Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Paniere in ordine alfabetico di diritto tributario Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Informazioni fiscali

CAPO AI SOCI SIANO ESSI PERSONE FISICHE O GIURIDICHE IN LUOGO DELLA TASSAZIONE IN CAPOALLA SOCIETA' STESSA. REGIME OPZIONALE

IL RICORSO AVVERSO AVVISO DI ACCERTAMENTO VA NOTIFICATO: ALL'UFFICIO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE CHE HA EMESSO L'ATTO

IL RICORSO PRESSO LA CORTE DI CASSAZIONE NEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO PUO' ESSERE PROPOSTO PER: PER TUTTI I CASI DI CUI AI PUNTI PRECEDENTI

IL RUOLO E' L'ELENCO TENUTO DALL'ENTE DELLA RISCOSIONE OVE VENGONO INDICATI I CONTRIBUENTI E GLI IMPORTI A LORO CARICO

Il silenzio assenso nell'interpello ordinario si perfeziona dopo: 90 giorni

IL SISTEMA DELLA TASSAZIONE SEPARATA HA L'EFFETTO: DI RIDURRE L'IMPATTO DELLA PROGRESSIVITA' DELL'IMPOSTA PER REDDITI PRODOTTI IN PIU' ANNI

Il soggetto inciso dal contributo è: I contribuenti che beneficiano di un'opera pubblica nell'ambito di una determinata area geografica

Il sostituito è coobligato al pagamento della ritenuta se: Il

RIENTRANO I REDDITI PROVENIENTI DA CONTRATTI DI LAVORO SUBORDINATO? REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE

RIENTRANO LE SOMME PERCEPITE A TITOLO DI BORSA DI STUDIO?

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE

IN QUALE TIPOLOGIA RIENTRANO I REDDITI DERIVANTI DA OPERAZIONI SPECULATIVE?

REDDITI

In quali macro categorie si suddivide il tributo?

imposta, tassa e contributo

IN RELAZIONE AL CONSOLIDATO NAZIONALE, QUALE DI QUESTE AFFERMAZIONI NON E' CORRETTA?

L'opzione per tale regime ha la durata di un anno

LA BASE IMPONIBILE DELL'IMU E' DATA: DAL VALORE CATASTALE DELL'IMMOBILE

LA CATEGORIA DEI REDDITI DIVERSI POSSIAMO DEFINIRLA COME: LA CATEGORIA REDDITUALE

OVE CONFLUISCONO LE TIPOLOGIE DI REDDITO NON RICONDUCIBILI A QUELLE DEFINITE DALL'ART.

LA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DEVE AVVENIRE: ENTRO 30 GIORNI DALLA NOTIFICA DEL RICORSO

La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e giuridiche si differenziano in quanto: L'una riguarda i redditi prodotti dalle persone fisiche, l'altra i redditi prodotti dalle persone giuridiche

La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche

rappresenta: La dichiarazione in cui confluiscono tutti i redditi ai fini Irpef ex art. 6 TUIR

LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE VA PRESENTATA:

  • SE SONO STATI CONSEGUI TI REDDITI NELL'ANNO PRECEDENTE LA DICHIARAZIONE

LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEVE ESSERE PRESENTATA:

  • SU STAMPATI CONFORMI A QUELLI PREDISPOSTI DALL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA

LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E' NULLA SE:

  • E' PRESENTATA OLTRE 90 GIORNI DALLA SCADENZA UTILE PER LA PRESENTAZIONE

LA DICHIARAZIONE IVA DEVE ESSERE PRESENTATA:

  • DALLE PERSONE FISICHE E DALLE PERSONE GIURIDICHE TITOLARI DI PARTITA IVA

LA DICHIARAZIONE IVA E': LA DICHIARAZIONE ANNUALE RIEPILOGATIVA DELL'IVA SU ACQUISTI, VENDITE, LIQUIDAZIONI PERIODICHE E RELATIVI VERSAMENTI

LA DICHIARAZIONE IVA RIEPILOGA:

  • LE OPERAZIONI IMPONIBILI, NON IMPONIBILI ED ESENTI

LA NORMA TRIBUTARIA DISPONE PER FUTURO

LA PROGRESSIVITA' TRIBUTARIA PUO' ESSERE:

  • PER DETRAZIONE, PER CLASSI, A SCAGLIONI

LA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI AVVIENE

ATTRAVERSO L'AUTOLIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUENTI, ILSOSTITUTO DI IMPOSTA, LA LIQUIDAZIONE D'UFFICIO E L'ISCRIZIONE A RUOLO

La ritenuta operata dagli istituti di credito sugli interessi attivi sui c/c di persone fisiche che non operano nell'esercizio di un'impresa è: A titolo di imposta

LA TASSAZIONE SEPARATA RIGUARDA REDDITI LA CUI FORMAZIONE E' DI TIPO PLURIENNALE

L'ABUSO DI DIRITTO SI CARATTERIZZA PER I SEGUENTI ELEMENTI ASSENZA DI VALIDE RAGIONI ECONOMICHE, AGGIRAMENTO DI OBBLIGHI E DIVIETI PREVISTI DALL'ORDINAMENTO, CONSEGUIMENTO DI UN RISPARMIO FISCALE ALTRIMENTI INDEBITO

L'Agenzia delle Entrate è: L'organo a cui è demandata la gestione dei tributi ed il controllo sugli adempimenti agli obblighi fiscali

L'art 53 della Costituzione prevede la progressività del sistema tributario, ciò comporta che i tributi non progressivi sono dunque incostituzionali ?

No, perché è sancito che il sistema nel

Il suoinsieme deve essere progressivo ma il singolo tributo può non esserlo.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
5 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/12 Diritto tributario

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vins78 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto tributario e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Margarita Marco.