vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ANALISI 1
Numeri
complessi
VINCENZA SCIORTINO, ANALISI 1 2021 NUMERI COMPLESSI
Nel caso in cui abbiamo un equazione che presenta un determinante le radici di
2
+ + = 0 ∆< 0,
un numero negativo se consideriamo l’insieme dei numeri reali non è calcolabile.
Dobbiamo comprendere un insieme più grande che è quello dei numeri complessi ℂ
Si definisce l’unità immaginaria 2
= −1
Dunque sarà possibile andare ad individuare le radici della nostra equazione.
I numeri complessi del tipo a+bi, presenteranno una parte reale e una parte complessa.
−± ∆
Le soluzioni dell’equazione saranno: =
1,2 2
Se un numero complesso è possibile
= + è
andare ad individuare il modulo, il reciproco, la fase
del numero. Si rappresenta il numero nel Piano
complesso
VINCENZA SCIORTINO, ANALISI 1 2021 NUMERI COMPLESSI
Se un numero complesso è possibile
= + è
andare ad individuare il modulo, il reciproco, la fase
del numero. Si rappresenta il numero nel Piano
complesso
MODULO 2 2
= +
È possibile scrivere il numero complesso come segue:
= ||( + )
Da qui si individua la formula di Eulero:
= ||
Il coniugato sarà: ത
= −
VINCENZA SCIORTINO, ANALISI 1 2021 NUMERI COMPLESSI
Siano due i numeri complessi = + = +
La somma tra due numeri complessi sarà:
± = ( ± ) + ( ± )
Il prodotto sarà:
∗ = + + = − + +
Si effettua normalmente e ricordando che 2
= −1
Il reciproco sarà:
1 1 ( − ) − ҧ
−1 −1
= = = = =
2 2 2
+ ( + )( − ) + ||
ഥ
∗
Il quoziente sarà: = 2
||
VINCENZA SCIORTINO, ANALISI 1 2021