrallenamento a breve termine Quanti tipi fondamentali di sovrallenamento esistono: 2 Le palestre della salute

rappresentano un mezzo per consentire all'attività fisica: Di essere un vero e proprio strumento terapeutico Creare società attive, ambienti attivi, persone attive e sistemi attivi sono azioni strategiche: Dell'OMS Persone attive sono quelle che integrano: L'attività fisica nelle attività della vita quotidiana L'alimentazione si realizza attraverso un adeguato apporto di: nutrienti Attraverso l'alimentazione si mantengono in equilibrio: cinque bilanci Il metabolismo basale ed il metabolismo funzionale: sono i due aspetti del metabolismo La funzione principale della Vitamina D è quella di: regolare l'equilibrio del calcio
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
10 pagine
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Vicio16 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina dello sport e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Bellotti Pasquale.