Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Paniere Diritto Tributario - multiple ordine alfabetico Pag. 1 Paniere Diritto Tributario - multiple ordine alfabetico Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto Tributario - multiple ordine alfabetico Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il processo tributario

È l'ambito in cui le commissioni di primo, secondo grado ed eventualmente la corte di cassazione decidono le controversie tra amministrazione finanziaria e contribuente.

Il ricorso presso la corte di cassazione nel contenzioso tributario può essere proposto per:

  • Tutti i casi di cui ai punti precedenti

Il ruolo è l'elenco tenuto dall'ente della riscossione ove vengono indicati i contribuenti e gli importi a loro carico.

Il silenzio assenso nell'interpello ordinario si perfeziona dopo:

90 giorni

Il sistema della tassazione separata ha l'effetto di ridurre l'impatto della progressività dell'imposta per redditi prodotti in più anni.

Il soggetto inciso dal contributo è i contribuenti che beneficiano di un'opera pubblica nell'ambito di una determinata area geografica.

Il sostituto è coobbligato al pagamento della ritenuta se:

Il sostituto non ha effettuato la ritenuta.

Il sostituto di...

imposta è stata istituita al fine di assicurare il corretto e costante pagamento dei tributi. In quale tipologia rientrano i redditi derivanti da operazioni speculative? Redditi diversi. In quale caso i cittadini stranieri sono soggetti al pagamento delle imposte in Italia? Se sono residenti in Italia e sono proprietari di beni o svolgono attività lavorative. In quale categoria reddituale rientrano le remunerazioni dei sacerdoti? Reddito di lavoro dipendente. In quale categoria reddituale rientrano le somme percepite a titolo di borsa di studio? Reddito di lavoro dipendente. In quale categoria reddituale rientrano i proventi percepiti dall'autore di brevetti industriali? Reddito di lavoro autonomo. In quale categoria possiamo comprendere il canone Rai? Imposte. In quale categoria reddituale rientrano gli interessi derivanti da obbligazioni? Redditi di capitale.giuridiche che svolgono attività economiche soggette all'IVA.

La dichiarazione IVA riepiloga le operazioni imponibili, non imponibili ed esenti.

La dichiarazione IVA è la dichiarazione riepilogativa annuale delle operazioni rilevanti ai fini IVA.

La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, va presentata:

  • Se sono stati conseguiti redditi nell'anno precedente la dichiarazione

La dichiarazione dei redditi è nulla se:

  • È presentata oltre 90 giorni dalla scadenza utile per la presentazione

La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e giuridiche si differenziano in quanto:

  • L'una riguarda i redditi prodotti dalle persone fisiche, l'altra i redditi prodotti dalle persone giuridiche

La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche rappresenta:

  • La dichiarazione in cui confluiscono tutti i redditi ai fini Irpef ex art.6 TUI

La dichiarazione dei redditi deve essere presentata:

  • Su stampati conformi a quelli predisposti dall'amministrazione finanziaria

La norma tributaria dispone per il futuro.

La progressività tributaria può essere per detrazione, per classi, a scaglioni, continua. La riscossione dei tributi avviene attraverso l'autoliquidazione dei contribuenti, il sostituto d'imposta, la liquidazione d'ufficio e l'iscrizione a ruolo. La ritenuta operata dagli istituti di credito sugli interessi attivi sui conti correnti di persone fisiche che non operano nell'esercizio di un'impresa è a titolo d'imposta. La tassazione separata riguarda redditi la cui formazione è di tipo pluriennale. Le aliquote IRPEF attualmente in vigore sono 23%-27%-38%-41%-43%. Le attuali aliquote IVA sono 4%-10%-22%. Le commissioni provinciali, regionali e la Corte di Cassazione sono competenti: Provinciale primo grado, regionale secondo grado, Corte di Cassazione per cd. "Motivi di diritto". Le importazioni ai fini IVA sono operazioni imponibili. Pagina 5 di 8.imposte dirette sono Le imposte che colpiscono il reddito o il patrimonio Le società di capitali, in alternativa all'IRES, in presenza di determinai presupposti, possono tassare il reddito Secondo il cd metodo della trasparenza, ovvero imputando il reddito ai soci in funzione della quota di partecipazione L'abuso di diritto si caratterizza per i seguenti elementi: Assenza di valide ragioni economiche, aggiramento di obblighi e divieti previsti dall'ordinamento, conseguimento di un risparmio scalare altrimenti indebito L'Agenzia delle Entrate è L'organo a cui è demandata la gestione dei tributi ed il controllo sugli adempimenti agli obblighi fiscali L'art. 23 della Costituzione sancisce il principio: Nessuna prestazione personale e patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge L'art. 53 della Costituzione prevede la progressività del sistema tributario, ciò comporta che i tributi non progressivi sono dunque incostituzionali No.

Perché è sancito che il sistema nel suo insieme deve essere progressivo ma il singolo tributo può non esserlo.

L'art. 53 della Costituzione, in relazione alla progressività del sistema tributario, dispone che debba essere progressivo il sistema tributario nella sua interezza, anche se alcuni singoli tributi non lo sono.

L'attuale misura dell'aliquota IRES è del 27,50%.

L'autotutela è l'annullamento, da parte dell'Amministrazione, di un atto illegittimo o la revoca di un atto inopportuno.

L'avviso di accertamento è:

  • o
  • %
  • :
  • i
  • %
  • e
  • :
  • a
  • fi %
  • :
  • :
  • :
  • fi a
  • è
  • i
  • i
  • ?
  • :
  • :
  • o
  • o
  • :
  • :
  • fi fi e
  • "
  • fi i
  • o

Pagina 6 di 8

L'atto con cui l'Agenzia delle Entrate comunica che sono iniziate delle verifiche a carico del contribuente.

L'avviso di accertamento deve essere impugnato entro 60 giorni dalla sua notifica.

L'imposta è definita patrimoniale quando ha come base imponibile il bene.

patrimoniale a prescindere dalla capacità di produrre reddito

L’imposta sulle donazioni ha come presupposto

L’arricchimento a titolo gratuito del bene ceduto

L’imposta sulle successioni si discute

L’imposta sul trasferimento di beni e diritti per causa di morte

L’IMU è

Una imposta diretta patrimoniale

L’IMU grava:

Sull’usufruttuario

L’interpello può essere utilizzato

Prima di porre in essere il comportamento indicato nell’istanza

L’IRAP è

L’imposta regionale sulle attività produttive

L’IRAP è un’imposta

Sul valore della produzione netta

L’IRAP grava sui terreni

No

L’IRAP sugli enti non commerciali si calcola

Sugli oneri del personale

L’IRES si può definire

L’imposta sul reddito delle società di capitali e degli enti che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali

L’IRES si può definire

Un’imposta

proporzionale sul reddito delle società

L'IRES, l'IRPEF e l'IRAP sono rispettivamente:

- Proporzionale

- Progressiva

- Proporzionale

L'IRPEF è una imposta:

- Progressiva a scaglioni

L'IVA è una imposta indiretta sui consumi di tipo:

- Proporzionale

L'IVA è una imposta sui consumi in quanto:

- Colpisce il consumatore finale

L'IVA si può classificare come:

- Imposta indiretta sui consumi

Pagina 7 di 8

Nella dichiarazione IVA vengono riepilogate:

- Le operazioni attive

- Le operazioni passive

- Le liquidazioni periodiche

Nel contenzioso tributario sono ammesse:

- Solo le prove documentali

Nell'ambito degli studi di settore per congruità si intende:

- Il raggiungimento della soglia minima dei ricavi o dei compensi rispetto a quelli determinati dal modello statistico

Nell'ambito del consolidato mondiale, quale di queste

ruolo riveste il Notaio nel versamento dell'Imposta di Registro? Il Notaio è il sostituto e responsabile dell'imposta di registro.Tra le seguenti, non è una fonte del diritto tributario:
  • Si è soggetti IVA quando si effettua una cessione di beni o prestazioni di servizi nel territorio dello stato con carattere di abitualità nell'ambito di impresa o arti e professioni
  • Si può affermare che l'autotutela si configura come il potere dell'amministrazione finanziaria di correggere un proprio atto illegittimo o infondato
  • Sono operazioni IVA esenti: quelle di cui all'art. 10 del DPR 633/72 esentate dal legislatore
  • Sono soggetti all'IRAP i lavoratori autonomi, gli...
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
8 pagine
4 download
SSD Scienze giuridiche IUS/12 Diritto tributario

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alessia.s95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto tributario e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Margarita Marco.