vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
COMPITO DI MECCANICA DEI FLUIDI
Trento, 10.1.07
Cognome.........................
Nome.............................
N° di matricola................
Registrazione voti: 11 gennaio 2007 (ore 11-13) stanza 313, 3° piano, Dipart. Civile Ambientale
Non verranno ritirati foglietti volanti (scrivere direttamente sul retro di questo foglio).
Unità di misura mancanti (o errate) comportano la penalizzazzione di 2/30.
Spetta allo studente considerare il condotto lungo o corto.
- (20%) Calcolare la spinta totale sulla superficie ABCD (modulo, direzione, verso e punto d'applicazione)
- RISPOSTA:
- Rx = ...
- Ry = ...
- R tot = ...
- α = ...
- RISPOSTA:
- (30%) Calcolare il diametro del foro del diaframma.
- RISPOSTA: D diaframma = .....
- (30%) Calcolare la spinta idrodinamica sul gomito G.
- RISPOSTA:
- Rx = ...
- Ry = ...
- α = ...
- RISPOSTA:
- (5%) Tracciare la linea dell'energia e la linea piezometrica.
- (15%) Un fluido di Bingham (peso specifico 2000 Kp/m3, τ-=10Pa) scorre in un tubo cilindrico in virtù di un gradiente piezometrico pari al 2%. Fino a quale distanza r- dall’asse del tubo il moto si può considerare di "plug"?
- RISPOSTA: r- = ....